IL CINEMA DEI GIUSTI - CON “IL MIO DOMANI” CON LA GERINI, PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI ROMA, GRAN RITORNO DELLA SFIGA E DELLE DONNE IN CRISI. NON SI FA MANCARE NULLA DI DRAMMATICO, NEMMENO IL PICCIONE MORTO - “A FEW BEST MEN”, UNA COMMEDIA PIENA DI GAG GIÀ VISTE, CON UNA IMPERDIBILE OLIVIA NEWTON JOHN CHE SI FA DI COCA E INIZIA A CANTARE E A BALLARE AL RITMO DEI VILLAGE PEOPLE…

Marco Giusti per Dagospia

Festival di Roma. Secondo giorno. Vabbe'. "Il mio domani" di Marina Spada, primo film italiano in concorso, si segnala come grande ritorno ai bei tempi della sfiga e delle crisi delle donne in carriera milanesi. Serissimo, va detto, come è seria tutta l'opera di Marina Spada, già regista di un interessante e altrettanto triste "Come l'ombra" nel 2006 e di un documentario sulla poetessa milanese Antonia Pozzi. E' proprio una poesia della Pozzi, morta suicida nel 1938 a 26 anni, che chiude il nuovo film della Spada. Allegrissimo, va detto. La Spada non si fa mancare niente. Neanche una sequenza con un piccione morto.

Certo, con un cinema composto ormai unicamente da film comici e commedie (ma cosa avremo poi da ridere in italia?), un film drammatico diventa merce preziosa. Claudia Gerini, credeteci o no, è una manager milanese in carriera (lo so che non ci credete, ma lei è credibilissima...) con famiglia disastrata e una sua vita sentimentale ancora più disastrata.

Va a trovare ogni settimana in campagna il padre morente, un serissimo Raffele Pisu (si è lui, ma ce lo ricordiamo in pochi come comico degli anni '60), ha una storiella complessa con un capetto un po' stronzo che non le dice praticamente nulla, un'altra con un ragazzotto più giovane, rompe con la sorella quando si porta a casa sua il figlio di lei, un nerd bietolone senza mento. Come lavoro fa degli assurdi corsi a piccoli manager che stanno per essere licenziati ("una spruzzata di Chanel per coprire l'odore della merda", le dice cattivo un tipo appena cacciato).

Come hobby gira per Milano, vede il grosso buco dei lavori di Ligresti & Co. (è un film di sinistra nato prima della giunta Pisapia) e frequenta una scuola di fotografia dove le viene dato il compito di farsi un autoritratto nuda. Beh, almeno qui abbiamo un sussulto, sappiamo che la Gerini, per regola, in tutti i suoi film seri si è sempre spogliata (nelle commedie invece mai) e aspettiamo il momento buono. Niente, non ci fa vedere niente. Magari ci siamo addormentati nel momento buono...

Alla fine si farà un autoscatto vestita e prenderà coscienza di tutto finendo in Grecia con dotta spiegazione (il mito di Athena, già battuto da Esther Williams) in una lunga sequenza antonioniana con tanto di musica di Paolo Fresu.
Serio, ma pesantissimo, con una grande Gerini, assolutamente credibile nel ruolo dell'intellettuale milanese. Certo, il piccione morto Marina Spada se lo poteva risparmiare.

Passo al secondo film. "A Few Best Men", fuori concorso, è una divertente commedia australiana scritta dall'inglese Dean Craig, autore di "Funeral Party", e diretto da Stephan Elliott, regista del supergaio "Priscilla", ma anche del più o meno identico "Un matrimonio all'inglese". Siamo infatti ancora una volta (no, basta!) di fronte a una wedding comedy (si dirà così), cioè una commedia dove due ragazzi si devono sposare, solo che stavolta lui è un ragazzo inglese e lei una ricca australiana con famiglia pesantissima. Cambia anche il set: l'Australia. E, magari, gli inglesi si divertono a sentire come parlano gli australiani.

Il tutto è rovinato dai tre testimoni dello sposo, che rendono l'allegro evento un megadisastro come fosse un qualsiasi film di Brizzi o Max Bruno. Sì, è scritto meglio, ma le gag sono un trionfo del già visto. C'e' un padre senatore, ricco e potente, una mamma fuori di testa, una grande Olivia Newton John che si fa di coca e inizia a cantare e a ballare al ritmo dei Village People (è il miglior momento del film), l'immancabile animale che verrà massacrato, in questo caso un pecorone australiano chiamato Ramsy, uno spacciatore fuori di testa che rivuole i suoi ovoli di coca finiti in bocca proprio a Ramsy e poi ricuperati proprio da dove pensate dai tre ragazzi. Rispetto alle nostre commedie osa molto di più sul sesso e sul linguaggio esplicito. E l'idea di Olivia Newton John che si fa di coca fa davvero ridere.

Molto carini gli attori, l'australiano Xavier Samuel, lo sposo, Laura Brent, la sposa, Kim Marshall, Kevin Bishop e Tim Draxley, gli amici. Non ci sono né Isabelle Adriani né Raffaella Fico.

 

MARCO GIUSTI - Copyright PizziIl mio domani di ilaria spada il mio domani A Few Best Men CLAUDIA GERINI NE IL MIO DOMANI il mio domani claudia gerini marina spada A Few Best Men poster A Few Best Men

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?