muti lissner

COME MAI NE’ LA SCALA NE’ IL SAN CARLO SI SONO UNITI AL CORO DI AUGURI PER GLI 80 ANNI (CON CADUTA A TERRA) DI RICCARDO MUTI? - I RAPPORTI CON IL SOPRINTENDENTE DI NAPOLI, STEPHANE LISSNER, SONO TUTT’ALTRO CHE CORDIALI - A MILANO, QUALCUNO TIRERÀ IN BALLO LE SCINTILLE TRA MUTI E CHAILLY DOPO IL CONCERTO ALLA SCALA DELLO SCORSO 11 MAGGIO PER GIUSTIFICARE LA FREDDEZZA DA PARTE DEL TEATRO MILANESE. MA IL MALESSERE, DA QUELLE PARTI, HA RADICI PIÙ ANTICHE E PASSA SOPRATTUTTO PER…

RICCARDO MUTI INCIAMPA E CADE

Stefano Valanzuolo per “il Mattino”

 

RICCARDO MUTI - CONCERTO G20 QUIRINALE

Che Riccardo Muti sia uno dei massimi direttori d'orchestra del nostro tempo è cosa assodata. Che alla propria città di nascita (e formazione musicale) sia legato da un rapporto non casuale di appartenenza è confermato anche dalla cronaca degli ultimi due giorni: con la sua presenza al Conservatorio di San Pietro a Majella, ieri, e poi a Scampia, oggi, è chiaro che Muti non abbia inteso fare un dispetto a nessuno, ma semplicemente compiere un atto di riguardo verso Napoli, eletta a cornice esclusiva, forse unica, di un compleanno importante, l'ottantesimo.

 

RICCARDO MUTI CADE A TERRA

La città, come si conviene, lo ha ripagato, premiando con attenzione, mediatica e reale, una felice incursione che - incastrata tra obblighi familiari, istituzionali e professionali - non era affatto scontata. Mezzo mondo ha festeggiato il Maestro, nei giorni scorsi, mezzo mondo ha inviato messaggi di auguri, ufficiali e non. Il San Carlo non si è unito al coro, e la Scala neppure.

 

A prescindere da quali siano (se ci siano) motivi effettivi di incomprensione o d'attrito, ci sarebbe stato il famoso galateo non scritto, appunto, di cui tener conto. Ma andiamo per ordine. Capitolo Napoli. Non faremo finta di ignorare che i rapporti tra Muti e il soprintendente del San Carlo, Stéphane Lissner, siano tutt'altro che cordiali. I motivi e gli effetti di questa scarsa sintonia sono stati varie volte esposti e non lo saranno oggi, ché la cosa c'entrerebbe poco. Ma una cosa è Lissner e un'altra è il San Carlo, pur col massimo rispetto per il ruolo decisivo che riveste il manager francese.

 

RICCARDO MUTI CON L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI

Gli auguri a Muti, ove mai fossero stati formulati, sarebbero stati quelli della Città ad un suo figlio d'arte illustre, resi attraverso la voce e il marchio della più rappresentativa delle istituzioni musicali napoletane. Non un gesto personale, dunque, ma un gesto pubblico e, forse, dovuto, anche solo per educazione. Vero è che il sindaco de Magistris, assommando al ruolo di Primo cittadino quello di presidente del cda sancarliano, ha voluto coinvolgere, nel proprio messaggio di felicitazioni per il compleanno, anche il teatro: ma il suo è sembrato, più che altro, un atto formale, mosso persino da un certo imbarazzo.

 

lissner

E, in ogni caso, non è tra gli scranni dei consigli statutari che riposa la fortuna, la gloria e la sostanza di un teatro come il San Carlo, ma nella sua immagine quasi tricentenaria, nella memoria collettiva che si fa storia, nella forza delle sue masse artistiche, che pure a Muti rivolgevano parole gentili tra le pieghe del loro endorsement a Lissner di qualche settimana fa, ma che non hanno trovato il tempo per indirizzare una parola di auguri ad un pezzo di storia della musica internazionale e, non casualmente, anche napoletana. Peccato. Sarebbero da ascrivere al rango di gaffe, questi auguri mancati, se non fossero, invece, frutto di una scelta.

 

riccardo muti academy

E allora il silenzio - qualsiasi presupposto lo origini — amplia il solito gap tra il Teatro e una Città di cui, troppo spesso, vengono sottovalutati segni e simboli, seguendo i principi saggi del Marchese del Grillo... Passando a Milano, qualcuno tirerà in ballo le scintille tra Muti e Chailly dopo il concerto alla Scala dello scorso 11 maggio per giustificare la freddezza da parte del teatro milanese. Ma il malessere, da quelle parti, ha radici più antiche e passa soprattutto per un rapporto, quello con l'orchestra scaligera, che per venti anni ininterrotti (dal 1985 al 2005) è stato foriero di successi internazionali ragguardevoli, e a seguire, invece, soprattutto di rancori malcelati e a noi oscuri.

 

muti chailly

Occorrerebbe, pure in questo caso, saper discernere le opinioni dei singoli o dei singoli comparti da quelle istituzionali, anteponendo le ragioni del Teatro a quelle pubbliche (culturali, sociali, politiche, d'immagine) ed evitando di attivare la classica "damnatio memoriae", sempre ingiustificabile.

 

Dirigenti e direttori, seppure assenti "all'epoca dei fatti", non possono chiamarsi fuori, in circostanze come questa. E probabile che Muti non si stia stracciando le vesti per le cartoline di auguri mai recapitate anche perché le altre, quelle giunte a destinazione, sono molte di più. Noi, che ci stupiamo ancora per queste piccole cadute di tono, invece, passeremo per grilli parlanti e petulanti. Sempre meglio che narcotizzati.

 

luigi de magistris e stephane lissnerchailly muti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)