IL CINEMA DEI GIUSTI - LA RICREAZIONE È FINITA: ARRIVA “IL PASSATO” DELL’IRANIANO FARHADI, BELLO E COMMOVENTE

Marco Giusti per Dagospia

Il passato di Asghar Farhadi.

La ricreazione è finita. Basta coi film comici, i rutti, e pure basta con le martellate sulla capoccia di Thor. Arriva il cinema da festival per le signore che vanno al cinema il pomeriggio. Come spiega bene il titolo, "Il passato" ("Le passé"), elegante e un po' paraculo film francese dell'iraniano Asghar Farhadi, che lo ha girato dopo il successo internazionale di "Una separazione", tutta la storia del suo film, presentato con successo a Cannes dove ha fatto vincere il premio per l'interpretazione femminile a Bérénice Bejo, ruota attorno all'idea di passato. Le scelte fatte e quelle non fatte, gli errori da capire, sviscerare e farci perdonare.

E' attorno a tutto questo che si muovono ovviamente anche tutti i personaggi del film. Marie-Ann, Bérénice Bejo, bella trentenne francese con due figlie, la problematica Lucie, Pauline Burlet, e la piccola Léa, Jeanne Jestin, avute da un primo uomo, deve decidere fra i due uomini della sua vita, l'iraniano Ahmed, Ali Mosaffa, civile, bello, elegante (ma con parrucchino) che l'ha lasciata quattro anni prima e dal quale vorrebbe divorziare, e il più giovane Samir, il bonazzo Tahar Rahim, non solo a sua volta sposato e con figlioletto, Fouad, l'incredibile Elyes Aguis, ma anche con moglie francese in coma da otto mesi. Marie-Ann vorrebbe vivere proprio con lui, visto che da lui aspetta pure un figlio, ma vuole in qualche modo l'accettazione del suo vecchio amore, Ahmed, e delle figlie, che amano Ahmed come un padre e non sopportano il nuovo venuto.

Il tutto in quel di Sevran, sobborgo di Parigi. È lì che torna da Teheran appunto Ahmed, chiamato da Marie-Ann per le pratiche di divorzio, ma del tutto ignaro della situazione complessa che lo aspetta e gli ha preparato la donna. Perché non solo non sa che la sua Marie-Ann è incinta e vive con un altro una storia complessa, visto che la moglie di Samir è in coma per un tentato suicidio scatenato o da una depressione o dalla gelosia, ma non sa che la ragazza che lui ha cresciuto, Lucie, e alla quale è molto legato, nasconde dei segreti e dei problemi che riguardano proprio la nuova situazione sentimentale della madre e il suicidio della moglie di Samir.

Come Ahmed, dopo che ha risolto i problemi del lavandino e ha cucinato per tutti, grande cuoco (ovvio), risolverà anche i drammi di Marie-Ann e di Lucie, anche il regista Fahradi riuscirà a dipanarsi perfettamente nella ragnatela che ha costruito lui stesso in mezzo al groviglio di passioni, rancori, desideri di tutti i suoi personaggi, dai bambini agli adulti, in un gioco di sentimenti, di dolori e di piccole gioie dove non abbandona mai nessun punto di vista e a vincere è sempre l'umanità dei rapporti.

Solo che mentre i maschi vedono il passato come qualcosa a cui ritornare e poter far rivivere, e in questo avrà un ruolo chiave il coma della moglie di Samir risvegliabile forse con il profumo di lui, le donne hanno invece col passato un più elementare rapporto legato alla possibilità di procreare. Tagliarlo e guardare avanti. "Vorrei spiegarti perché quattro anni fa me ne sono andato" dice Ahmed a Marie-Ann quasi alla fine del film. "Non me lo dire", risponde lei che sa che ormai spiegare non servirà a nulla.

Bello e commovente, "Il passato", che qualcuno in Francia ha ritenuto un po' maschilista e di destra, ma non lo è affatto, dimostra quanto sia ricca e elaborata la commedia umana di Fahradi e grandissima la sua capacità di scrittura. In sala dal 21 novembre. Per risvegliarvi dal sole a catinelle di Zalone.

 

 

LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegLE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegLE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBerenice Bejo Giorgio Armani Berenice Bejo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?