cinema the end

IL CINEMA NON È MORTO: SEMPLICEMENTE LE PERSONE NON VOGLIONO PIÙ SPENDERE 10 EURO PER SORBIRSI POLPETTONI D'AUTORE - GLI UNICI FILM CHE NON FANNO FLOP SONO I BLOCKBUSTER: TOP GUN, MINIONS, SUPEREROI MARVEL - L'UNICO MOTIVO PER ALZARE IL CULO DAL DIVANO È "L'ESPERIENZA" DI GUARDARE UN FILM CON UNO SCHERMO E UNA TECNOLOGIA ADEGUATA. AMORALE DELLA FAVA: NON È IN CRISI IL CONTENITORIE, MA IL "CONTENUTO"

L arrivo di un treno alla stazione di Ciotat DEI FRATELLI LUMIERE

Massimo Sideri per “L’Economia – Corriere della Sera”

 

Quella di Henry Ford è la più famosa previsione azzeccata su un mercato che ancora non esiste: «Se avessi chiesto ai consumatori cosa volevano mi avrebbero risposto cavalli più veloci». In altre parole: carrozze, non automobili. Molto meno nota è la previsione fatta dai fratelli Lumière dopo la proiezione di soli 50 secondi, presso il Boulevard des Capucines a Parigi nel 1896, del cortometraggio «L'arrivo di un treno alla stazione di Ciotat».

 

cinema ciak

Il pubblico scappò dalla sala. Nonostante la fuga fu un grande successo. Eppure i padri del cinema sbagliarono a interpretare il mercato che stavano contribuendo a creare: le persone si annoieranno del movimento, dissero. «Il cinema è senza futuro». I Lumière furono coerenti con la previsione errata e disinvestirono dalla propria stessa creatura per brevettare nuove tecnologie nel settore fotografico, tornando al lavoro che faceva il padre. Come sappiamo tutti il movimento in sala e le pellicole hanno cambiato il mondo, l'immaginario collettivo, la creatività umana, l'arte.

 

cinema the end

Lo sviluppo tecnologico ha anche portato quel movimento dentro le nostre case con la tv e poi anche nelle nostre tasche con lo smartphone. Oggi è facile dimenticarlo, ma solo pochi anni fa quando vennero investiti miliardi nelle reti 3G, lo streaming si era rivelato un clamoroso flop, come le prime videochiamate. D'altra parte negli anni Ottanta i vaccini a Rna vennero giudicati un binario morto.

 

C'è un'unica regola nel business quando si parla di sviluppi tecnologici: non fare previsioni (a meno di non essere «Henry Ford I» come disse Enzo Ferrari per sottolineare come già il figlio, Henry Ford II, sbagliasse). Tutti sopravvalutiamo gli effetti a breve termine delle rivoluzioni industriali e sottostimiamo quelli a lungo termine. Nel digitale è lo stesso. La previsione dei Lumière si è dimostrata falsa fino a quando non sono arrivati due nuovi nemici: virus e costo dell'energia.

il cinema in streaming

 

Un tandem che ha portato pochi giorni fa la seconda catena di cinema al mondo, Cineworld, ad anticipare che potrebbe scegliere la strada di una bancarotta per proteggersi dai creditori. Il Covid-19 aveva già desertificato le sale per due lunghi anni. Il costo dell'energia sta facendo il resto.

 

Il paradosso è che questa è stata l'estate del ritorno dei blockbuster: Top Gun: Maverick ha raccolto al box office globale 1,4 miliardi di dollari, entrando tra le dieci pellicole che hanno guadagnato di più nella storia (anche se fa un po' storia a sé: è riuscita a risvegliare dal torpore post Covid la generazione di cinquantenni che negli anni Ottanta aveva sognato dalla poltroncina di diventare pilota, andare in moto senza casco o giocare a beach volley). Ancora: Minions The rise of Gru ha sfiorato 1,2 miliardi.

 

sala cinema

Voglia di divertirsi in maniera intelligente. E magari con i figli. Anche per Jurassic World Dominion ha funzionato (quasi un miliardo al box office) il trucco di voler far riuscire insieme la famiglia attirandola nella sala cinematografica con pop corn ed effetti speciali. Ma i blockbuster non riescono a nascondere l'iceberg delle sale da cinema desolate. Le sale vuote post Covid mettono in discussione tutto ciò che insegnava il marketing già negli anni Ottanta e Novanta in stile Nike: l'esperienza intorno a un prodotto o servizio è tutto.

 

cinema 3

La maggiore stanzialità e le ore passate a convivere con gli schermi digitali ci hanno abituati alla fruizione di contenuti sulle piattaforme. Eppure è innegabile che l'esperienza della sala cinematografica, nonostante la crescita bulimica dei pollici delle tv casalinghe, rimanga superiore. Solo tre anni fa Star Wars: The rise of Skywalker in 3D al cinema sembrava aver riportato l'asticella dell'esperienza sala alla fase «momento indimenticabile», come accadde per la generazione lacrima collettiva con «ET, telefono, casa».

 

cinema 4

Ora sembra che si stia provando con il «ricatto»: Bullet Train con Brad Pitt, arrivato di recente nelle sale, viene pubblicizzato con la scritta «solo al cinema». Ciò che prima era scontato, ora suona come un monito: se lo vuoi vedere devi lasciare quel maledetto sofà. I concorrenti diretti delle sale cinematografiche sono noti: Google Tv (ha cambiato di recente nomenclatura rispetto al più moderno e digitale Play, un curioso ritorno a una parola del passato), Netflix e soprattutto il grande successo e la scoperta degli anni del Covid: Disney+.

 

cinema 2

Lanciato solo nel 2020 oggi ha superato, con 221 milioni di abbonati, Netflix (che è nato quando ancora c'era la catena Blockbuster e che ha 220 milioni di iscritti, non più in crescita). Disney è un caso da studiare che dimostra come le library dei vecchi (e nuovi contenuti) stanno tornando al centro del business. Una buona notizia anche per l'industria cinematografica italiana delle produzioni come emerge dagli investimenti nella storica Cinecittà.

 

cinema 5

Con mosse non scontate Disney - fondata nel 1923 grazie a uno dei primi finanziamenti della Bank of Italy, oggi Bank of America - ha acquistato negli anni l'industria Star Wars (facendo di George Lucas uno dei cento uomini più ricchi del mondo) e la Pixar, creata da Steve Jobs partendo dalla società di effetti speciali dello stesso Lucas. Da Biancaneve a Star Wars e alla Marvel non ci voleva poi molto a creare il salto di specie, si potrebbe pensare.

 

cinema 1

Peccato che in molti abbiano provato, fallendo: guardiamo ai diritti sulle canzoni. Come Spotify non è nata dalla Sony? Proprio in questi giorni Blackstone sta trattando per acquistare il catalogo dei Pink Floyd per mezzo miliardo: another brick in the Wall. Un altro segnale: non bisogna confondere la crisi del contenitore con la crisi del contenuto. E pensare che per anticipare il cambiamento con un'altra previsione degna di Henry Ford sarebbe stato sufficiente sfogliare il Topolino del 19 e del 26 giugno 1983. Titolo della storia: «Zio Paperone e la rivoluzione elettronica», autori Giorgio Pezzin e Massimo De Vita. Si descriveva già la nascita di Internet.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)