de benedetti elkann

COME DAGOANTICIPATO, SI AVVICINA L'USCITA DI ELKANN DAL ''CORRIERE'', PRONTO A VOLARE TRA LE BRACCIA DI DE BENEDETTI CON UNA QUOTA (DI MINORANZA, PER NON SPAVENTARE) DEL GRUPPO ESPRESSO - RCS È UNA VORAGINE DI DEBITI CHE RICHIEDERÀ ALTRI AUMENTI DI CAPITALE. E MARPIONNE È D'ACCORDO: SVIGNAMOCELA

1.ELKANN VUOLE USCIRE DAL CORRIERE E INVESTIRE IN ''REPUBBLICA-ESPRESSO''

Da Dagospia del 25 novembre 2015

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-chiacchiericcio-torinese-perch-elkann-non-fa-pliss-113721.htm

 

 

2.COME SARÀ L'INGRESSO DI ELKANN NEL GRUPPO ''REPUBBLICA- ESPRESSO''

Da Dagospia del 21 gennaio 2016

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/come-perch-de-benedetti-ha-deciso-chiudere-era-ezio-mauro-117051.htm

 

 

3.NUOVO RISIKO EDITORIALE ECCO COME NASCE IL PIANO DEGLI AGNELLI PER USCIRE DAL CORRIERE DELLA SERA

Michele Masneri per “il Foglio

 

john elkann isabella borromeo  john elkann isabella borromeo

Gli Agnelli sono pronti a uscire dal Corriere della Sera. La voce, che circola da qualche tempo, è confermata al Foglio da una fonte vicina alla famiglia torinese. La tempistica però si sarebbe ristretta: John Elkann avrebbe intenzione di annunciare l' uscita dal quotidiano milanese prima di un prossimo eventuale aumento di capitale. Il prossimo consiglio di amministrazione Rcs si terrà il prossimo 18 febbraio ma non si dovrebbe parlare di finanza straordinaria.

 

Di sicuro, al di là dei tempi, pesa la situazione debitoria, e di sicuro c' è l' intenzione di Elkann di non fare nuovi sacrifici per il Corriere. Su questo ci sarebbe una rara comunione d' intenti con Sergio Marchionne: da una parte infatti Marchionne ha sempre ostentato disinteresse per la quota in Rcs, e le buone pratiche di Borsa di Wall Street rendono da tempo incongrua la partecipazione massiccia in Italia in un business considerato ormai secondario come quello editoriale.

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Dall' altro fronte, quello della famiglia, Elkann avrebbe nuove strategie proprio sul fronte editoriale. Chi gli è vicino afferma che "l' ingegnere", come viene chiamato dai collaboratori, è molto concentrato su questo versante del business, visto che oltretutto sul fronte dell' auto non ha grande margine di manovra.

 

JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI

Così Elkann vorrebbe proseguire il percorso di affrancamento editoriale cominciato con l' Economist, in cui Exor (società d' investimento controllata dalla famiglia Agnelli) è diventato primo azionista con gran dispendio di denari (quasi mezzo miliardo di euro). Non una bizzarria o un trofeo, però, ma una scelta di campo, gestita in maniera accorta, sotto due profili. Intanto un' opa ostile da quasi 7 miliardi sul gruppo americano della riassicurazione che non era scontata, e che promette utili e cassa per il futuro.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

Poi, fa contenti i consanguinei tradizionalmente assetati di cedole. Una mossa insomma da capofamiglia, che suggella anche un po' la maturità del giovane Elkann, che tra due mesi esatti compirà quarant' anni. Non per rimestare nella vasta aneddotica di famiglia, ma fu l' età in cui il nonno cessò la tutela del professor Valletta. A spingere per la fine della tutela è anche la moglie di Elkann, Lavinia Borromeo, che rivendica un ruolo più incisivo per il marito. Sistemata la famiglia, il non -giovane Elkann forse penserà ad affrancarsi da Marchionne, che ufficialmente dovrebbe andarsene tra due anni.

Giovanni Agnelli e famiglia Giovanni Agnelli e famiglia

 

E anche qui, corsi e ricorsi: gli Agnelli si troveranno per l' ennesima volta alle prese con un ad tanto talentuoso quanto ingombrante e "pericoloso", come fu De Benedetti (ma non solo), nei suoi lontani cento giorni da ad Fiat, proprio quarant' anni fa, nel 1976 (altri ricorsi). In questo caso però Cdb potrebbe essere un alleato e in prospettiva esistono i presupposti per ragionare su un patto per un ingresso degli Agnelli/Elkann nel capitale dell' Espresso (magari con una quota bassa "per non spaventare nessuno", come dice al Foglio una fonte torinese, e poi salire, come avvenuto nell' Economist).

 

gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th

L' ipotesi di una fusione tra Rep. e Stampa potrebbe essere facilitata anche dal cambio di direttore (Mario Calabresi, direttore di Repubblica, viene dalla Stampa) e l' operazione sarebbe plausibile anche perché il gruppo Espresso gode di buona salute grazie alle cure chirurgiche di Monica Mondardini. Elkann sa che coi giornali non si fanno i soldi, ma sa anche che questa pista potrebbe essere meno onerosa di quella che prevede la famiglia stabile in Rcs.

 

Il rischio-Repubblica è calcolato: operazione a prezzi di saldo, cifre ridicole per l' enorme liquidità di cui dispone la famiglia grazie anche allo scorporo della Ferrari. Rimane da decidere con quale veicolo svolgere l' operazione: la partecipazione nell' Economist è in capo a Exor, quella nel Corriere ricade invece su Fca. Il disimpegno futuro dal Corriere, dunque, non coinciderà con un addio della famiglia al mondo dell' editoria ma sarà il preludio per una nuova fase storica.

GIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTIGIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTI

 

Agnellismo 2.0? Forse. L' Avvocato del resto sosteneva che se solo avesse potuto scegliere non si sarebbe certo dedicato alle carrozzerie, ma al giornalismo. Il giornalismo resterà di certo, il Corriere a quanto pare no.

 

twitter @michimas

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)