coronavirus smartphone

COME CAMBIA IL WEB NELL'ERA DEL CORONAVIRUS - IN ANTEPRIMA SU DAGOSPIA IL NUOVO RAPPORTO COMSCORE SUI COMPORTAMENTI ONLINE: L'ITALIA VINCE CON DISTACCO NEL TRAFFICO SUI SITI E APP DI DIETA E FITNESS MENTRE È TRA LE ULTIME NELLE LIBRERIE ONLINE - +125% LE VISITE AI SITI DI NOTIZIE, +90% SULLA MESSAGGISTICA INSTANTANEA (TUTTE LE CATENE CAZZONE SU WHATSAPP…), BENE ANCHE I SITI DI ISTRUZIONE, COI GENITORI ALLA RICERCA DISPERATA DI DIDATTICA PER I FIGLI

Su Dagospia in anteprima il nuovo rapporto Comscore sui nuovi comportamenti online:

 

 

Crediamo sia molto utile analizzare e confrontare i cambiamenti dei comportamenti on-line nei maggiori paesi europei durante l’emergenza Covid. A fronte di molte tendenze comuni si rilevano infatti delle specificità legate al differente contesto socio-demografico e al diverso stadio di sviluppo della crisi con l’Italia - colpita prima e più duramente – che anticipa e amplifica alcuni fenomeni.

 

Commenta Fabrizio Angelini – CEO di Sensemakers che rappresenta Comscore in esclusiva in Italia.

Rispetto agli altri Paesi - al 22 marzo - l’Italia evidenzia i maggiori incrementi nella fruizione delle News Generaliste e di carattere Economico Finanziario mentre è in linea con gli altri sul comparto a maggior tasso di crescita a livello Europeo, quello delle News Locali.

 

Molto interessante l’analisi sulle categorie di contenuto che descrivono i cambiamenti dei comportamenti quotidiani dovuti al lockdown. In Germania sono esplose le visite ai siti e alle app di Informazioni sulla Salute (+199%); in Spagna (+299%) Francia (+282%) quelle sui siti e app legati all’Istruzione.

C’è solo una categoria nella quale l’Italia vince con distacco: quella dei siti e app che trattano argomenti relativi alla Dieta e al Fitness. L’ossessione per la forma fisica accompagnata dalle polemiche sui runner  di questi giorni sembra confermata anche on-line.

 

 

analisi comscore marzo 2020 1

 

 

 

INTRODUZIONE

La situazione sta evolvendo velocemente. Dopo il nostro ultimo aggiornamento sul Coronavirus, relativo alla settimana dal 16 al 22 marzo 2020, la Francia ha dichiarato ufficialmente il blocco nazionale (17 marzo), mentre la Germania ha emanato nuove misure di contenimento dell’epidemia (22 marzo). Nei grafici che seguono, vedremo come gli eventi delle ultime settimane abbiano quindi influenzato i consumi  di diverse categorie di contenuti online in momenti differenti.

 

 

1.        LETTURA DELLE NEWS

 

1.1.     BUSINESS & FINANCE

 

analisi comscore marzo 2020 2

Rispetto alle altre, la categoria Business & Finance ha anticipato i fenomeni di crescita dei consumi: infatti il numero di visite a siti Web o App del settore Business & Finance in Gran Bretagna, Spagna e Italia è iniziato a aumentare già a Gennaio 2020, quando il coronavirus sembrava ancora circoscritto in Asia. In Francia e in Germania il traffico è iniziato ad aumentare all’inizio di Febbraio 2020. Da questo momento l’incremento delle visite è stato progressivo per tutti i paesi. Rispetto alla settimana dal 30 Dicembre – 5 Gennaio 2020, le visite ai siti o app di Business & Finance durante la settimana 16-22 Marzo hanno registrato un incremento del +21% in Francia, +34% in Germania, +90% in Italia, +47% in Spagna e +39% nel Regno Unito.

 

 

 

1.2.     GENERAL NEWS

 

Rispetto al Business & Finance, l’aumento del traffico verso i siti di News generalisti è esploso successivamente: in Italia, primo Paese europeo colpito dalla pandemia, il traffico è notevolmente aumentato già a partire dalla settimana 17-23 febbraio 2020.

Negli altri paesi invece, l’incremento di visite si è soprattutto registrato durante la settimana dal 9 al 15 marzo 2020.

analisi comscore marzo 2020 3

Rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di General News nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +68% in Francia, +57% in Germania, +125% in Italia, +87% in Spagna e +51% nel Regno Unito.

 

 

 

 

 

 

 

1.3.     LOCAL NEWS

 

Analogamente alla categoria delle news generaliste, sui siti di News locali l'impatto della pandemia è evidente soprattutto nelle ultime settimane: nella settimana del 17-23 febbraio 2020 in Italia e in quella dal 09 al15 febbraio 2020 nei restanti paesi.

 

analisi comscore marzo 2020 4

L'entità della crescita è tuttavia più pronunciata rispetto all'aumento della categoria Business & Finance o del General News: rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020 le visite ai siti Web o App di Local News nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +125% in Francia, +101% in Germania, +105% in Italia, +158% in Spagna e +45% nel Regno Unito.

 

 

 

 

 

 

 

2.        SOCIAL MEDIA

 

2.1.     SOCIAL NETWORK

 

analisi comscore marzo 2020 5

Tra le caratteristiche distintive delle pandemie moderne c'è l'esistenza dei social media in grado di veicolare informazioni tra gli utenti in modo colloquiale. Sorprendentemente, tuttavia, le visite ai siti di social network sono aumentate in modo graduale, registrando una leggera accelerazione nelle settimane del 09-15 marzo 2020 e del 16-22 marzo 2020. Rispetto alla settimana 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020 il numero di visite ai siti o alle App di social network nella settimana del 16-22 marzo 2020 è aumentato del +12% in Francia, +31% in Italia, +48% in Spagna e +12% nel Regno Unito.

In Germania non si registrano sostanziali variazioni.

 

 

 

2.2.     INSTANT MESSAGING

analisi comscore marzo 2020 6

 

 

L’impatto del lockdown nei diversi paesi europei è un aspetto saliente quando si analizza il traffico verso i siti Web o App di messaggistica istantanea: dall’inizio dell’anno il dato è rimasto flat fino alla settimana del 17-23 febbraio compresa. In Italia, le cose sono cambiate durante la settimana del 24 febbraio - 01 marzo 2020, poco prima che fosse dichiarato il lockdown nazionale. Negli altri paesi, il numero di visite ha registrato un forte incremento nella settimana dal 9 al 15 marzo 2020, quando i governi hanno annunciato le rispettive misure di contenimento. Complessivamente, rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di messaggistica istantanea nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +70% in Francia, +30% in Germania, +90% in Italia, +97% in Spagna e +49% nel Regno Unito.

 

 

 

3.        GESTIONE DEL LOCKDOWN

 

3.1.     SITI DI INFORMAZIONE SULLA SALUTE

 

analisi comscore marzo 2020 7

Il numero di visite ai siti Web o App di informazioni sulla salute è leggermente cresciuto nel mese di gennaio 2020. Ma il traffico nei vari paesi è aumentato soprattutto durante la settimana del 24 febbraio - 01 marzo 2020, poiché quello che prima sembrava un rischio remoto si è trasformato in un pericolo imminente. Rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App di informazioni sulla salute nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +16% in Francia, +199% in Germania, +56% in Italia, +83 % in Spagna e +66% nel Regno Unito.

 

 

 

analisi comscore marzo 2020 8

3.2.     DIETA & FITNESS

 

Con la prospettiva di una forzata "permanenza a casa” per settimane, i consumatori hanno iniziato a riprogettare le loro routine quotidiane. Le visite ai siti di dieta e fitness sono esplose nella settimana del 02-08 marzo 2020 in Italia.

Da allora il fenomeno si è esteso anche negli altri paesi europei: rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, il numero delle visite a siti Web o App di dieta o fitness nella settimana 16-22 marzo 2020 è aumentato del +69% in Francia, +20% in Germania, +133% in Italia, +31% in Spagna e +23% nel Regno Unito.

 

 

 

3.3.     SITI DI ISTRUZIONE

 

analisi comscore marzo 2020 9

Per le famiglie e i giovani, pochi altri aspetti della vita quotidiana sono stati influenzati dalla pandemia quanto quello dell'istruzione. Con la chiusura delle scuole e delle università, le persone si sono affrettate a capire quale impatto avrebbe avuto il coronavirus sul loro curriculum: come mostra il seguente grafico, il traffico è aumentato in modo più marcato in Spagna e Francia, ma anche in altri paesi europei. Rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o App legati al mondo dell'istruzione nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +282% in Francia, +74% in Germania, +124% in Italia, +299 % in Spagna e +87% nel Regno Unito.

 

 

 

 

3.4.     SITI DI FAMILY & YOUTH

 

analisi comscore marzo 2020 10

Difficile obiettare che le giovani famiglie siano tra le più colpite: i genitori devono contemporaneamente destreggiarsi tra lo smartworking e la cura ed educazione dei figli durante il periodo di quarantena. Ciò emerge dal seguente grafico: rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, le visite ai siti Web o alle App relative al mondo Family & Youth nella settimana del 16-22 marzo 2020 sono aumentate del +528% in Francia, +332 % in Germania, +134% in Italia, +520% in Spagna e +209% nel Regno Unito.

 

 

 

3.5.     LIBRERIE ONLINE

 

Tra gli aspetti più interessanti, emerge un incremento del traffico online verso le librerie online. Chiaramente i consumatori si stanno preparando per un periodo indeterminato di quarantena: se da un lato abbondano le fonti di intrattenimento digitale (streaming video, videogiochi e così via), dall’altro la pandemia ha dato un impulso ai consumatori per tornare alla lettura.

analisi comscore marzo 2020 11

 

Tale fenomeno è diventato più evidente durante la settimana del 16-22 marzo 2020. Complessivamente, rispetto alla settimana del 30 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020, il traffico verso i siti Web o le App di vendita di libri on-line nella settimana del 16-22 marzo è aumentato del +23% in Francia, +66% in Germania, +40% in Italia, +66% in Spagna. Ad eccezione del Regno Unito, dove le visite sono diminuite del -8%.

 

 

 

APPENDICE

Al fine di comprendere al meglio i dati presentati, di seguito si riportano alcune delle date chiave

che potrebbero aver influenzato maggiormente il comportamento dei consumatori in Europa:

 

• 31 gennaio: l'Italia sospende i voli per la Cina e dichiara l'emergenza nazionale.

• 23 febbraio: l'Italia mette in quarantena le prime città colpite dal virus.

• 24 febbraio: il panico colpisce i mercati finanziari. Sono impattate tutte le attività.

• 9 marzo: l'Italia dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 14 marzo: la Spagna dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 17 marzo: la Francia dichiara il lockdown a livello nazionale.

• 22 marzo: la Germania emette rigorose misure di distanziamento sociale.

• 24 marzo: il Regno Unito dichiara il lockdown nazionale.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO