the ballad of buster scruggs

IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS” DEI FRATELLI COEN LO VEDETE SOLO SU NETFLIX MA NE VALE LA PENA - SI TRATTA DI SEI EPISODI WESTERN NATI PER UNA SERIE E FINITI A FORMARE UN FILM, PIENO DI OMAGGI E DI RIFERIMENTI ALTISSIMI A TANTI WESTERN STORICI DIVERSI, DA FORD A LEONE, E CON UN PAIO DI EPISODI MERAVIGLIOSI - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

Questo lo vedete solo su Netflix. Ma vale la pena. E’ The Ballad of Buster Scruggs, sei episodi western firmati Coen brothers, nati per una serie e finiti a formare un film, presentato a Venezia lo scorso settembre di fronte a un pubblico un po viziato. Forse non è un film perfetto, ma rimane un grande film, pieno di omaggi e di riferimenti altissimi a tanti western storici diversi, da Ford a Leone, e con un paio di episodi meravigliosi, come il primo, intitolato "Se hai visto le carte te le giochi", una specie di musical nero con Tim Blake Nelson killer canterino in mezzo al deserto.

THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

 

Insomma, i Coen tornano al mondo del Western, visitato col remake de Il Grinta, in ogni versione, horror, musical, gothic tale, giornaletto. Non tutti i sei episodi sono basati su loro stessi soggetti, non lo è quello del cercatore d'oro, ripreso da Jack London, né quello della carovana, ripreso da Stuart Little: E non tutti, in fondo, sono alla stessa altezza di storia e di regia, soprattutto rispetto al capolavoro del primo episodio con Tim Blake Nelson nei panni del killer canterino Buster Scruggs che dà il titolo a tutto il film, e ci sarebbe piaciuto veder sviluppato di più.

 

Ma tutti e sei hanno momenti di grande cinema alla Coen, una gran cura di fotografia, è di Bruno Delbonnel, di musica, è di Carter Burwell, ma la canzone di Tom Waits vi aprirà il cuore, e un cast principale e secondario strepitoso.

THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

 

Si va da un invecchiatissimo Tom Waits, appunto, come cercatore d'oro a Liam Neeson come medicine-man che gira il west con un carro di Tespi portandosi dietro un misterioso attore senza gambe né braccia, Harry Manning, che recita brani classici per i bifolchi. Ma c'è anche Brendan Gleeson come cacciatore di taglie che si esibisce in una versione personale di "Streets of Laredo" di tutto rispetto e James Franco come rapinatore di banche in quel di Tucumcari (ricordate l’inizio di Per qualche dollaro in più? “Questo treno non ferma a Tucumcari”).

THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

 

Il tono è quello favolistico ma violento di certi parti di Il Grinta, ma anche quello musicale e mitologico di Fratello dove sei?, che ci rivelò questo meraviglioso attore texano, Tim Blake Nelson. Al di là del puro divertimento, i Coen ci introducono decisamente verso un viaggio verso l'America profonda dei giornali e dei film degli anni 50 e 60, dei libri illustrati sull'avventuroso mondo del west.

 

Ma ci riportano a quel mondo con taglio nostalgico sì, ma anche piuttosto originale, visto che ogni episodio nasconde non una morale, ma una lezione violenta di vita che capovolge l'idea di un mondo pacifico e incontaminato. Siamo cioè non nel mondo mitico fordiano, ma piuttosto in quello di certi episodi horror della tv anni 60 che ci riportano a un west totalmente differente.

THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

 

Quello dei piccolo lettori e poi dei piccoli spettatori di allora. Così, ovvio che anche Leone venga omaggiato coi suoi banditi con tanto di spolverini, i morti ammazzati con una pallottola in testa, gli enormi interni da studio che tradiscono minuscoli edifici nella prateria. Magari qualche episodio è un po' lungo, magari non sembra esserci un progetto compatto di film, visto che c'è una precisa divisione in episodi da serie, ma che divertimento per i fan del western, che piacere nel vedere paesaggi veri e scenografie perfette. Col tempo questo film un po’ sbilenco, assolutamente non omogeneo, magari anche un po’ noioso, ci sembrerà un classico. E non c’è episodio che non abbia una trovata, una certa inquadratura che non ci sia rimasta addosso. Solo su Netflix.

The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO