IL CINEMA DEI GIUSTI - ROBERT REDFORD MUMMIFICATO ALLA DERIVA NELL’OCEANO? LA PREMESSA NON È GRANCHÈ, MA “ALL IS LOST” NON È AFFATTO MALE

Marco Giusti per Dagospia

"All is Lost" di J.C. Chandor

"God!", "Fuck!", "I'm here!", "Help!". Certo, se metti in piedi un film dove per 106 minuti c'è un solo attore che ha fatto naufragio in pieno Oceano Indiano non è che il dialogo possa essere così brillante. Inoltre, come diceva Alberto Sordi come Giovanni Maria Catalan Belmonte nell'episodio "Il malconcio" del capolavoro "I nuovi mostri", solo in mezzo all'oceano è allora che tu, navigatore solitario, capisci "quanto sei stronzo a compiere queste imprese che non contano un cazzo".

E' un po' prevedibile, con le sue tempeste, la mancanza di cibo e di acqua, l'arrivo degli squali, ma non è affatto noioso questo "All Is Lost - Tutto è perduto", scritto e diretto dal J.C. Chandor di "Margin Call" tutto costruito per il suo unico protagonista, il grande Robert Redford, premiato come miglior attore quest'anno dai critici di New York, ma sconfitto ai Golden Globe e nemmeno finalista agli Oscar.

E' un po' mummificato ma un bel po' più giovanile di Eugenio Scalfari e Piero Ottone, sulla sua barca (39 piedi) traballante in mezzo alla tempesta e poi sul gommone possibile piatto forte di un simpatico gruppo di squali. Proprio Piero Ottone, che non ho citato invano, almeno vent'anni fa, ci massacrò l'estate con una serie di articoli sulle gioie della barca a vela.

I risultati sono più o meno quelli che vediamo nel film di Chandor, brilllante giovane filmaker che regge benissimo il ritmo della sua storia, aiutato dalla musica di Alex Ebert, già leader del gruppo Edward Sharpe and The Magnetic Zero, che è stata da poco premiata con un Golden Globe, dalla bellissima fotografia di Frankie DeMarco e Peter Zaccarino e, soprattutto, da un grande lavoro sul suono, che è stata premiato con l'unica nomination che ha ottenuto il film ai prossimi Oscar.

Magari si aspettavano un po' di più gli undici produttori che firmano il film (undici in un film con un solo attore...), ma diciamo che il tema del naufrago in mezzo all'Oceano non è così fresco, malgrado tutta quell'acqua che il povero Redford è stato costretto a fare uscire dalla barca. Certo, per Chandor, che con "Margin call", un film con grande cast, pieno di dialoghi fitti si era fatto un gran nome, è un po' un passo falso, ma questo "All Is Lost", che venne presentato fuori concorso alla fine del Festival di Cannes nell'indifferenza di una critica ormai stremata, non è solo una stravaganza creativa, ma anche un ottimo film, molto godibile e credibile, soprattutto se sei esperto di mare.

Redford, anche perché non deve correre da faloppone come in "Le regole del silenzio" (ma ve lo ricordate con le braccette sotto la pancia?), ma è costretto a stare chiuso in piccoli spazi, a battere capocciate, a cadere in acqua e a risalire, facendo la mossa ogni tanto di capire dove sta, schizzato pure dalle grandi navi mercantili sulla rotta del Madagascar, è bravissimo, umano, realistico.

Lo avessimo fatto noi italiano ci avremmo messo Claudio Bisio a prendere capocciate per 106 minuti cercando effetti comici anche nell'Oceano. O Rocco Papaleo. E lo avremmo comunque infarcito di dialoghi inutili. Così è serio, asciutto, rigoroso. E ottimo per queste serate invernali per un pubblico della stessa età del protagonista. Quanto ai navigatori solitari, però, la pensiamo come il vecchio Giovanni Maria Catalan Balmonte. In sala dal 30 gennaio.

 

all is lost tutto e perduto con robert redford all is lost tutto e perduto con robert redford all is lost tutto e perduto con robert redford all is lost tutto e perduto con robert redford all is lost tutto e perduto con robert redford

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…