CINEMA ROMA - COATTI IN TUTA ADIDAS E PRETI CON BIGLIETTI OMAGGIO, MAMME SCOLLACCIATE E AVVOCATI CON L’AMANTE E BAMBINI FELICI PERCHÉ SEMBRA DI STARE AL CIRCO. MENO MALE CHE C'È SABRINA FERILLI…

1. ATMOSFERA DA CIRCO TRA PORTABORSE E SPRITZ
Fabrizio Roncone per Corriere della Sera

Aspettiamo tutti l'arrivo di Sabrina Ferilli - nient'affatto madrina sofà, anzi magrissima e di nero vestita - stretti dietro alla transenne del red carpet, con questa folla di romani eccitati e ironici, distratti e perfidi («Anvedi quello, s'è vestito da cinese !», ma Marco Müller, per fortuna, non sente), con curiosi a caccia solo dell'autografo di Ricky Memphis e coatti in tuta Adidas di passaggio, cinefili sinceramente addolorati dalla totale assenza di glamour e preti con biglietti omaggio, mamme scollacciate, avvocati con l'amante, commesse con lo spritz, portaborse che hanno preso il posto dei politici (solo Gianni Letta, laggiù, a capo chino) e bambini felici perché, davvero, sembra di stare al circo.

L'idea iniziale di Walter Veltroni e Goffredo Bettini era quella di dare a Roma una Festa del cinema e non un Festival. Portarono Leonardo DiCaprio a Tor Bella Monaca, tra i palazzoni grigi della periferia, e Jane Fonda a Frascati. Ma lasciarono pure Tom Cruise a firmare autografi per un'ora filata, organizzarono una memorabile cena in onore di Francis Ford Coppola sulla terrazza Caffarelli e Robert Redford fu mandato a passeggiare in piazza di Spagna (e dopo di lui, andando un po' a memoria, giunsero anche Penn, Connery, Scorsese, la Kidman: insomma, il meglio del cinema mondiale).

Era una magnifica scommessa: non avendo la tradizione del Lido e lo charme de la Croisette, tanto valeva giocare con la grandiosità di Roma. Non un evento per pochi (critici, esperti, appassionati), ma di popolo.

Poi però al Campidoglio fece tappa Gianni Alemanno, e decise di cambiare. Propose che a dirigere tutto fosse messo Pasquale Squitieri (ma gli spiegarono che non era il caso), trovò spesso sponda con il presidente della Regione dell'epoca, Renata Polverini (già alle prese con il caso quasi cinematografico di Francone Fiorito detto Batman, il capogruppo del Pdl poi arrestato).

Tra minacce politiche, spallate, colpi di mano, si decise che la Festa dovesse diventare Festival. Il leggendario presidente Gian Luigi Rondi e la bravissima direttrice artistica Piera Detassis furono sostituiti da Paolo Ferrari e Marco Müller. Quest'ultimo si presentò annunciando robe pazzesche (i divi più divi, prime internazionali, prestigio assoluto e definitivo).

Adesso è lì, Müller, che cammina a passi lenti, con su un sorriso fisso, da circostanza. A certe botte di radicalismo orientale della passata edizione(per questo pubblico, tra l'incomprensibile e il comico) ha dovuto rinunciare; in compenso il Festival internazionale apre con una commedia di Giovanni Veronesi. Dietro Müller, sul red carpet, ecco Valeria Marini (dalla folla: «Vié quà, Valeriò, viè da zio... fatte da' un bacetto !»).

Poi Domenico Procacci e Kasia Smutniak, Elio Germano, Elisa, Antonello Venditti (folla in delirio), Alessandro Haber, Leonardo Pieraccioni, la pierre preferita dal generone romano, una ex parrucchiera di Cinecittà, una bionda che si avvicina ai microfoni barcollante e con alito di alcol (cameramam: «Aho'! Ma chi sei? E annamo, daje, scanzate, facce lavorà »).

Alle 19, il red carpet è vuoto. Chi aveva i biglietti è in sala, a vedere L'ultima ruota del carro . Gli altri, o a prendere un aperitivo o sotto il furgone di Umberto, dove preparano squisiti panini con la porchetta. «Squisiti? No, scusi, de più: sta' porchetta te se scioglie in bocca... ».

2. ROSSO GIUNGLA
silvia fumarola per Repubblica
- Feste ridotte all'osso, star da toccata e fuga (Scarlett Johansson arriva, ma niente conferenza stampa), cene ufficiali abolite, auto blu non pervenute, politici assenti: né il sindaco Ignazio Marino, né il governatore Nicola Zingaretti, né sottosegretari e portaborse.

Sul red carpet del Festival dell'austerity c'è Dario Ballantini versione Matteo Renzi. «Sei perfetto», scherza Leonardo Pieraccioni. L'invasione degli ultratacchi a stiletto è un incubo estetico, Patrizia Pellegrino, che nell'insieme ricorda un Ferrero Rocher, li porta d'oro con frange. Valeria Marini ha scelto un abito di pizzo nero incrostato che fa balera. Svetta Fancesca D'Aloja che osa collant giallo papera e sembra un trampoliere. Meno male che c'è Sabrina Ferilli. «Ci sono sempre nei momenti difficili, ma non chiamatemi madrina».

 

sabrina ferilli - scarlettsabrina ferilli festival romasabrina ferilli festival romasabrina ferilli festival romasabrina ferilli festival romamuller-ferrariveronesi-L ultima ruota del carro Giovanni Veronesi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO