IL DIABOLICO RIGOR MONTI, CON L’ART.18, HA SPACCATO NON SOLO IL PD MA ANCHE “REPUBBLICA” - DOPO UNA SFILZA DI SONDAGGI PER MAGNIFICARE IL POST-BANANA, IL GIORNALE-PARTITO SI E’ DIVISO IN TRE CORRENTI: IL NO-MONTI EZIO MAURO, IL MONTICIANO EUGENIO SCALFARI, L’ANTI-PASSERA CARLO DE BENEDETTI - DEL RESTO, MONTI NON NASCONDE LA SUA LOVE-STORY CON FLEBUCCIO DE BORTOLI, SEMPRE INSIEME A TUTTE LE CENE, ANCHE QUELLE ROMANE (ULTIMA IN CASA DEL PRESIDENTE DELL’ENI RECCHI CON SCARONI)…

Luca Telese per "Il Fatto Quotidiano"

Fermi tutti. Su Mario Monti si è abbattuto il fuoco (un tempo) amico, la scimitarra affilatissima di Ezio Mauro. Un corsivo caustico che ieri - sul quotidiano di largo Fochetti - ha servito di barba e capelli i tecnici un tempo apprezzati. Dopo l'affermazione del premier che se il paese non fosse "pronto" il governo potrebbe lasciare, infatti, il direttore di Repubblica ha deciso che anche per lui la misura era colma: "Chi certifica infatti quando il paese è pronto e in base a quale canone? E soprattutto - ha scritto il direttore di Repubblica - non siamo a scuola e non tocca al governo dare voti ai cittadini. Casomai il contrario".

Ma a far cambiare opinione a Mauro, che anche nel corsivo di ieri riconosceva a Monti "disinteresse personale" e "capacità di decidere", non è stato l'ennesimo schizzo rubizzo, l'ultima voce dal sen fuggita (in questo caso a Seul) al professore. A far scattare l'allarme rosso a Repubblica, come spiega lo stesso direttore è stata la forzatura del governo sull'articolo 18.

Infatti Mauro dice di considerare determinanti due questioni: in primo luogo la centralità del Parlamento (quello che il ministro Giarda - per dire - sfotte un giorno sì e l'altro pure, ad esempio quando cita gli emendamenti "Me-cacci & Company"). E - soprattutto - "La seconda". Ovvero "il carico improprio di ideologismo con cui la destra si sta avviluppando a quella che chiama ‘la libertà di licenziare', e che rischia di trasformare l'articolo 18 in un nuovo tabù, questa volta rovesciato". Ecco perché il direttore di Repubblica indica come via maestra il modello tedesco e chiude con l'ultima stoccata: "Il Paese è già pronto".

Ma non tutto è piano come si potrebbe immaginare. Quando la proposta del governo sul welfare fu resa nota, infatti, il fondo di Massimo Giannini sullo stesso tema, pur moderatamente critico non rompeva il cordone di solidarietà con il governo. E per giorni il quotidiano è stato un tripudio di fuochi d'artificio, tutto pieno di schede sui miracolosi risparmi dei tecnici e di titoli sobriamente entusiasti, al punto che lo stesso pezzo di Paolo Griseri sulle proteste dei giovani della Cgil davanti a Palazzo Chigi ignorando il contenuto dell'articolo annunciava una fantomatica "mini-Aspi" per i più giovani di cui non si ricorda più traccia.

Per un mese, una domenica sì e una no (compresa l'ultima) Eugenio Scalfari dipingeva Susanna Camusso come se fosse un Marco Ferrando in gonnella. E invece adesso la Camusso vince la sua partita, e Repubblica deve implicitamente darle ragione. Domenica, al fianco di Scalfari che inspiegabilmente chiedeva alla Cgil di non difendere l'art. 18 così com'è (cosa che fa già, con il voto contrario della Fiom) c'era un pezzo di Luciano Gallino pacatamente caterpillar sulla riforma.

I due articoli, per quei paradossi che abitano i giornali, sembravano casualmente impaginati uno al fianco dell'altro, e dicevano uno il contrario dell'altro. Almeno cronologicamente, quello che ha rotto la luna di miele fra Repubblica e Monti è stato il trattamento riservato al povero Bersani e al Pd. E così si è passati senza soluzione di continuità dalla foto formato poster twittata da Pier Ferdinando Casini, ai distinguo, ai dubbi, alle tirate di coda, e agli editoriali da innamorati delusi, pieni di dignità e di fermezza, come quello di Ezio Mauro di ieri.

Avrà contato anche che l'editorissimo Carlo De Benedetti avesse tracciato il solco, consegnando all'intervista di Giulia Innocenzi per Servizio Pubblico parole di Fuoco sul suo ex portaborse Corrado Passera, e con una stroncatura drastica della proposta Fornero sull'art. 18? Sta di fatto che di solito era Repubblica che dava la linea, e il Pd che si divideva nel rito autoflagellatorio del ma-anche. Prima era il Pd che sognava di assomigliare a Repubblica. Adesso è Repubblica che assomiglia al Pd. Non è detto che sia un guadagno.

 

MARIO MONTI MAURO EZIO EUGENIO SCALFARI EZIO MAURO CAMUSSO E MONTI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO