COLTO SUL “FATTO”/2: ANCHE MENICHINI TRAVAGLIATO S’INCAZZA


L'ARTICOLO DI CARLO TECCE PER IL "FATTO" CUI FA RIFERIMENTO MENICHINI
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ci-costa-piu-europa-che-leuropa-30-milioni-di-fondi-pubblici-al-giornale-del-55021.htm


Stefano Menichini per "Europaquotidiano.it"


Sabato scorso su Europa abbiamo preso un po' di punta la linea politica cimiteriale e iettatoria del Fatto quotidiano, sostenendo che se l'Italia vuole tornare a respirare aria fresca dovrebbe mettere ai margini i riesumatori di cadaveri alla Marco Travaglio. Gli amici ci avevano avvertito: bell'articolo, ma vi costerà un massaggio da parte della squadretta agli ordini di Padellaro.

È accaduto già domenica. Avendo smesso l'abito nero e forse egli stesso spaventato dagli ultimi articoli di successo (La domenica delle salme, Funeral party...), Travaglio è tornato all'altro suo pezzo forte: la storpiatura dei nomi. Una specialità della casa, fin dagli anni delle elementari.

Ed eccoci inseriti nell'elenco di commentatori meritevoli di cognomi ipoteticamente divertenti in quanto responsabili di aver scritto cose non gradite al Fatto. Cioè praticamente tutti i giornalisti d'Italia, tranne gli stipendiati della casa. Io sono diventato Menichetta, mi pare, crasi col cognome del presidente del consiglio: esilarante, no? Da scompisciarsi.

La cosa non deve aver convinto neanche gli autori. Travaglio ha ricevuto pochi commenti entusiasti di groupies innamorate. I bimbiminkia sulla rete hanno postato che era molto più divertente il pezzo su Napolitano mummia e sul teschio di D'Alema coi vermi che escono dalla cavità degli occhi.

Allora la missione è passata a un altro uomo di mano, giustamente molto meno famoso, che si chiama Carlo Tecce. E così l'incaricato oggi ha ripubblicato una versione poco aggiornata di qualche decina di altri articoli già scritti sul tema "Europa giornale che ruba i soldi pubblici".

Niente di clamoroso, qualche numero alla rinfusa, le solite banalità giovanilistiche (per esempio su uno dei nostri commentatori, definito «il maturo Castagnetti»: visto che ha solo un anno più di Padellaro, auguro a Tecce che il suo direttore non legga l'articolo, cosa del resto quasi certa).

La cosa da notare è che per scrivere questo pezzetto, Tecce qualche articolo di Europa a proposito della nostra situazione e delle nostre intenzioni deve averlo letto. Ovviamente però non l'ha capito.

Per esempio scrive che il nostro costo del lavoro è aumentato pur in presenza della crisi. Da novembre (fatto ampiamente pubblicizzato, non solo da noi) in redazione stiamo applicando i patti di solidarietà, che significa taglio di un terzo dell'orario e degli stipendi: auguro a Tecce che non capiti prima o poi anche a lui ma chissà, non si può mai sapere.
Abbiamo abbattuto di oltre il 50 per cento i costi di produzione, diffusione e stampa limitandoci a portare il giornale di carta in poche edicole.

Abbiamo spostato risorse umane ed economiche quasi interamente sulla rete, con una motivazione ribadita qui più volte: piccole testate come la nostra non possono più permettersi di gettare soldi, soprattutto quelli che vengono dal sostegno pubblico, nell'impresa disperata di raggiungere tutte le edicole. C'è la rete, si possono ridurre le spese e si possono raggiungere molti più lettori, nella speranza che apprezzino il prodotto e che presto questo si renda auto-sostenibile permettendoci di uscire dal sistema del finanziamento pubblico senza chiudere l'impresa e lasciare senza stipendio una ventina di famiglie.

Ragionamenti impegnativi e, nelle nostre intenzioni, responsabili, che abbiamo portato ancora domenica scorsa al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Propositi che in privato perfino alcuni colleghi importanti del Fatto apprezzano e condividono. Un lavoro faticoso che ci sta già portando a medie giornaliere di visitatori unici del livello di importanti giornali online nati molto tempo prima di noi.

Discorsi seri. Quindi inutili, incomprensibili per gente tipo Travaglio e Tecce. L'unica cosa buona che questi tipi hanno realizzato con i loro articoletti da giornale scolastico: ci hanno fatto sapere che criticandoli avevamo colpito nel segno. Ottimo. Vorrà dire che continueremo a rompere le scatole a questi arroganti presuntuosi.

 

STEFANO MENICHINI Stefano Menichini di 'Europa'Antonio Padellaro Marco Travaglio e Furio Colombo x xl fatto quotidiano big pagespeed ic IFGMHGsGKF Lettore del Fatto Quotidiano EUROPA QUOTIDIANO ONLINE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…