IL CINEMA DEI GIUSTI - UN SUICIDIO? MA ME LO FACCIO DOPPIO! ANZI QUADRUPLO! QUATTRO CHE VOGLIONO FARLA FINITA SI INCONTRANO IN “NON BUTTIAMOCI GIÙ”, FILM FEDELE (MA ADDOLCITO) AL ROMANZO DI NICK HORNBY

Marco Giusti per Dagospia

Non buttiamoci giù di Pascal Chaumet

Un suicidio? Ma me lo faccio doppio! Anzi quadruplo! E clamoroso, portando i miei quattro aspiranti suicidi in cima al più alto palazzo di Londra, e al più celebre per tali propositi, la notte di Capodanno. Pronti a buttarsi giù. Ma se decidi di fare questo salto nel vuoto non vuoi certo compagnia e i quattro, alla fine, funzionano un po' da salvavita gli uni con gli altri. Si perde la concentrazione necessaria, si perde l'ispirazione e ci si autoconvince che è meglio rimandare. Almeno fino a San Valentino.

Per capire, verificare le motivazioni profonde, valutare ogni dubbio. Fedelissimo al romanzo omonimo di Nick Hornby, uscito ormai nel 2005, ci arriva, fresco di Festival di Berlino, questo "Non buttiamoci giù", produzione anglo-tedesca diretta dal francese François Chaumet, regista di commedie leggere ma riuscite come "Il truffacuori" e "Un piano perfetto", interpretato da quattro star del peso dell'ex 007 Pierce Brosnan, dell'australiana Toni Colette, già interna al mondo di Hornby avendo interpretato "About a Boy", dell'americano Aaron Paul, in gran spolvero grazie a "Breaking Bad" e "Need for Speed", e della giovane e lanciatissima inglese Imogen Poots.

Brosnan è Martin Sharp, noto presentatore della tv in crisi per uno scandalo che lo ha rovinato sui tabloid, grande come volto noto e bollito, la sempre strepitosa Toni Colette è Maureen, mamma sola di un ragazzo handicappato, Aaron Paul è un rocker americano che vivacchia facendo il piazza boy a Londra, Imogen Poots è Jess, figlia di un ricco politico, Sam Neill, e mollata dal fidanzato tossico Chas, Joe Cole.

Il film, come in "Il capitale umano" di Paolo Virzì, è diviso in quattro capitoli come i quattro protagonisti della storia, ma, invece di tornare indietro con flashback, segue le loro vicende, da quell'incredibile capodanno fino a San Valentino, proprio partendo dal ritratto di ciascuno di loro.

Perché i quattro, pur essendo completamente diversi, riescono a "non buttarsi giù", anzi a tirarsi su, legandosi gli uni con gli altri con una buffa amicizia da soccorso immediato legata ai crolli psicologici di ognuno di loro.

Se Jess finisce all'ospedale per abuso di bombe, se il figlio di Maureen ha un infarto, se J.J. ritenta il salto, loro saranno lì come i loro stessi angeli. Film positivo, un tempo si sarebbe detto veltroniano, forse poco adatto a questi tempi di crisi e di fidanzate di grandi star del rock che si uccidono, rispetto a altri film tratti dai romanzi di Nick Hornby o solo sceneggiati dallo scrittore e poi prodotti con la moglie Amanda Posey e dalla loro socia Finola Dwyer, come "An Education", diretto da Lone Schering, che lanciò Carey Mulligan, è più giocato sulla commedia che sulla drammaticità della storia.

E, probabilmente, la sceneggiatura di Jack Thorne, giovane scrittore inglese di successo, "The Scouting Book for Boys", che è stato scelto dai produttori per costruire il film, è stata addolcita dalla regia di Pascal Chaumet, che ne fa un prodotto più internazionale, più facile. Non so se questo sia il limite del film, tutto giocato sulla forza della storia e sul cast, con strepitose interpretazioni dei giovani Aaron Paul e Imogen Poots, ma certo lo rendo un po' meno alla Nick Hornby del previsto. In sala dal 20 marzo.

 

 

NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU NON BUTTIAMOCI GIU

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....