IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “IL MIO DOMANI” CON LA GERINI, PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI ROMA, GRAN RITORNO DELLA SFIGA E DELLE DONNE IN CRISI. NON SI FA MANCARE NULLA DI DRAMMATICO, NEMMENO IL PICCIONE MORTO - “A FEW BEST MEN”, UNA COMMEDIA PIENA DI GAG GIÀ VISTE, CON UNA IMPERDIBILE OLIVIA NEWTON JOHN CHE SI FA DI COCA E INIZIA A CANTARE E A BALLARE AL RITMO DEI VILLAGE PEOPLE…

Marco Giusti per Dagospia

Festival di Roma. Secondo giorno. Vabbe'. "Il mio domani" di Marina Spada, primo film italiano in concorso, si segnala come grande ritorno ai bei tempi della sfiga e delle crisi delle donne in carriera milanesi. Serissimo, va detto, come è seria tutta l'opera di Marina Spada, già regista di un interessante e altrettanto triste "Come l'ombra" nel 2006 e di un documentario sulla poetessa milanese Antonia Pozzi. E' proprio una poesia della Pozzi, morta suicida nel 1938 a 26 anni, che chiude il nuovo film della Spada. Allegrissimo, va detto. La Spada non si fa mancare niente. Neanche una sequenza con un piccione morto.

Certo, con un cinema composto ormai unicamente da film comici e commedie (ma cosa avremo poi da ridere in italia?), un film drammatico diventa merce preziosa. Claudia Gerini, credeteci o no, è una manager milanese in carriera (lo so che non ci credete, ma lei è credibilissima...) con famiglia disastrata e una sua vita sentimentale ancora più disastrata.

Va a trovare ogni settimana in campagna il padre morente, un serissimo Raffele Pisu (si è lui, ma ce lo ricordiamo in pochi come comico degli anni '60), ha una storiella complessa con un capetto un po' stronzo che non le dice praticamente nulla, un'altra con un ragazzotto più giovane, rompe con la sorella quando si porta a casa sua il figlio di lei, un nerd bietolone senza mento. Come lavoro fa degli assurdi corsi a piccoli manager che stanno per essere licenziati ("una spruzzata di Chanel per coprire l'odore della merda", le dice cattivo un tipo appena cacciato).

Come hobby gira per Milano, vede il grosso buco dei lavori di Ligresti & Co. (è un film di sinistra nato prima della giunta Pisapia) e frequenta una scuola di fotografia dove le viene dato il compito di farsi un autoritratto nuda. Beh, almeno qui abbiamo un sussulto, sappiamo che la Gerini, per regola, in tutti i suoi film seri si è sempre spogliata (nelle commedie invece mai) e aspettiamo il momento buono. Niente, non ci fa vedere niente. Magari ci siamo addormentati nel momento buono...

Alla fine si farà un autoscatto vestita e prenderà coscienza di tutto finendo in Grecia con dotta spiegazione (il mito di Athena, già battuto da Esther Williams) in una lunga sequenza antonioniana con tanto di musica di Paolo Fresu.
Serio, ma pesantissimo, con una grande Gerini, assolutamente credibile nel ruolo dell'intellettuale milanese. Certo, il piccione morto Marina Spada se lo poteva risparmiare.

Passo al secondo film. "A Few Best Men", fuori concorso, è una divertente commedia australiana scritta dall'inglese Dean Craig, autore di "Funeral Party", e diretto da Stephan Elliott, regista del supergaio "Priscilla", ma anche del più o meno identico "Un matrimonio all'inglese". Siamo infatti ancora una volta (no, basta!) di fronte a una wedding comedy (si dirà così), cioè una commedia dove due ragazzi si devono sposare, solo che stavolta lui è un ragazzo inglese e lei una ricca australiana con famiglia pesantissima. Cambia anche il set: l'Australia. E, magari, gli inglesi si divertono a sentire come parlano gli australiani.

Il tutto è rovinato dai tre testimoni dello sposo, che rendono l'allegro evento un megadisastro come fosse un qualsiasi film di Brizzi o Max Bruno. Sì, è scritto meglio, ma le gag sono un trionfo del già visto. C'e' un padre senatore, ricco e potente, una mamma fuori di testa, una grande Olivia Newton John che si fa di coca e inizia a cantare e a ballare al ritmo dei Village People (è il miglior momento del film), l'immancabile animale che verrà massacrato, in questo caso un pecorone australiano chiamato Ramsy, uno spacciatore fuori di testa che rivuole i suoi ovoli di coca finiti in bocca proprio a Ramsy e poi ricuperati proprio da dove pensate dai tre ragazzi. Rispetto alle nostre commedie osa molto di più sul sesso e sul linguaggio esplicito. E l'idea di Olivia Newton John che si fa di coca fa davvero ridere.

Molto carini gli attori, l'australiano Xavier Samuel, lo sposo, Laura Brent, la sposa, Kim Marshall, Kevin Bishop e Tim Draxley, gli amici. Non ci sono né Isabelle Adriani né Raffaella Fico.

 

MARCO GIUSTI - Copyright PizziIl mio domani di ilaria spada il mio domani A Few Best Men CLAUDIA GERINI NE IL MIO DOMANI il mio domani claudia gerini marina spada A Few Best Men poster A Few Best Men

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…