de benedetti elkann

COME DAGOANTICIPATO, SI AVVICINA L'USCITA DI ELKANN DAL ''CORRIERE'', PRONTO A VOLARE TRA LE BRACCIA DI DE BENEDETTI CON UNA QUOTA (DI MINORANZA, PER NON SPAVENTARE) DEL GRUPPO ESPRESSO - RCS È UNA VORAGINE DI DEBITI CHE RICHIEDERÀ ALTRI AUMENTI DI CAPITALE. E MARPIONNE È D'ACCORDO: SVIGNAMOCELA

1.ELKANN VUOLE USCIRE DAL CORRIERE E INVESTIRE IN ''REPUBBLICA-ESPRESSO''

Da Dagospia del 25 novembre 2015

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-chiacchiericcio-torinese-perch-elkann-non-fa-pliss-113721.htm

 

 

2.COME SARÀ L'INGRESSO DI ELKANN NEL GRUPPO ''REPUBBLICA- ESPRESSO''

Da Dagospia del 21 gennaio 2016

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/come-perch-de-benedetti-ha-deciso-chiudere-era-ezio-mauro-117051.htm

 

 

3.NUOVO RISIKO EDITORIALE ECCO COME NASCE IL PIANO DEGLI AGNELLI PER USCIRE DAL CORRIERE DELLA SERA

Michele Masneri per “il Foglio

 

john elkann isabella borromeo  john elkann isabella borromeo

Gli Agnelli sono pronti a uscire dal Corriere della Sera. La voce, che circola da qualche tempo, è confermata al Foglio da una fonte vicina alla famiglia torinese. La tempistica però si sarebbe ristretta: John Elkann avrebbe intenzione di annunciare l' uscita dal quotidiano milanese prima di un prossimo eventuale aumento di capitale. Il prossimo consiglio di amministrazione Rcs si terrà il prossimo 18 febbraio ma non si dovrebbe parlare di finanza straordinaria.

 

Di sicuro, al di là dei tempi, pesa la situazione debitoria, e di sicuro c' è l' intenzione di Elkann di non fare nuovi sacrifici per il Corriere. Su questo ci sarebbe una rara comunione d' intenti con Sergio Marchionne: da una parte infatti Marchionne ha sempre ostentato disinteresse per la quota in Rcs, e le buone pratiche di Borsa di Wall Street rendono da tempo incongrua la partecipazione massiccia in Italia in un business considerato ormai secondario come quello editoriale.

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Dall' altro fronte, quello della famiglia, Elkann avrebbe nuove strategie proprio sul fronte editoriale. Chi gli è vicino afferma che "l' ingegnere", come viene chiamato dai collaboratori, è molto concentrato su questo versante del business, visto che oltretutto sul fronte dell' auto non ha grande margine di manovra.

 

JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI

Così Elkann vorrebbe proseguire il percorso di affrancamento editoriale cominciato con l' Economist, in cui Exor (società d' investimento controllata dalla famiglia Agnelli) è diventato primo azionista con gran dispendio di denari (quasi mezzo miliardo di euro). Non una bizzarria o un trofeo, però, ma una scelta di campo, gestita in maniera accorta, sotto due profili. Intanto un' opa ostile da quasi 7 miliardi sul gruppo americano della riassicurazione che non era scontata, e che promette utili e cassa per il futuro.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

Poi, fa contenti i consanguinei tradizionalmente assetati di cedole. Una mossa insomma da capofamiglia, che suggella anche un po' la maturità del giovane Elkann, che tra due mesi esatti compirà quarant' anni. Non per rimestare nella vasta aneddotica di famiglia, ma fu l' età in cui il nonno cessò la tutela del professor Valletta. A spingere per la fine della tutela è anche la moglie di Elkann, Lavinia Borromeo, che rivendica un ruolo più incisivo per il marito. Sistemata la famiglia, il non -giovane Elkann forse penserà ad affrancarsi da Marchionne, che ufficialmente dovrebbe andarsene tra due anni.

Giovanni Agnelli e famiglia Giovanni Agnelli e famiglia

 

E anche qui, corsi e ricorsi: gli Agnelli si troveranno per l' ennesima volta alle prese con un ad tanto talentuoso quanto ingombrante e "pericoloso", come fu De Benedetti (ma non solo), nei suoi lontani cento giorni da ad Fiat, proprio quarant' anni fa, nel 1976 (altri ricorsi). In questo caso però Cdb potrebbe essere un alleato e in prospettiva esistono i presupposti per ragionare su un patto per un ingresso degli Agnelli/Elkann nel capitale dell' Espresso (magari con una quota bassa "per non spaventare nessuno", come dice al Foglio una fonte torinese, e poi salire, come avvenuto nell' Economist).

 

gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th

L' ipotesi di una fusione tra Rep. e Stampa potrebbe essere facilitata anche dal cambio di direttore (Mario Calabresi, direttore di Repubblica, viene dalla Stampa) e l' operazione sarebbe plausibile anche perché il gruppo Espresso gode di buona salute grazie alle cure chirurgiche di Monica Mondardini. Elkann sa che coi giornali non si fanno i soldi, ma sa anche che questa pista potrebbe essere meno onerosa di quella che prevede la famiglia stabile in Rcs.

 

Il rischio-Repubblica è calcolato: operazione a prezzi di saldo, cifre ridicole per l' enorme liquidità di cui dispone la famiglia grazie anche allo scorporo della Ferrari. Rimane da decidere con quale veicolo svolgere l' operazione: la partecipazione nell' Economist è in capo a Exor, quella nel Corriere ricade invece su Fca. Il disimpegno futuro dal Corriere, dunque, non coinciderà con un addio della famiglia al mondo dell' editoria ma sarà il preludio per una nuova fase storica.

GIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTIGIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTI

 

Agnellismo 2.0? Forse. L' Avvocato del resto sosteneva che se solo avesse potuto scegliere non si sarebbe certo dedicato alle carrozzerie, ma al giornalismo. Il giornalismo resterà di certo, il Corriere a quanto pare no.

 

twitter @michimas

 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…