“MILLEMIGLIA” AD OROLOGERIA - L’ACI DI BRESCIA, CHE ORGANIZZA LA STORICA CORSA, È STATO COMMISSARIATO - NEL 2010 IL PRESIDENTE DEL CLUB BONOMI HA STRETTO UN ACCORDO CON UNO DEGLI SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE, L’AZIENDA SVIZZERA DI OROLOGI “CHOPARD” - C’È CHI SOSTIENE CHE LA MILLEMIGLIA SIA STATA COSÌ DI FATTO CEDUTA AGLI SVIZZERI - CHOPARD IN PASSATO HA ANCHE USATO A INSAPUTA DELL’ACI IL MARCHIO DELLA CORSA PER UNA LINEA DI OROLOGI…

Giulia Ziino per il "Corriere della Sera"

Mille Miglia, da Brescia a Roma e ritorno. Più che una corsa (la più bella del mondo, diceva Enzo Ferrari), una leggenda. Dal futuro incerto: l'Automobile club di Brescia, proprietario del marchio Mille Miglia, è stato appena commissariato. Vincenzo Grimaldi, commissario designato, è atteso per oggi in città e il destino di una delle gare più celebri del mondo è uno dei nodi che dovrà affrontare.

Si tratta di capire se a organizzare la corsa sarà la Mille Miglia srl, neonata società creata ad hoc dall'Aci, o se il commissario sceglierà di prorogare la gestione (ormai scaduta) dell'Ati di Alessandro Casali, patron della gara negli ultimi 5 anni. Ma, secondo alcuni, ad attendere al traguardo delle Mille Miglia c'è un'ipotesi ben più allarmante: un destino svizzero.

Come? Grazie a una «invasione» della Chopard, la casa elvetica di alta orologeria e gioielli sponsor storico della manifestazione e titolare di una linea di segnatempo «griffata» Mille Miglia, che ora potrebbe ampliare i suoi diritti sul marchio della gara. Tutto in virtù di un accordo, i cui termini non sono noti, siglato nel 2010 dall'Aci bresciano. Secondo alcuni darebbe mano libera agli svizzeri. La partita è di quelle da non perdere: oltre al business (la gestione Ati garantiva all'Aci 1,2 milioni di euro l'anno), la posta in gioco è un mito dell'Italia dei motori, la gara che ha visto la vittoria di campioni come Ascari e Nuvolari.

Il legame tra Chopard e Mille Miglia da anni divide i soci del club bresciano. Già dal '99 la casa svizzera ha iniziato a registrare, in vari Paesi - e, per alcuni, all'insaputa dell'Aci - il marchio Mille Miglia per sfruttarlo su orologi e preziosi: una «coabitazione», quella tra svizzeri, bresciani e Ati, fonte di problemi e battaglie a colpi di carte e brevetti. Fino al 2010, quando il nuovo presidente (ora commissariato) del club Aldo Bonomi, industriale bresciano oggi vicepresidente di Confindustria per le reti di impresa, firma un accordo con Ati e Chopard. Accordo segreto.

«Per ragioni di riservatezza obbligatorie nei contratti a tre», spiega al Corriere. «Ha svenduto il marchio agli svizzeri» sentenzia Giulio Ramponi, grande avversario di Bonomi ed esponente del comitato che da 8 anni si batte per fare chiarezza sulla gestione dell'Aci bresciano. «Il danno potenziale dell'accordo è doppio - continua Ramponi -: patrimoniale perché perdiamo il marchio, economico perché non ci pagano le royalty».

C'è di più. Giorgio Ungaretti, presidente dell'Aci dal 2007 all'ottobre 2010 ha presentato una denuncia in Procura in cui accusa Bonomi di averlo fatto trasferire a Torino per aver criticato l'intesa con Chopard: «L'accordo - dice - è svantaggioso per l'Italia e indebolito da un vizio di forma. Bonomi non aveva titolo per firmarlo e questo permetterà agli svizzeri, quando scadrà tra 10 anni, di invocarne la nullità e di impossessarsi del marchio Mille Miglia».

«L'accordo ha messo fine a un contenzioso che ci è costato 300 mila euro - replica Bonomi - e stiamo riportando a casa, a uno a uno, tutti i marchi registrati da Chopard». Un recupero messo a rischio dal commissariamento? «L'accordo è blindato. E siamo sereni: abbiamo già presentato un piano di rientro». Domani si riunisce il consiglio generale dell'Aci. Forse la Mille Miglia taglierà ancora il traguardo.

 

ALDO BONOMIVINCENZO GRIMALDIMILLE MIGLIAMILLE MIGLIAOROLOGI CHOPARDAlcune vetture Mille Miglia

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…