IL CINEMA DEI GIUSTI - “UN PIANO PERFETTO”, OVVERO COME I FRANCESI CI BATTONO NELLE COMMEDIE BRILLANTI

Marco Giusti per Dagospia

Lo dobbiamo ammettere. I francesi sanno fare le commedie brillanti meglio di noi. Sono meglio scritte, meglio dirette, meglio prodotte e meglio interpretate. Prendiamo Un piano perfetto, opera seconda di Pascal Chaumeil, già aiuto di Luc Besson, regista di tante serie tv e di un altro solo film, Il truffacuori, scritto da Laurent Zitoun e Yoan Gromb e interpretato da Dany Boom, che in Francia dopo i successi di Benvenuti al Nord e di Niente da dichiarare è una star alla Checco Zalone, e dalla bellissima Diane Kruger, bionda franco tedesca già vista in Troy e in Inglorious Bastards.

Beh, noi non saremmo oggi in grado di ideare e mettere in scena una commedia così. Addirittura tutta giocata su due soli attori che si rincorrono in mezzo mondo, tra Kenya, leoni, guerrieri Masai e una Mosca notturna da sballo che non si era mai vista. Lo sceneggiatore Laurent Zeitoun, già produttore e ideatore di Quasi amici, dice di essersi ispirato a un genere di commedia che noi non abbiamo mai praticato, quella anni '60 di Philippe De Broca poi ripresa più tardi da Jean-Paul Rappeneau con le storie romantiche mischiate all'avventura che si svolgono in tanti luoghi diversi, come L'uomo di Rio o Il mio uomo è un selvaggio.

Costose, visto che Un piano perfetto ha un budget di 17 milioni, per noi impensabile per una commedia, La storia è un po' assurda, ma alla fine il meccanismo funziona perfettamente. La bella Isabelle, Diane Kruger, è felicemente fidanzata con un bel dentista da dieci anni. Ma non può sposarlo, perché sulle donne della sua famiglia pende una maledizione: nessuno dei primi mariti è quello giusto, bisogna aspettare il secondo. Sa quindi che, se si sposerà col dentista, andrà a finire male.

Decide così, senza dir niente al dentista, di sposarsi per finta e di divorziare subito dopo in Danimarca. Con le carte del divorzio in tasca, può così tornare dal suo dentista. Solo che il presunto marito non si presenta all'appuntamento. Isabelle non demorde e, giurando che ne è innamorata persa, insegue un tontolone, tale Jean-Yves Berthier, redattore di una guida turistica e scrittore di libri per bambini, prima in Kenya, dove si troverà faccia a faccia con un leone, poi a Mosca, dove lui vive.

Lui non capisce il perché di tanto amore, ma alla fine ci sta. Ovviamente, però, le cose non andranno come aveva ideato Isabelle. Jean-Yves, bruttino e sempliciotto, si innamorerà sì di lei, bellissima, ma sarà poi lei, a divorzio avvenuto, a capire quanto lui le abbia aperto il cuore. E allora? Piacevole, divertente, senza alcuna volgarità, è la risposta francese ai nostri cinepanettoni. Notevole pure la cornice della storia raccontata la serata di Natale dalla sorella e da tutti i parenti di Isabelle a una quarantenne in crisi sentimentale. Molto carino e Dany Boom è un comico strepitoso.

Da noi esce il 19 settembre, mentre Francia è uscito l'anno scorso e ora aspettano l'impronunciabile Eyjafjallojökull, il nuovo film con Dany Boom. Meglio che i nostri produttori lo vedano. Magari imparano qualcosa.

 

un piano perfetto UN PIANO PERFETTO un piano perfetto Un piano perfetto un piano perfetto diane kruger foto dal film

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO