IL CINEMA DEI GIUSTI - LA RICREAZIONE È FINITA: ARRIVA “IL PASSATO” DELL’IRANIANO FARHADI, BELLO E COMMOVENTE

Marco Giusti per Dagospia

Il passato di Asghar Farhadi.

La ricreazione è finita. Basta coi film comici, i rutti, e pure basta con le martellate sulla capoccia di Thor. Arriva il cinema da festival per le signore che vanno al cinema il pomeriggio. Come spiega bene il titolo, "Il passato" ("Le passé"), elegante e un po' paraculo film francese dell'iraniano Asghar Farhadi, che lo ha girato dopo il successo internazionale di "Una separazione", tutta la storia del suo film, presentato con successo a Cannes dove ha fatto vincere il premio per l'interpretazione femminile a Bérénice Bejo, ruota attorno all'idea di passato. Le scelte fatte e quelle non fatte, gli errori da capire, sviscerare e farci perdonare.

E' attorno a tutto questo che si muovono ovviamente anche tutti i personaggi del film. Marie-Ann, Bérénice Bejo, bella trentenne francese con due figlie, la problematica Lucie, Pauline Burlet, e la piccola Léa, Jeanne Jestin, avute da un primo uomo, deve decidere fra i due uomini della sua vita, l'iraniano Ahmed, Ali Mosaffa, civile, bello, elegante (ma con parrucchino) che l'ha lasciata quattro anni prima e dal quale vorrebbe divorziare, e il più giovane Samir, il bonazzo Tahar Rahim, non solo a sua volta sposato e con figlioletto, Fouad, l'incredibile Elyes Aguis, ma anche con moglie francese in coma da otto mesi. Marie-Ann vorrebbe vivere proprio con lui, visto che da lui aspetta pure un figlio, ma vuole in qualche modo l'accettazione del suo vecchio amore, Ahmed, e delle figlie, che amano Ahmed come un padre e non sopportano il nuovo venuto.

Il tutto in quel di Sevran, sobborgo di Parigi. È lì che torna da Teheran appunto Ahmed, chiamato da Marie-Ann per le pratiche di divorzio, ma del tutto ignaro della situazione complessa che lo aspetta e gli ha preparato la donna. Perché non solo non sa che la sua Marie-Ann è incinta e vive con un altro una storia complessa, visto che la moglie di Samir è in coma per un tentato suicidio scatenato o da una depressione o dalla gelosia, ma non sa che la ragazza che lui ha cresciuto, Lucie, e alla quale è molto legato, nasconde dei segreti e dei problemi che riguardano proprio la nuova situazione sentimentale della madre e il suicidio della moglie di Samir.

Come Ahmed, dopo che ha risolto i problemi del lavandino e ha cucinato per tutti, grande cuoco (ovvio), risolverà anche i drammi di Marie-Ann e di Lucie, anche il regista Fahradi riuscirà a dipanarsi perfettamente nella ragnatela che ha costruito lui stesso in mezzo al groviglio di passioni, rancori, desideri di tutti i suoi personaggi, dai bambini agli adulti, in un gioco di sentimenti, di dolori e di piccole gioie dove non abbandona mai nessun punto di vista e a vincere è sempre l'umanità dei rapporti.

Solo che mentre i maschi vedono il passato come qualcosa a cui ritornare e poter far rivivere, e in questo avrà un ruolo chiave il coma della moglie di Samir risvegliabile forse con il profumo di lui, le donne hanno invece col passato un più elementare rapporto legato alla possibilità di procreare. Tagliarlo e guardare avanti. "Vorrei spiegarti perché quattro anni fa me ne sono andato" dice Ahmed a Marie-Ann quasi alla fine del film. "Non me lo dire", risponde lei che sa che ormai spiegare non servirà a nulla.

Bello e commovente, "Il passato", che qualcuno in Francia ha ritenuto un po' maschilista e di destra, ma non lo è affatto, dimostra quanto sia ricca e elaborata la commedia umana di Fahradi e grandissima la sua capacità di scrittura. In sala dal 21 novembre. Per risvegliarvi dal sole a catinelle di Zalone.

 

 

LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegLE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegLE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBerenice Bejo Giorgio Armani Berenice Bejo

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…