IL CINEMA DEI GIUSTI - STRONCATO PRATICAMENTE DA TUTTI, SIA A CANNES, SIA IN AMERICA, ARRIVA ‘RESTLESS’ DI GUS VAN SANT, MAL TRADOTTO COME “L’AMORE CHE RESTA” (DOVE, SUL GROPPONE DEL DISTRIBUTORE?) - I CRITICI SI SONO SBIZZARRITI NEGLI INSULTI. ”DRAMMATICAMENTE INERTE”, “IL REGISTA È PIÙ PREOCCUPATO DEL GUARDAROBA DEGLI ATTORI CHE DEI DIALOGHI”, INSOMMA UN FILM CHE POTREBBE APPARIRE E SPARIRE DOPO DUE GIORNI CHE VA ASSOLUTAMENTE VISTO E RIABILITATO…

Marco Giusti per Dagospia

Restless - L'amore che resta di Gus Van Sant.

Stroncato praticamente da tutti, sia alla sua apparizione a Cannes, dove apriva "Un Certain Regard", sia alla sua uscita americana, il 16 settembre, arriva nelle nostre sale Restless, ultima fatica di Gus Van Sant, mal tradotto come L'amore che resta (dove, sul groppone del distributore?). I critici americani si sono sbizzarriti negli insulti.

"Drammaticamente inerte", "Insipido come i melodrammi popolari di Nicholas Sparks", "Il regista è più preoccupato del guardaroba degli attori che dei dialoghi", "Il tipo di disastro gargantuesco che solo un grande regista può fare". Pochissime le voci a favore (tra questi Roger Ebert, Peter Tavis e, inesplicabilmente, Curzio Maltese). Insomma un film che potrebbe apparire e sparire dopo due giorni che va assolutamente visto e riabilitato. Sia perché i grandi disastri autoriali sono merce preziosa di questi tempi, sia perché il film ha non pochi aspetti interessanti.

Nato come film su commissione, prodotto, interpretato e fortemente voluto da Bruce Dallas Howard, la figlia di Ron Howard già vista in "The Village" e "Lady in the Water" di Shyamalan e in "Mandarlay" di Lars Von Trier, scritto da un giovane attore cino-americano, Jason Lew, è una dark comedy del tutto stravagante sull'amore tra una malata terminale di cancro al cervello, la Mia Wasikovska di "Alice" e "Jane Eyre", e un orfanello innamorato dall'idea della morte, Henry Hopper, giovane figlio del defunto Dennis Hopper.

Lui, Enoch Brae, che frequenta tutti i funerali, anche di gente che non conosce, in quel di Portland, proprio in uno di questi simpatici frangenti, conosce Annabel Cotton, fragile bellissima ventenne in odore di morte. Il film segue quest'amore diviso tra il voyerismo di lui, che ha frequenti assurdi dialoghi col fantasma di un kamikaze giapponese della Seconda Guerra Mondiale, Ryo Kase (visto in "Lettere da Iwo Jima") e la giusta reticenza di lei, ragazzina impaurita di fronte all'arrivo di un amore così bislacco e della propria morte.

Ovvio che il film, con una storia così strampalata, che mescola continuamente commedia giovanile e mélo mortifero, non possa che essere un totale disastro, ma i due ragazzi, vestiti fin troppo bene, sono fantastici e Gus Van Sant e il suo direttore della fotografia, Harris Savides, fanno un gran lavoro visivo su Portland e sull'immagine di queste figurine belle, fragili, spaventate che affrontano un mondo in cui la morte o l'amore sembrano le uniche certezze.

Rispetto all'inutile grandeur da National Geographic (copyright Jerzy Skolimowski) di "Tree of Life" di Malick, questo "Restless" appare come una condivisibile, anche se rischiosa risposta teorica. Il film sarà sbagliato, ma è molto, molto più elegante di quello di Malick.

 

RESTLESS di Gus Van Sant MARCO GIUSTI - Copyright PizziVanSantRESTLESS di Gus Van Sant RESTLESS di Gus Van Sant

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?