il cast de il padrino - the godfather coppola

ECCO COME HOLLYWOOD REALIZZÒ “IL PADRINO” - MARIO PUZO CEDETTE I DIRITTI PER 80 MILA DOLLARI PER PAGARE I DEBITI DI GIOCO, COPPOLA  AVEVA DETTO NO AL FILM PERCHÉ AVEVA TROVATO IL LIBRO TROPPO VIOLENTO - POI ACCETTA, SU CONSIGLIO DI GEORGE LUCAS, E IMPONE MARLON BRANDO CHE LA PARAMOUNT NON VOLEVA - E AL PACINO SCALZÒ IL PRESCELTO ROBERT REDFORD…

Piero Negri per “la Stampa”

 

Mario Puzo

Lo scrittore aveva ceduto i diritti del suo libro per 80 mila dollari, «per pagarsi i debiti di gioco». Il produttore era stato chiamato a Hollywood pochi anni prima per salvare «il nono tra gli otto studios più importanti di Hollywood», la Paramount, dal passato glorioso ma sull'orlo del fallimento. Il regista aveva diversi film alle spalle, perlopiù di genere, e aveva fondato a San Francisco uno studio con l' idea di girare film d' autore, e aveva detto no all'idea di girare il film tratto da Il Padrino , il romanzo di Mario Puzo.

IL CAST DE IL PADRINO - THE GODFATHER

 

La storia di come Hollywood realizzò Il Padrino , il film destinato a cambiare le regole del gioco del cinema popolare, è un romanzo in sé, forse più appassionante di quello che l' ha ispirato. Francis Ford Coppola aveva poco più di trent' anni quando fu scelto per un incarico che - contrariamente a una celebre battuta del film - non era esattamente un'offerta che non si poteva rifiutare. Robert Evans, il boss della Paramount, l' aveva proposto a tutti i registi più caldi del momento.

 

IL CAST DE IL PADRINO - THE GODFATHER

Peter Bogdanovich ha raccontato poche settimane fa di aver risposto «La mafia non mi interessa», in Italia si racconta da sempre che Sergio Leone abbia rifiutato senza pensarci troppo (e probabilmente pentendosene) forse perché aveva in testa una sua storia di gangster, quella di C'era un volta in America , che uscirà solo nel 1984.

 

MARIO PUZO - IL PADRINO - THE GODFATHER

Ci vorrebbe un italo-americano e un giovane, uno bravo che sappia lavorare con un budget ridotto: uno come Francis Ford Coppola, che dice di aver letto solo le prime 50 pagine del libro di Puzo e di averlo trovato troppo violento. Ma la sua società deve 600 mila dollari alla Warner Bros., uno dei suoi collaboratori più stretti, George Lucas, glielo fa notare e lo convince: «Francis, ci servono soldi, che cosa hai da perdere?».

 

Coppola accetta, riesce a far salire il budget da due a sei milioni di dollari, lo ambienta nei più costosi Anni 40 e riesce a convincere Marlon Brando a diventare Don Vito Corleone e insieme a far accettare il «difficile» Brando alla Paramount. Impone un poco noto attore teatrale, Al Pacino, per un ruolo, quello di Michael Corleone, per cui il produttore voleva i biondi e alti Robert Redford o Ryan O' Neal. Nessun attore percepì più di 50 mila dollari, tranne Brando, che fu ricompensato con quella cifra per un impegno di sei settimane (più 1.000 dollari di rimborso spese a settimana) e con il 5% degli incassi, fino a un massimo di 1,5 milioni di dollari. Fece un affare anche lui: il film uscì nel marzo 1972, nel primo mese negli Usa incassò un milione di dollari al giorno.

ROBERT DE NIRO E AL PACINOrobert de niro in il padrino parte ii

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…