coronavirus smartphone

COME CAMBIA IL WEB NELL'ERA DEL CORONAVIRUS - IN ANTEPRIMA SU DAGOSPIA IL NUOVO RAPPORTO COMSCORE SUI COMPORTAMENTI ONLINE: L'ITALIA VINCE CON DISTACCO NEL TRAFFICO SUI SITI E APP DI DIETA E FITNESS MENTRE È TRA LE ULTIME NELLE LIBRERIE ONLINE - +125% LE VISITE AI SITI DI NOTIZIE, +90% SULLA MESSAGGISTICA INSTANTANEA (TUTTE LE CATENE CAZZONE SU WHATSAPP…), BENE ANCHE I SITI DI ISTRUZIONE, COI GENITORI ALLA RICERCA DISPERATA DI DIDATTICA PER I FIGLI

Su Dagospia in anteprima il nuovo rapporto Comscore sui nuovi comportamenti online:

 

 

Crediamo sia molto utile analizzare e confrontare i cambiamenti dei comportamenti on-line nei maggiori paesi europei durante l’emergenza Covid. A fronte di molte tendenze comuni si rilevano infatti delle specificità legate al differente contesto socio-demografico e al diverso stadio di sviluppo della crisi con l’Italia - colpita prima e più duramente – che anticipa e amplifica alcuni fenomeni.

 

Commenta Fabrizio Angelini – CEO di Sensemakers che rappresenta Comscore in esclusiva in Italia.

Rispetto agli altri Paesi - al 22 marzo - l’Italia evidenzia i maggiori incrementi nella fruizione delle News Generaliste e di carattere Economico Finanziario mentre è in linea con gli altri sul comparto a maggior tasso di crescita a livello Europeo, quello delle News Locali.

 

Molto interessante l’analisi sulle categorie di contenuto che descrivono i cambiamenti dei comportamenti quotidiani dovuti al lockdown. In Germania sono esplose le visite ai siti e alle app di Informazioni sulla Salute (+199%); in Spagna (+299%) Francia (+282%) quelle sui siti e app legati all’Istruzione.

C’è solo una categoria nella quale l’Italia vince con distacco: quella dei siti e app che trattano argomenti relativi alla Dieta e al Fitness. L’ossessione per la forma fisica accompagnata dalle polemiche sui runner  di questi giorni sembra confermata anche on-line.

 

 

analisi comscore marzo 2020 1

 

 

 

INTRODUZIONE

La situazione sta evolvendo velocemente. Dopo il nostro ultimo aggiornamento sul Coronavirus, relativo alla settimana dal 16 al 22 marzo 2020, la Francia ha dichiarato ufficialmente il blocco nazionale (17 marzo), mentre la Germania ha emanato nuove misure di contenimento dell’epidemia (22 marzo). Nei grafici che seguono, vedremo come gli eventi delle ultime settimane abbiano quindi influenzato i consumi  di diverse categorie di contenuti online in momenti differenti.

 

 

1.        LETTURA DELLE NEWS

 

1.1.     BUSINESS & FINANCE

 

analisi comscore marzo 2020 2

Rispetto alle altre, la categoria Business & Finance ha anticipato i fenomeni di crescita dei consumi: infatti il numero di visite a siti Web o App del settore Business & Finance in Gran Bretagna, Spagna e Italia è iniziato a aumentare già a Gennaio 2020, quando il coronavirus sembrava ancora circoscritto in Asia. In Francia e in Germania il traffico è iniziato ad aumentare all’inizio di Febbraio 2020. Da questo momento l’incremento delle visite è stato progressivo per tutti i paesi. Rispetto alla settimana dal 30 Dicembre – 5 Gennaio 2020, le visite ai siti o app di Business & Finance durante la settimana 16-22 Marzo hanno registrato un incremento del +21% in Francia, +34% in Germania, +90% in Italia, +47% in Spagna e +39% nel Regno Unito.

 

 

 

1.2.     GENERAL NEWS

 

Rispetto al Business & Finance, l’aumento del traffico verso i siti di News generalisti è esploso successivamente: in Italia, primo Paese europeo colpito dalla pandemia, il traffico è notevolmente aumentato già a partire dalla settimana 17-23 febbraio 2020.

Negli altri paesi invece, l’incremento di visite si è soprattutto registrato durante la settimana dal 9 al 15 marzo 2020.

analisi comscore marzo 2020 3

Rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di General News nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +68% in Francia, +57% in Germania, +125% in Italia, +87% in Spagna e +51% nel Regno Unito.

 

 

 

 

 

 

 

1.3.     LOCAL NEWS

 

Analogamente alla categoria delle news generaliste, sui siti di News locali l'impatto della pandemia è evidente soprattutto nelle ultime settimane: nella settimana del 17-23 febbraio 2020 in Italia e in quella dal 09 al15 febbraio 2020 nei restanti paesi.

 

analisi comscore marzo 2020 4

L'entità della crescita è tuttavia più pronunciata rispetto all'aumento della categoria Business & Finance o del General News: rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020 le visite ai siti Web o App di Local News nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +125% in Francia, +101% in Germania, +105% in Italia, +158% in Spagna e +45% nel Regno Unito.

 

 

 

 

 

 

 

2.        SOCIAL MEDIA

 

2.1.     SOCIAL NETWORK

 

analisi comscore marzo 2020 5

Tra le caratteristiche distintive delle pandemie moderne c'è l'esistenza dei social media in grado di veicolare informazioni tra gli utenti in modo colloquiale. Sorprendentemente, tuttavia, le visite ai siti di social network sono aumentate in modo graduale, registrando una leggera accelerazione nelle settimane del 09-15 marzo 2020 e del 16-22 marzo 2020. Rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020 il numero di visite ai siti o alle App di social network nella settimana del 16-22 marzo 2020 è aumentato del +12% in Francia, +31% in Italia, +48% in Spagna e +12% nel Regno Unito.

In Germania non si registrano sostanziali variazioni.

 

 

 

2.2.     INSTANT MESSAGING

analisi comscore marzo 2020 6

 

 

L’impatto del lockdown nei diversi paesi europei è un aspetto saliente quando si analizza il traffico verso i siti Web o App di messaggistica istantanea: dall’inizio dell’anno il dato è rimasto flat fino alla settimana del 17-23 febbraio compresa. In Italia, le cose sono cambiate durante la settimana del 24 febbraio - 01 marzo 2020, poco prima che fosse dichiarato il lockdown nazionale. Negli altri paesi, il numero di visite ha registrato un forte incremento nella settimana dal 9 al 15 marzo 2020, quando i governi hanno annunciato le rispettive misure di contenimento. Complessivamente, rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di messaggistica istantanea nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +70% in Francia, +30% in Germania, +90% in Italia, +97% in Spagna e +49% nel Regno Unito.

 

 

 

3.        GESTIONE DEL LOCKDOWN

 

3.1.     SITI DI INFORMAZIONE SULLA SALUTE

 

analisi comscore marzo 2020 7

Il numero di visite ai siti Web o App di informazioni sulla salute è leggermente cresciuto nel mese di gennaio 2020. Ma il traffico nei vari paesi è aumentato soprattutto durante la settimana del 24 febbraio - 01 marzo 2020, poiché quello che prima sembrava un rischio remoto si è trasformato in un pericolo imminente. Rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di informazioni sulla salute nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +16% in Francia, +199% in Germania, +56% in Italia, +83 % in Spagna e +66% nel Regno Unito.

 

 

 

analisi comscore marzo 2020 8

3.2.     DIETA & FITNESS

 

Con la prospettiva di una forzata "permanenza a casa” per settimane, i consumatori hanno iniziato a riprogettare le loro routine quotidiane. Le visite ai siti di dieta e fitness sono esplose nella settimana del 02-08 marzo 2020 in Italia.

Da allora il fenomeno si è esteso anche negli altri paesi europei: rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, il numero delle visite a siti Web o App di dieta o fitness nella settimana 16-22 marzo 2020 è aumentato del +69% in Francia, +20% in Germania, +133% in Italia, +31% in Spagna e +23% nel Regno Unito.

 

 

 

3.3.     SITI DI ISTRUZIONE

 

analisi comscore marzo 2020 9

Per le famiglie e i giovani, pochi altri aspetti della vita quotidiana sono stati influenzati dalla pandemia quanto quello dell'istruzione. Con la chiusura delle scuole e delle università, le persone si sono affrettate a capire quale impatto avrebbe avuto il coronavirus sul loro curriculum: come mostra il seguente grafico, il traffico è aumentato in modo più marcato in Spagna e Francia, ma anche in altri paesi europei. Rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App legati al mondo dell'istruzione nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +282% in Francia, +74% in Germania, +124% in Italia, +299 % in Spagna e +87% nel Regno Unito.

 

 

 

 

3.4.     SITI DI FAMILY & YOUTH

 

analisi comscore marzo 2020 10

Difficile obiettare che le giovani famiglie siano tra le più colpite: i genitori devono contemporaneamente destreggiarsi tra lo smartworking e la cura ed educazione dei figli durante il periodo di quarantena. Ciò emerge dal seguente grafico: rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o alle App relative al mondo Family & Youth nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +528% in Francia, +332 % in Germania, +134% in Italia, +520% in Spagna e +209% nel Regno Unito.

 

 

 

3.5.     LIBRERIE ONLINE

 

Tra gli aspetti più interessanti, emerge un incremento del traffico online verso le librerie online. Chiaramente i consumatori si stanno preparando per un periodo indeterminato di quarantena: se da un lato abbondano le fonti di intrattenimento digitale (streaming video, videogiochi e così via), dall’altro la pandemia ha dato un impulso ai consumatori per tornare alla lettura.

analisi comscore marzo 2020 11

 

Tale fenomeno è diventato più evidente durante la settimana del 16-22 marzo 2020. Complessivamente, rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, il traffico verso i siti Web o le App di vendita di libri on-line nella settimana del 16-22 marzo è aumentato del +23% in Francia, +66% in Germania, +40% in Italia, +66% in Spagna. Ad eccezione del Regno Unito, dove le visite sono diminuite del -8%.

 

 

 

APPENDICE

Al fine di comprendere al meglio i dati presentati, di seguito si riportano alcune delle date chiave

che potrebbero aver influenzato maggiormente il comportamento dei consumatori in Europa:

 

• 31 gennaio: l'Italia sospende i voli per la Cina e dichiara l'emergenza nazionale.

• 23 febbraio: l'Italia mette in quarantena le prime città colpite dal virus.

• 24 febbraio: il panico colpisce i mercati finanziari. Sono impattate tutte le attività.

• 9 marzo: l'Italia dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 14 marzo: la Spagna dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 17 marzo: la Francia dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 22 marzo: la Germania emette rigorose misure di distanziamento sociale.

• 24 marzo: il Regno Unito dichiara il lockdown nazionale.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…