la vita accanto

IL CINEMA DEI GIUSTI – TORNA IL CINEMA CIVILE DI MARCO TULLIO GIORDANA. “LA VITA ACCANTO”, PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI LOCARNO, È UN MELODRAMMA FAMILIARE – CI SONO IL DISAGIO DI UNA FIGLIA DIVERSA, UNA MADRE CHE LA RIFIUTA FINO A IMPAZZIRE, LEGAMI NON CHIARI TRA IL PADRE, FREDDO PROFESSIONISTA, E LA ZIA MUSICISTA, SUA SORELLA, LA PROVINCIA, IN QUESTO CASO VICENZA – IL PROGETTO È PASSATO DALLE MANI DI MARCO BELLOCCHIO, CHE AVEVA OPZIONATO IL ROMANZO OMONIMO DI MARIA PIA VELADIANO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

la vita accanto

Una buona notizia. Torna il cinema civile di Marco Tullio Giordana. E’ stato presentato oggi fuori concorso al Festival di Locarno, e uscirà il 22 agosto in sala, “La vita accanto”, melodramma familiare diretto da Marco Tullio Giordana, premiato a Locarno con un Pardo d’Oro alla carriera e non scordato regista di “La meglio gioventù”, che proprio quest’estate ha avuto un forte passaggio in streaming, tratto dal romanzo omonimo di Maria Pia Veladiano che già Marco Bellocchio aveva opzionato per farci un film, tanto da scrivere una prima sceneggiatura con Gloria Malatesta.

 

la vita accanto

Il progetto, già fortemente segnato dalla prima scrittura di Bellocchio, passa dalle sue mani a quelle di Marco Tullio Giordana, tra i pochi registi rimasti della generazione post-68 o post-Nouvelle Vague o post-bertulluciana o post-bellocchiesca. G

 

iordana, alle prese con un progetto che aveva già in sé molti elementi di cinema bellocchiesco, la famiglia, il disagio di un figlio, anzi una figlia diversa, una madre che la rifiuta fino a impazzire, legami non chiari tra il padre, freddo professionista, e la zia musicista, sua sorella, la provincia, in questo caso Vicenza, così poco trattata dal cinema, ricostruisce con grande eleganza il kit preparato da Bellocchio.

 

la vita accanto - valentina belle marco tullio giordana

Riscrive qualcosa, opta per un maggior realismo e meno melodramma, chiama a collaborare un musicista di grande talento come Dario Marianelli, premio oscar per “Espiazione”, perché sviluppa la parte musicale, anzi pianistica del film, pianista è la zia, pianista è la bambina diversa che diventerà una ragazza, e chiude un cast di attori molto bellocchieschi. A cominciare da Paolo Pierobon, il padre, che abbiamo appena visto come Papa Pio IX in “Rapito”, e vedremo a Venezia come D’Annunzio in “M” di Joe Wright e a Roma come Andreotti in “La grande ambizione” di Andrea Segre.

 

la vita accanto

Ma è molto giordaniana la scelta della zia nubile, una sempre strepitosa Sonia Bergamasco, che ricorderete già in “La meglio gioventù”, e è un giusto azzardo quello di Valentina Bellé come la madre che non accetta una figlia diversa, ha una voglia viola sul volto (nel libro, invece, era mostruosa). Per la ragazzina sceglie attrici diverse, come Sara Ciocca, ormai una piccola star, ma soprattutto la bella vera pianista Beatrice Barison che fa Rebecca cresciuta.

 

Come in un melodramma matarazziano la situazione si sviluppa tutta in famiglia. Nasce una bambina che ha una diversità, la voglia viola, appunto, che la segnerà a vita (ma ne siamo proprio sicuri?). La madre non l’accetta. E la bambina cresce tra la zia e il padre, che forse hanno un rapporto incestuoso. E allora, forse ripeto forse, la voglia viola è quasi un segno che una famiglia così ricca e così chiusa nel suo benessere/malessere borghese espelle come allarme di qualcosa di grave e che non potrà essere ritenuto segreto per sempre.

 

la vita accanto

Giordana si muove su tutti questi elementi, tipici del cinema italiano del 900 (eh, sì…), con grande maestria. E riesce, forse proprio perché non è un suo progetto, a passare dal cinema d’autore al cinema di genere, dal melo all’horror gotico anni ’60, coinvolgendo nel progetto i suoi bravissimi attori. Da vedere. In sala dal 22 agosto.

la vita accanto la vita accanto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”