gabriele micalizzi

“IL COLPO, POI IL BUIO. CERCO LE SIGARETTE E PENSO: E’ COSI’ CHE DEVO MORIRE” – IL RACCONTO DI GABRIELE MICALIZZI, IL FOTOGRAFO ITALIANO FERITO DAI GUERRIGLIERI DELL’ISIS IN SIRIA: "NON AVESSI AVUTO DAVANTI ALLA FACCIA LA MIA MACCHINA LEICA, NON SAREI QUI A PARLARE: NELL' IMPATTO M'HA DANNEGGIATO GLI OCCHI, MA HA FATTO DA SCUDO- A BAGDAD, MI SONO RISVEGLIATO CON UN HAMBURGER DA MANGIARE. ERA BUONISSIMO. QUEL MOMENTO, È STATO DI FELICITÀ"

Testo di Gabriele Micalizzi pubblicato dal Corriere della Sera

 

gabriele micalizzi

Quando arriva il colpo, non senti dolore. Non senti niente. Ti trovi per terra, il sangue ti copre la vista. Un braccio è a pezzi, va per conto suo. Non ti muovi. Intorno, il silenzio. Dici: va beh, è così che devo morire.

 

Allora cerchi le sigarette: fammi fumare, va'. Ma dove le avevo messe, le sigarette? Intanto sei ancora vivo. E aspetti. Ti tocchi l' occhio, fa impressione: sembra un uovo à la coque. Passano i minuti. Poi cominci a sentire la soldatessa curda che grida. «Gabriele!».

Braccia che ti prendono e ti trasportano su un Humvee.

Okay, mi stanno soccorrendo.

 

Lo racconto ora, in un corridoio del San Raffaele, ringraziando chi ha fatto di tutto per me. I militari curdi, i medici americani, l' ambasciata italiana. La mia macchina Leica, anche. Non l' avessi avuta davanti alla faccia, non sarei qui a parlarne: nell' impatto m' ha danneggiato gli occhi, ma ha fatto da scudo. Io avevo l' elmetto, il giubbotto, quel che si deve.

gabriele micalizzi

 

Siamo professionisti, non c' improvvisiamo. Sappiamo calcolare i rischi, di solito.

Quella mattina, forse mi sono fidato un po' troppo. Con Gabriel, il mio collega della Cnn , siamo arrivati a quella palazzina, la più avanzata di tutte. «Di sopra c' è il comandante curdo, andiamo a fotografarlo?». Ho detto va bene.

 

Ma quando sono sbucato sulla terrazza piena di sole e ho visto le bandiere nere dell' Isis, trecento metri da noi, non ho avuto il tempo di pensare che rimanere lì fosse imprudente. Avrei dovuto dire: ragazzi, andiamo al piano di sotto. Ricordo l' ultimo gesto del comandante, una mano che s' aggiustava la sciarpa. Io sono sicuro che mirassero a me, m' avevano visto salire: il razzo è partito e mi stava arrivando addosso. Poi ha preso una traiettoria strana, forse il vento, non so, ma quella deviazione m' ha salvato. Mors tua vita mea: è piombato sulla terrazza e ha centrato in pieno un soldato che m' è esploso davanti, quindi ha colpito il comandante. Io sono stato buttato indietro.

Ci sono volute due ore in furgone, su un materasso, per arrivare al primo punto di soccorso. E non è come viaggiare in ambulanza, ogni buca mi picchiava sulla testa.

 

gabriele micalizzi

Intorno, sentivo l' agitazione.

Sembra strano, ma la prima paura è stata quando gli americani m' han detto: hey guy , possiamo fare due cose, o portarti in un ospedale siriano o nel nostro a Bagdad.

Ho avuto la forza di rispondere: non starete scherzando? A Bagdad! A Bagdad! E loro: okay, ma c' è una procedura, vediamo In quelle ore d' attesa, il consolato italiano a Erbil s' è sbattuto. So che gli americani hanno chiamato anche un mio amico fotoreporter, per sapere chi fossi davvero: del resto, ora è pieno di foreign fighter in fuga Mi sono sentito al sicuro, una volta ricoverato al Roll3 di Bagdad. Lì curano feriti d' ogni tipo e me ne sono accorto: mai vista un' assistenza così.

 

A un certo punto, intontito dopo un intervento, ho udito vicino a me una donna che parlava italiano. Un' infermiera della task-force della Marina. Gentilissima. Un accento meridionale che mi ricordava casa: «Ueh - l' ho presa in giro -, mi sembra di sentire mia nonna!...». In tre giorni, mi hanno rimesso in piedi. Il medico americano mi ha detto: ne ho visti di feriti, sei arrivato e ti credevamo perso, ma sei un bel torello Ho perso una falange, il braccio è da operare, la vista va così e così, fatico a leggere, da un orecchio non ci sento. Ancora due settimane d' ospedale, come minimo.

 

micalizzi

Mi hanno letto qualche commento sui social, gente che si chiede perché facciamo queste cose. Io dico che ci vuole sempre qualcuno che vada e racconti, specie là dove non va nessuno. Dove ci sono migliaia di poveracci dimenticati da tutti, in mano all' Isis. Quanti sapevano che cosa sta succedendo veramente a Baghuz? La fine dello Stato islamico non è solo la caduta di Raqqa. È questa guerra sporca ignorata dal mondo. La storia è un mosaico che si costruisce con piccole tessere, come le foto che facciamo noi. Se poi devo dire di me, questa botta mi ha insegnato a rimettere le cose in prospettiva. Due bambine, una compagna. E il lavoro. Da quando era morto in Ucraina il mio amico Andy, sotto un colpo di mortaio, io pensavo che ogni mio giorno non fosse altro che un giorno in più regalato. Mi sentivo sopravvissuto a lui. E spingevo, spingevo tantissimo. Rischiavo molto.

A Bagdad, mi sono risvegliato con un hamburger da mangiare. Era buonissimo.

Quel momento, è stato di felicità.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…