alberto tarallo teodosio losito

COM’È FALLITA LA ARES FILM? A FAR SALTARE I CONTI DELLA CASA DI PRODUZIONE DI TEODOSIO LOSITO, MORTO SUICIDA NEL 2019, SAREBBERO STATI DUE EVENTI: L’ACCORDO INTERROTTO DA MEDIASET PER LA PRODUZIONE DELLA FICTION “DONNE D’ONORE” E IL MAXI FLOP DEL FILM “BOB & MARYS”, CON ROCCO PAPALEO E LAURA MORANTE – PER IL FALLIMENTO È INDAGATO L’EX COMPAGNO DI LOSITO, ALBERTO TARALLO, CONSIDERATO L’AMMINISTRATORE DI FATTO: NELLE PROSSIME SETTIMANE IL PM NE CHIEDERÀ IL RINVIO A GIUDIZIO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA…

 

Estratto dell’articolo di Luigi Franco per www.ilfattoquotidiano.it

 

tarallo losito

L’accordo interrotto da Mediaset per la produzione della fiction “Donne d’onore” e il maxi flop del film “Bob & Marys” con Rocco Papaleo e Laura Morante. Sono due degli eventi che, secondo le testimonianze raccolte dalla procura di Roma, hanno contribuito a far saltare i conti della Ares Film di Teodosio Losito, morto suicida nel gennaio del 2019.

 

Per il fallimento della Ares è indagato Alberto Tarallo, compagno di Losito e considerato amministratore di fatto della casa di produzione. Nelle prossime settimane il pm Carlo Villani ne chiederà con ogni probabilità il rinvio a giudizio per bancarotta fraudolenta. A lui vengono contestati alcuni fatti, come l’utilizzo della carta di credito aziendale per spese personali e a un accordo da 820mila euro con la Banca Centro Lazio Credito Cooperativo a saldo e stralcio di un debito più consistente che ha lasciato a bocca asciutta altri creditori. Ma le testimonianze agli atti dell’indagine permettono di ricostruire il contesto più ampio in cui la Ares è passata velocemente dai successi televisivi al tracollo.

 

ROCCO PAPALEO LAURA MORANTE Bob and Marys, criminali a domicilio.

La Ares – ricorda il curatore fallimentare Simonetta Barbuto in una relazione acquisita dal pm – era una casa di produzione che sin dalle sue origini ha avuto come unico referente Mediaset, per la quale ha prodotto molte fiction di successo. Del resto anche Rti, società del gruppo Mediaset, aveva una partecipazione nel capitale sociale.

 

“Nel 2017 – si legge nella relazione – la società aveva avviato la produzione di una nuova fiction, intitolata Donne d’onore, come da impegni assunti da Mediaset nel 2014. Era stata scelta la protagonista della serie ed il committente aveva dato il proprio benestare all’esecuzione di provini agli attori selezionati con trucco e abiti di scena. Ma nel marzo del 2018, senza alcun preavviso né una motivazione o giustificazione, Mediaset decise di non dare seguito agli impegni assunti con la Ares Film e di non produrre più la serie commissionata”.

 

ALBERTO TARALLO TEODOSIO LOSITO

Il venire meno dell’accordo viene ripercorso anche dalla testimonianza di Patrizia Marrocco, ex compagna di Paolo Berlusconi, socia della Ares fino al 2018 e oggi deputata di Forza Italia: “Mediaset in quegli anni decise di non produrre più fiction ma di buttarsi tutta sull’intrattenimento e per tale ragione questa serie tv non venne prodotta. Per tale mancata realizzazione della fiction la perdita è stata di circa 400-500mila euro”.

 

Tarallo a quel punto chiese a Marrocco, che non era più né socia né produttrice esecutiva di Ares e doveva ancora ricevere dalla società il Tfr e altri soldi, di intervenire su Mediaset: “Alberto mi disse che mi avrebbe dato i soldi a me spettanti (…) se lo avessi aiutato a chiudere l’accordo con Mediaset per la produzione di una fiction che Mediaset non voleva più produrre. Diciamo che mi fece un sottile ricatto (…) Mi disse che voleva fare causa a Mediaset in quanto vi era una lettera di intenti che glielo permetteva. Andai più volte a Mediaset per parlare con i vertici di Mediaset, in particolare con Alessandro Salem, braccio destro di Piersilvio Berlusconi, ma non riuscii a chiudere l’accordo. Ricordo che Mediaset mi disse che in nove anni avevano corrisposto alla Ares 147 milioni di euro e che con questi soldi si poteva ben far fronte a una situazione negativa temporanea”.

patrizia marrocco

 

Per l’accordo non rispettato da Mediaset, si era mosso lo stesso Losito, rivolgendosi nel 2018 pochi mesi prima di suicidarsi, all’avvocata Daria Pesce. La legale, che oggi difende Tarallo, spiega a ilfattoquotidiano.it che, dopo il suicidio, “è stato chiuso un accordo transattivo con Mediaset, che ha versato al fallimento della Ares buona parte dei costi sostenuti per la produzione della fiction”.

 

A contribuire all’aggravarsi della situazione contabile anche il flop del film che Ares, specializzata in fiction, produce per il cinema nel 2017: Bob e Marys – criminali a domicilio, con Papaleo e Morante. Uscita nel 2018, la pellicola al botteghino è un disastro: “È costato 1,8 milioni con un ricavo di soli 116.000 euro”, racconta agli inquirenti Marrocco sottolineando di non aver fatto volontariamente il produttore di Bob & Marys “perché non lo ritenevo un progetto valido”. […]

ROCCO PAPALEO LAURA MORANTE Bob and Marys, criminali a domicilio. teodosio losito ROCCO PAPALEO LAURA MORANTE Bob and Marys, criminali a domicilio. alberto tarallo alberto tarallo ROCCO PAPALEO LAURA MORANTE Bob and Marys, criminali a domicilio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....