bela lugosi

CINQUANT’ANNI FA MORIVA BELA LUGOSI, L’ATTORE CHE EBBE LA MALEDIZIONE DI INTERPRETARE DRACULA (E ESSERLO PER SEMPRE) - ASCESA E CADUTA DI UN TALENTO CHE LASCIÒ LA ROMANIA A 12 ANNI SOGNANDO IL CINEMA, IL SUCCESSO NEGLI USA, POI L’ERRORE DI AVER RIFIUTATO IL RUOLO DI FRANKENSTEIN, IL GORGO DELLA MORFINA, I DELIRANTI FILM DI ED WOOD

bela lugosibela lugosi

Fabio Genovesi per “la Lettura - Corriere della Sera”

 

È l' agosto del 1956, e in mezzo alla sala c'è una bara, nella bara c'è un uomo in abito scuro, un mantello fuori nero e dentro rosso, sul petto un arcano medaglione. Ha gli occhi chiusi, non respira, eppure tutti al funerale si aspettano che da un momento all' altro si alzi e cerchi un collo fresco da succhiare. Perché siamo a Hollywood, e quell' uomo è il conte Dracula.

 

Anche se sui documenti c' è scritto che si chiama Bela Lugosi, nato a Lugos, mica lontano dai boschi misteriosi della Transilvania. Quando l' Ottocento stava per finire cominciava la sua strada, che il padre aveva già disegnato per lui liscia e piattissima: funzionario, contabile, un lavoro d' ufficio come da tradizione familiare.

bela lugosi 9bela lugosi 9

 

Ma se c' è un vento che può spazzare via un progetto tanto rigido e assennato è la passione quando soffia forte, insieme a un sogno che illumina orizzonti lontani e irresistibili: Bela dice ai suoi che vuole fare l' attore, e quando loro gli rispondono che è una follia e se lo deve scordare, lui non ribatte nemmeno. Aspetta la notte, apre la finestra e sparisce nel buio come un pipistrello. Ha dodici anni, e non lo rivedranno mai più.

Lavori umili, espedienti, qualsiasi cosa pur di arrivare a fine giornata. Prima sale sui palchi di paese, poi quelli più seri, fino al teatro nazionale di Budapest.

 

Spettacoli importanti, Shakespeare, applausi, il mondo che comincia a girare nella direzione giusta. E poi, a forza di girare, il mondo inciampa nella guerra. Gli attori sono dispensati, ma Bela si arruola lo stesso nell' esercito austro-ungarico, viene ferito e torna a casa con una medaglia al valore. Ma le battaglie non finiscono mai, Bela combatte per il sindacato degli attori e dopo la rivoluzione del 1919 non gli sarà più permesso di lavorare in patria. Emigra a Berlino, partecipa a qualche film muto e si trova bene, potrebbe accontentarsi, solo che la sua strada là davanti continua a chiamarlo. Stavolta è luccicante e smisurata come l' oceano, visto dalla nave dove sale come tecnico motorista per raggiungere New Orleans e poi New York.

bela lugosi 8bela lugosi 8

 

È il 1920 e quello che trova è un mondo nuovissimo, ma allo stesso tempo gli sembra di essere tornato dolorosamente indietro: lavori faticosi, giorni a spalare e scaricare, non conosce nessuno e nessuno lo conosce. Ma il talento è come l'oro nei fiumi del grande West, quando c' è brilla così forte che lo vedono tutti, e in poco tempo Bela arriva a Broadway, a recitare in una lingua che quasi non parla, imparando le battute sillaba per sillaba come suoni di un canto misterioso.

 

Il suo accento e il suo aspetto sono esotici e affascinanti, e gli procurano il ruolo di protagonista nell' adattamento teatrale del Dracula di Bram Stoker, con un successo così clamoroso che Bela non saprebbe immaginarne uno più grande. Ma non serve l' immaginazione, basta aspettare la versione cinematografica, diretta da Tod Browning, ed ecco che Bela diventa una stella.

bela lugosi 7bela lugosi 7

 

Sognava ruoli romantici, da bello e tenebroso, qua invece le tenebre sono più cupe e al posto di baci appassionati distribuisce morsi sul collo. Ma alla figura sinistra del vampiro riesce a unire fascino e sensualità, trasformando il Conte transilvano in un Rodolfo Valentino dall' oltretomba. Senza bisogno di effetti speciali, senza nemmeno i lunghi canini affilati che nel corredo vampiresco arriveranno solo negli anni Cinquanta, col turco Drakula Istanbul' da e soprattutto col Dracula di Christopher Lee.

 

Ma Bela è un' altra storia, Bela è più umano e quindi più inquietante, e il pubblico impazzisce. Le donne vogliono lui, e gli uomini vogliono essere come lui. Che si trasferisce in una grande villa a Hollywood, e la sera può sedersi in veranda e finalmente rendersi conto di quanta strada ha fatto quel ragazzino di dodici anni, da Lugos fino allo smisurato tramonto californiano. Ma la vita è un fiume che non si ferma mai, e mentre Bela sorride abbagliato da quella luce dorata, non si accorge di un gorgo che si avvicina, silenzioso e letale.

bela lugosi 6bela lugosi 6

 

La Universal lavora a una nuova trasposizione orrorifica apposta per lui, stavolta dal Frankenstein di Mary Shelley. Bela legge il copione, lo rilegge per sicurezza, e poi fa l'errore che rimpiangerà per il resto dei suoi giorni, un errore gigantesco e insieme formato da due sole lettere: N e O . Bela rinuncia a questo film assurdo, dove chili di trucco avrebbero nascosto i suoi tratti fascinosi e le uniche battute a disposizione sono urla e grugniti.

 

E così il ruolo rotola, seguendo le traiettorie spietatamente precise del caso, fino a un tizio che il regista James Whale nota mentre pranza alla mensa degli studios. Per vivere fa consegne col furgone, ma di lì a poco il suo nome illuminerà il firmamento di Hollywood. Perché si chiama Boris Karloff, e il suo Frankenstein avrà un successo mondiale senza precedenti.

 

bela lugosi 4bela lugosi 4

Una gloria pensata per Bela Lugosi, che accettando quel ruolo avrebbe dimostrato la sua versatilità diventando l' erede di Lon Chaney, «l'uomo dai mille volti». Invece col suo rifiuto si è rinchiuso da solo nella gabbia del vampiro che lo ossessionerà per sempre, insieme all' errore di quel giorno in cui, con un semplice no, ha creato il proprio mostro di Frankenstein, che come nel film si ribella al suo creatore rovinandogli l' esistenza.

E Karloff lo fa nel modo più devastante: senza cattiveria, senza nemmeno accorgersene. È buono per natura, è piacevole e misurato. Il suo lusso è un tè alle cinque, mentre Lugosi organizza feste senza fine e regala soldi pure alle squadre di calcio ungheresi.

 

bela lugosi 3bela lugosi 3

Ma soprattutto, Karloff viene dalla madre Inghilterra e parla l' inglese dei re, mentre l'accento che Lugosi non riesce a perdere lo relega a parti laterali come il vampiro, lo scienziato pazzo, il perfido sceicco. Succede anche nello splendido Il figlio di Frankenstein, dove Karloff è di nuovo il mostro, Basil Rathbone è il sofisticato figlio dello scienziato e a Lugosi invece tocca il ruolo di Ygor, aiutante gobbo e col collo rotto dopo un tentativo di impiccagione andato male. Accetta la parte solo perché ha appena dovuto cedere la sua villa ai creditori ma con un miracolo di talento riesce a capovolgere la situazione e Ygor diventa un comprimario se non il protagonista del film, spaventoso e insieme commovente, grottesco e tanto umano.

 

bela lugosi 14bela lugosi 14

Ma non servirà a raddrizzare la sua carriera. L'Inghilterra mette al bando gli horror e se ne produrranno molti meno, i più importanti vanno a Karloff e a Bela toccano gli avanzi, titoli improbabili, ritmi forsennati. Che risvegliano le ferite della guerra, un dolore alla sciatica peggiorato dalle ore di trucco e di posa sul set. Il dottore gli prescrive oppiacei, morfina e poi il metadone, Bela ne prende molti, troppi, per combattere i dolori fisici e quelli più profondi che lo mangiano dentro. Gli studios lo sanno e non avranno pietà, offrendogli lavori degradanti e contratti al ribasso.

 

bela lugosi 5bela lugosi 5

E la guerra mondiale non aiuta. Lugosi in tenuta da vampiro appare in una campagna per incoraggiare gli americani a donare il sangue, ma gli orrori dei combattimenti e poi l'angoscia della guerra fredda creano paure nuove e più concrete. I cinema si riempiono di mostri atomici e minacce nucleari, mentre i vampiri, i licantropi e i vecchi manieri isolati fanno solo sorridere.

 

Infatti il suo ultimo titolo con una major sarà proprio un film comico, Il cervello di Frankenstein, dove Bela è ancora il conte Dracula, ma invece di candide fanciulle si ritrova accanto Gianni e Pinotto. E molto peggio andrà con Bela Lugosi meets a Brooklyn Gorilla, dove l' attore che un tempo sdegnò il ruolo di Frankenstein si ritrova a dividere la scena con due tristi sosia di Dean Martin e Jerry Lewis, nella parte del dottor Zabor sull' isola di Kola Kola.

 

Un film indipendente, lontano dalle grandi produzioni che ormai non lo cercano più. Così come gli amici di un tempo, pronti a fare baldoria e ancor più rapidi a sparire quando finiscono i brindisi e le danze. Adesso Bela vive in un piccolo appartamento in periferia, e gli unici a fargli compagnia in questi anni vuoti e tristi saranno dei ragazzini: un gruppetto di giovanissimi appassionati, che non si perdono uno dei suoi film trasmessi in tv a tarda notte.

bela lugosi 13bela lugosi 13

 

Scoprono dove vive, si fanno coraggio e gli telefonano, ma restano senza fiato quando Bela, col suo accento inconfondibile, gli risponde: «Grazie ragazzi, venite a trovarmi quando volete». E così faranno, ogni pomeriggio per tredici anni. Un pubblico ristretto, ma che basta a riempire il suo salotto, e applaude entusiasta mentre Bela ripete le sue scene più celebri.

 

E quando la sua carriera sembra ormai aver toccato il fondo, su quel fondo spunta una botola che lo porta ancora più in basso, fino ai deliranti film di Ed Wood. Pellicole sconclusionate e stordenti, come sogni acidi dopo una cena a base di peperonata, così assurde da ipnotizzarti, in un misto tra la sindrome di Stendhal e il mal di mare.

 

bela lugosi 12bela lugosi 12

Ma almeno servono a tenere occupato Bela. Sempre meglio delle lunghe notti buie, quando i vampiri sentono la musica dei lupi e risorgono, e invece lui sente solo la voce dolorosa dei ricordi, dello splendore perso, la traiettoria amara di una vita che ha solcato oceani e continenti per finire strizzata in un appartamento vuoto. È un dolore proprio fisico, anche peggiore di quello alla schiena. Allora Bela chiede alla morfina di portarlo altrove, dovunque ma non lì. E così si ritrova ricoverato in clinica.

 

«Dracula è un drogato!», titolano i giornali, che di colpo tornano a parlare di lui ma solo per riempire le pagine scandalistiche. E tre mesi dopo, quando viene dimesso, non lo cercherà più nessuno. Nessuno tranne il suo amico Ed Wood, che subito lo coinvolge in qualche nuova ripresa fuori dalla porta di casa, senza un' idea precisa, forse solo per distrarlo un po'.

 

Sono scene che finiranno nel famigerato Plan 9 from Outer Space , passato alla storia come «il film più brutto di sempre». Nelle ultime inquadrature però il vampiro non è più Lugosi, ma il chiropratico della moglie del regista, che non gli somiglia per niente. Wood lo sceglie perché è davvero pazzo, o forse perché sa che è inutile cercare un sosia: nessuno può sostituire davvero Bela Lugosi. Che intanto se n' è andato. Sulla sua poltrona, la notte del 16 agosto 1956, una sceneggiatura stretta in mano.

bela lugosi 11bela lugosi 11

 

Lo vestono col mantello e l'abito che l' hanno reso celebre. Anzi, molto più che celebre, l'hanno reso immortale. E infatti, a quel funerale di sessant' anni fa, tutti si aspettano di vederlo uscire dalla bara come ha fatto mille volte sullo schermo.

 

Secondo la leggenda, Boris Karloff lo guarda e dice: «Su, Bela, smettila di prenderci in giro»; e Peter Lorre aggiunge: «Forse per stare tranquilli dovremmo piantargli un paletto nel cuore». Ma appunto sono leggende, la realtà è meno lugubre e assai più triste: nessuna celebrità è presente alla cerimonia. Ci sono però Ed Wood e la sua truppa di caratteristi strampalati, insieme ai piccoli amici di Bela. Un drappello forse meno prestigioso, ma carico di quell' affetto vero che chiude gli occhi e ti si tuffa addosso, fregandosene dello stile e dell' eleganza.

 

bela lugosi 10bela lugosi 10

E Bela non può immaginarlo, ma come loro molti ragazzini in tutto il mondo stanno crescendo altrettanto strambi, altrettanto appassionati dei suoi film, e diventando grandi faranno tornare grande anche il suo nome. Ray Bradbury e Stephen King, Steven Spielberg, John Landis e tanti altri, tutti incantati dal suo sguardo ammaliatore che oggi ci fissa da mille poster, magliette, riviste ed edizioni speciali delle sue pellicole, in ogni angolo di questo pazzo pazzo mondo.

 

bela lugosi bela lugosi

Peccato che Lugosi non possa godersi lo spettacolo. O forse sì. Forse, dalla finestra di qualche sinistro castello fra la Transilvania e Hollywood, Bela ammira quello che succede, rivedendo in un volo leggero di pipistrello la lunga strada avventurosa disegnata dalla sua passione. E certamente sorride come tanti anni fa, quando un giornalista alla fine di Dracula gli chiese se il vampiro era morto e il pubblico poteva dormire tranquillo. «No, no», risponde Bela, col suo accento irresistibile come il richiamo della notte, «Dracula non muore mai».

bela lugosi dipendente da alcol e morfinabela lugosi dipendente da alcol e morfina

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…