popolo populismo incazzati protesta manifestazione

SIETE CURIOSI DI CAPIRE COME È ESPLOSO IL POPULISMO? NON È SOLO UN PROBLEMA DI DISEGUAGLIANZA ECONOMICA, È UNA QUESTIONE DI IDENTITÀ. LO SCRIVE FRANCIS FUKUYAMA NEL NUOVO LIBRO: “PER QUANTO IMPORTANTE SIA L'INTERESSE PERSONALE MATERIALE, GLI ESSERI UMANI SONO SPINTI ANCHE DA ALTRO. LA SI POTREBBE CHIAMARE "POLITICA DEL RISENTIMENTO". NON BASTA CHE IO ABBIA IL SENSO DEL MIO VALORE SE ALTRI NON LO RICONOSCONO PUBBLICAMENTE O, PEGGIO, SE MI DENIGRANO O NON RICONOSCONO LA MIA ESISTENZA”

FRANCIS FUKUYAMA

Anticipazione del nuovo libro di Francis Fukuyama, “Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi”, Utet, pubblicata da “il Sole 24 Ore”

 

Una lunga tradizione risalente come minimo a Karl Marx vede le lotte politiche come un riflesso dei conflitti economici, sostanzialmente come dispute per spartirsi la torta. In effetti questo fa parte della storia dei primi due decenni degli anni duemila, in cui la globalizzazione produce consistenti popolazioni di individui lasciati indietro dalla crescita complessiva che si va presentando nel mondo. 

Putin e Trump

 

Tra il 2000 e il 2016 la metà degli americani non ha visto alcun aumento nei propri redditi reali; la percentuale della produzione nazionale che andava all' 1 per cento più ricco è passata dal 9 per cento del pil nel 1974 al 24 per cento nel 2008.

 

Ma per quanto importante sia l' interesse personale materiale, gli esseri umani sono spinti anche da altro, da motivazioni che meglio spiegano gli eterogenei eventi del presente. La si potrebbe chiamare "politica del risentimento". In un' ampia varietà di casi un leader politico ha mobilitato seguaci attorno alla percezione che la dignità del gruppo fosse stata offesa, disprezzata o in altro modo trascurata. 

populismo social 1

 

Questo risentimento genera richieste di un riconoscimento pubblico della dignità del gruppo in questione. Un gruppo umiliato che chiede gli venga restituita la dignità porta con sé un peso emotivo assai maggiore di quelli che perseguono semplicemente il proprio vantaggio economico.

 

Così, il presidente russo Vladimir Putin ha parlato della tragedia del crollo dell' ex Unione Sovietica, e di come Europa e Stati Uniti hanno approfittato della debolezza della Russia negli anni novanta per portare la Nato fino ai suoi confini. Lui disprezza l' atteggiamento di superiorità morale dei politici occidentali e vuole vedere la Russia trattata non alla stregua di un attore regionale debole, ma come una grande potenza.

populismo c pia jpeg

 

E molti di quelli che avevano votato per Donald Trump ricordavano un tempo migliore nel passato, un tempo in cui il posto che occupavano nel proprio ambiente sociale era più sicuro, e speravano con le loro azioni di «rendere l' America di nuovo grande».

trump e putin 4

 

Pur lontani nel tempo e nello spazio, i sentimenti dei sostenitori di Putin nei confronti dell' arroganza e del disprezzo delle élite occidentali erano simili a quelli nutriti dai votanti rurali negli Stati Uniti che sentivano che le élite urbane su entrambe le coste e i loro alleati dei media stavano allo stesso modo ignorando loro e i loro problemi. I praticanti della politica del risentimento si riconoscono tra loro. 

 

La solidarietà che Vladimir Putin e Donald Trump provano l' uno per l' altro non è solo un sentimento personale, ma è qualcosa che si basa sul comune nazionalismo.

populismo

In questi casi un gruppo, che si tratti di una grande potenza come la Russia o la Cina o di elettori negli Stati Uniti o in Gran Bretagna, ritiene di possedere un' identità che non riceve un riconoscimento adeguato, da parte del mondo esterno nel caso di una nazione, o da parte dei membri della stessa società.

 

Quelle identità possono essere straordinariamente diversificate, basate sulla nazione, la religione, l' etnia, l' orientamento sessuale o il genere. Le espressioni "identità" e "politica identitaria" sono di formazione relativamente recente, la prima popolarizzata dallo psicologo Erik Erikson negli anni cinquanta, e la seconda comparsa solo nell' ambito della politica culturale degli anni ottanta e novanta. Oggi la parola "identità" ha un vasto numero di significati, in alcuni casi riferendosi semplicemente a categorie o ruoli sociali, in altri a informazioni di base su se stessi (come nella frase «mi è stata rubata l' identità»). 

 

Populismo web

Usate in questo senso, le identità sono sempre esistite. Nel mio libro uso "identità" in un senso specifico che ci aiuta a capire perché è un elemento così importante nella politica contemporanea. L' identità sorge, in primo luogo, da una distinzione tra il proprio autentico io interiore e un mondo esterno di regole e norme sociali che non riconoscono adeguatamente il valore o la dignità dell' io interiore. In tutto il corso della storia umana gli individui si sono trovati in contrasto con le loro società. 

PUTIN REGALA UN PALLONE A TRUMP

 

Ma solo in tempi moderni si è consolidata l' idea che l' autentico io interiore sia intrinsecamente prezioso, e la società esterna sistematicamente in errore e ingiusta nella sua valutazione di quest' ultimo elemento. Non è l' io interiore che deve conformarsi alle regole della società, ma è la società stessa a dover cambiare. L' io interiore è la base della dignità umana, ma la natura di quella dignità è variabile e si è andata trasformando nel tempo. In molte culture arcaiche la dignità è attribuita solo a pochi individui, spesso guerrieri che sono pronti a rischiare la vita in battaglia. In altre società la dignità è un attributo di tutti gli esseri umani, basata sul loro valore intrinseco di persone con la capacità di agire. In altri casi ancora, la dignità è dovuta all' appartenenza a un più vasto gruppo dalla memoria e dall' esperienza condivisa.

grillo la benzina e il populismo L HSPaIH

 

Infine, il senso interiore della dignità cerca riconoscimento. Non basta che io abbia il senso del mio valore se altri non lo riconoscono pubblicamente o, peggio, se mi denigrano o non riconoscono la mia esistenza. L' autostima nasce dalla stima espressa dagli altri. Poiché gli esseri umani ambiscono per natura al riconoscimento, il senso moderno dell' identità evolve rapidamente in politica identitaria, nella quale gli individui pretendono il pubblico riconoscimento del loro valore. In questo modo la politica dell' identità abbraccia gran parte delle lotte politiche del mondo contemporaneo.

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

In effetti, il filosofo Hegel vedeva nella lotta per il riconoscimento la maggior forza trainante della storia umana, una forza che era la chiave per comprendere la nascita del mondo moderno. Mentre le disuguaglianze economiche derivanti dagli ultimi cinquant' anni circa di globalizzazione sono un fattore importante per l' interpretazione della politica contemporanea, le rimostranze economiche diventano molto più accese quando sono legate a sentimenti di oltraggio e di mancanza di rispetto. Anzi, molto di ciò che vediamo come motivazione economica riflette in realtà non un diretto desiderio di possedere ricchezza e risorse, ma il fatto che il denaro viene percepito come segno di stato sociale e come qualcosa grazie al quale si può acquistare il rispetto.

POPULISMO - SALVINI LE PEN . PETRY

 

La teoria economica moderna è costruita attorno al presupposto che gli esseri umani sono individui razionali animati tutti dal desiderio di massimizzare le proprie "utilità", cioè il proprio benessere materiale, e che la politica non è altro che un' estensione di quel comportamento massimizzante. Tuttavia, se vogliamo interpretare correttamente la condotta dei concreti esseri umani nel mondo contemporaneo, dobbiamo spingere la nostra comprensione della motivazione umana al di là di questo semplice modello economico che così intensamente domina gran parte della nostra argomentazione. 

 

TRUMP PUTIN

Nessuno contesta che gli esseri umani siano capaci di comportamento razionale, o che siano individui interessati a se stessi e alla ricerca di ricchezza e risorse. Ma la psicologia umana è molto più complessa di quanto lasci intendere un modello economico piuttosto elementare come questo. Per poter comprendere la politica identitaria contemporanea, dobbiamo prima fare un passo indietro e sviluppare una comprensione più profonda e più ricca delle motivazioni e del comportamento umani. Ci occorre, in altre parole, una teoria migliore dell' animo umano.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…