ride

IL CINEMA DEI GIUSTI – MASTANDREA METTE IN “RIDE” LA SUA ESPERIENZA DI ATTORE E PRODUTTORE DEI FILM DEL SUO DICHIARATO MAESTRO CALIGARI, CON NETTUNO AL POSTO DI OSTIA, MA ANCHE MOLTO DEL SUO BAGAGLIO DI VITA PIÙ PERSONALE. SENZA PUNTARE SULLA DRAMMATICITÀ PERÒ ANZI STEMPERANDOLA - MAGARI IL FILM NON È COMPATTO FINO ALLA FINE, MA È UN ESORDIO IMPORTANTE – VIDEO

 

 

Ride di Valerio Mastandrea

Marco Giusti per “Dagospia”

 

ride valerio mastandrea 1

Festival di Torino. Tornano gli operai, i morti sul lavoro, i lutti da smaltire in famiglia e tra i compagni, proprio negli anni di Salvini. E’ stato un successo il primo film da regista di Valerio Mastandrea, Ride, che vede protagonista Chiara Martegiani, nel ruolo di una giovane vedova che non riesce proprio a piangere, a stare davvero male, e mentre si prepara al funerale del marito, assorbe su di sé le confessioni e il dolore delle tante persone, più o meno vicine, che lo avevano conosciuto e amato.

 

ride valerio mastandrea 11

Un fratello, Stefano Dionisi, che ha fatto altre scelte e che vorrebbe forse un regolamento di conti interno alla famiglia (“è morto il fratello sbagliato”). Un padre, Renato Carpentieri, che ha vissuto le lotte operaie con altro spirito e si prepara con gli amici a una sorta di funerale manifestazione. Un figlioletto, Arturo Marchetti, che vuole vestirsi di nero con la moglia del Borussia, e si prepara alle interviste della stampa studiandosi un copione in modo da far colpo su una ragazzina. Ma ci sono anche una ex fidanzata sconvolta, Silvia Gallerato, una coppia di amici in crisi che dichiarano il proprio fallimento proprio a lei, a Carolina, la vedova che non riesce a piangere, e non riesce neanche a uscire di casa, chiusa in una sorta di curioso stato di incapacità alla sofferenza.

ride valerio mastandrea 10

 

Mastandrea mette in questo piccolo film, in qualche modo collegato al suo primo corto da regista, Trevirgolaottantasette, con Elio Germano e Marco Giallini, dedicato alle morti sul lavoro, non solo la sua esperienza di attore e di produttore dei film del suo dichiarato maestro e amico Claudio Calligari, con Nettuno al posto di Ostia, ma anche molto del suo bagaglio di vita più personale.

 

ride valerio mastandrea 3

Senza puntare sulla drammaticità, però, anzi, stemperandola spesso nella commedia, nell’ironia, grazie proprio al personaggio di questa ragazza incantevole che non riesce a piangere, cioè a entrare nella parte, e a quello del figlio che vorrebbe invece entrare in una sorta di mood da intervistato televisivo. La drammaticità, però, è ben presente sia nel rapporto del padre con i vecchi compagni e con le vecchie battaglie, sia nel rapporto del fratello col padre, al quale ha molto da rimproverare.

ride valerio mastandrea 2

 

Il defunto, che a un certo punto si materializzerà per mangiare gli spaghetti e trovarli un po’ sciapi, non è interessante come “chi resta”, a loro il film è dedicato, agli orfani, alle vedove, a chi deve elaborare un lutto. E l’originalità e la forza del film è appunto nella descrizione del personaggio di Carolina, interpretato con grande grazia e la giusta ironia da Chiara Martegiani, nel suo rendersi conto di non essere entrata nel ruolo che le circostanze le impongono, mente tutti, attorno a lei, sembrano prendersi un ruolo ben preciso.

 

ride valerio mastandrea 9

Magari il film non è compatto fino alla fine, ma è un esordio importante di un attore molto amato dal pubblico, che non si è sentito mai né solo un attore, neppure all’interno dei suoi film, ma neanche qualcos’altro. Come se la ricerca della propria identità, insomma, coincidesse anche con il saper prendere le giuste distanze da un personaggio, dal metterlo in discussione quasi teatralmente.

 

ride valerio mastandrea 5

Tutti gli attori sono bravissimi, da Stefano Dionisi a Renato Carpentieri, dai vecchi amici Emanuel Bevilacqua a Lele Vannoli, e in tutti, magari, ci sembra di rivedere un po’ del Mastandrea attore e della magia di Caligari, ma il film poggia interamente sulle spalle di Chiara Martegiani e sulla sua non sofferenza. E grazie a lei il film trova la sua identità e la sua originalità. Esce giovedì 29 novembre. 

ride valerio mastandrea 12ride valerio mastandrea 4ride valerio mastandrea 6ride valerio mastandrea 7ride valerio mastandrea 8

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO