IL CINEMA DEI GIUSTI - “TI RICORDI DI ME?”, UNA COMMEDIA CON AMBRA ED EDOARDO LEO PIENA DI OMBRE CHE SI PERDE NEL PASSAGGIO DAL TEATRO AL CINEMA

Marco Giusti per Dagospia

Ti ricordi di me? Di Rolando Ravello.

Datemi un Michel Gondry. Datemi un Richard Linklater. Datemi un regista in grado di trasformare una piccola storia intelligente in un film vero e proprio. Adesso. "Ti ricordi di me?", diretto da Rolando Ravello, già attore e regista del solo interessante e buffo "Tutti contro tutti", nasce come commedia teatrale dallo stesso titolo ideata e scritta da Max Bruno interpretata dagli stessi attori che ritroviamo nel film, Ambra Angiolini e Edoardo Leo.

Nella commedia i due, che interpretavano i curiosi personaggi di Bea e Roberto, la prima che soffre di amnesie che le azzerano qualsiasi realtà stia vivendo e il secondo che è un piccolo cleptomane che scrive terribili favole per bambini al gusto di Sandro Ruotolo, cioè mischiate alla situazione sociale di oggi, erano in scena da soli dall'inizio alla fine.

Non la smettevano mai di parlare. Si incontrano, si innamorano. Poi lei scorda tutto e se ne va. Allora si incontrano un'altra volta e lui riesce ancora a farla innamorare. Ci riesce. Ma lei perde la memoria un'altra volta... Era una commedia, messa in scena da Sergio Zecca, assolutamente deliziosa che Ambra e Edoardo Leo si erano costruiti, in parte riscrivendola giorno per giorno, sulle proprie capacità attoriali e su questi personaggi teneri e sentimentali. In questa versione cinematografica, prodotta da Marco Belardi come la commedia, il meccanismo narrativo rimane inalterato, ma la storia si sviluppa mettendo in scena una serie di nuovi personaggi e inserendo nuove situazioni. Per rendere il tutto meno claustrofobico.

Come l'amico carabiniere di Roberto, certo Francesco, interpretato da Paolo Calabresi, con la fidanzata Valeria, Susy Laude, che ospitano a casa loro lo scrittore cleptomane, e formano una specie di coppia parallela a quella di Bea e Roberto. La dottoressa Grimaldi, Pia Engleberth, che sente i problemi dei due. Amedeo, il ricco fidanzato precedente di Bea, interpretato da Ennio Fantastichini. Ovvio che non si potesse riprendere la commedia come era stata costruita per i due attori protagonisti.

Ma, in questa versione, riscritta per il cinema da un sensibile regista di commedie sentimentali come Paolo Genovese e da Edoardo Falsone, collaboratore storico di Max Bruno, con la partecipazione dello stesso Edoardo Leo, e messa in scena da Rolando Ravello che sembra seguitare qui il suo percorso di piccola commedia realistica romana, qualcosa della magia originale si perde.

Forse ci sono troppi autori dietro a una storia che aveva bisogno solo di due bravi attori, come sono Ambra e Edoardo Leo. Forse non è stato sviluppato il lato favolistico della storia, che avrebbe avuto bisogno, appunto, di un Michel Gondry. O del lato più chiacchierone dei due, un po' alla Linklater, che vedono i loro personaggi crescere di dialogo in dialogo.

Ma senza quel lato logorroico di Bea e Roberto, un po' del loro fascino si perde e il tutto si banalizza. Sviluppare due nuovi personaggi, che facciano da coro alla situazione, è una buona idea, e Paolo Calabresi e Susy Laude sono molto bravi, ma ci devia un po' dall'ossessività del testo. Con questo il film ha una sua delicatezza e una sua riuscita.

L'idea dell'amnesia e del ragazzo cleptomane è divertente e funziona. Edoardo Leo e Ambra, anche se li abbiamo visti in troppi film ultimamente, soprattutto Leo, sono freschi e spontanei. Certo, non era facile trovare una strada cinematografica per una commedia di questo tipo, ma qualche invenzione più originale si poteva trovare. In sala dal 3 aprile.

 

 

ti ricordi di me edoardo leo e ambra angiolini ti ricordi di me ti ricordi di me ti ricordi di me ti ricordi di me a teatro

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."