ian bremmer intelligenza artificiale

COME SI LIMITANO I RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE? – SECONDO IL POLITOLOGO IAN BREMMER CON L’ISTITUZIONE DI UN SUPER ENTE MONDIALE: “L’IA È UNA TECNOLOGIA TRE VOLTE PIÙ VELOCE DELLA LEGGE DI MOORE (IN BASE ALLA QUALE LA POTENZA DEI SISTEMI INFORMATICI RADDOPPIA OGNI 18 MESI, NDR) – DOBBIAMO CREARE NORME PIÙ FLESSIBILI E ADATTABILI A QUESTA RAPIDA EVOLUZIONE E AGGIORNARE I PARAMETRI CON GRANDE FREQUENZA” – “OGGI L’IA È NELLE MANI DI BIG TECH. SE NON CI MUOVIAMO IN FRETTA VIVREMO IN UN MONDO TECNOPOLARE”

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

IAN BREMMER

Creare un organismo planetario di ricerca per analizzare in modo scientifico rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale (AI), definendo i problemi reali: come l’Ipcc, il panel Onu sul clima. E poi, su questa base, creare sistemi di regolamentazione, sorveglianza e intervento nelle crisi che siano flessibili, adattabili rapidamente ai mutamenti tecnologici.

 

Così Ian Bremmer sintetizza il lavoro fin qui svolto dai 38 esperti mondiali dell’Advisory Body delle Nazioni Unite sull’AI (il politologo di Eurasia è il relatore della Commissione della quale fa parte anche il francescano italiano Paolo Benanti, docente della Pontificia Università Gregoriana). […]

 

christine lagarde ian bremmer

Si sapeva che all’inizio avreste stabilito principi e definito questioni di metodo. Ma non c’è il rischio che, mentre si traccia una roadmap e si crea un nuovo centro di ricerca, la tecnologia evolva sfuggendo a ogni controllo?

«Introdurre regole condivise su una materia così magmatica in un mondo dilaniato dai conflitti sarà difficilissimo, ma dobbiamo mettere un punto fermo sui dati per definire le situazioni sulle quali intervenire. Come per il clima: sulle cose da fare contro il global warming ci si può dividere, litigare, anche rompere negoziati, ma si parte sempre da dati scientifici condivisi: com’è cambiato il clima, quali le maggiori fonti d’inquinamento, le aree più colpite. Serve la stessa cosa per l’AI».

google bard chatgpt 1

 

Che, però, avanza ancor più rapidamente del deterioramento del clima…

«Esatto, sono tecnologie almeno tre volte più veloci della legge di Moore (in base alla quale la potenza dei sistemi informatici raddoppia ogni 18 mesi, ndr). Dobbiamo, quindi, cambiare paradigma creando norme più flessibili e adattabili a questa rapida evoluzione e aggiornare i parametri con grande frequenza, non una volta l’anno come si fa ora col clima».

 

IAN BREMMER

Aggiornamenti istantanei, regole a geometria variabile, adattabili a una realtà che evolve. Una rivoluzione normativa: quanto è praticabile negli stessi Usa, leader mondiale della tecnologia, ma anche Paese in cui oggi si discute se una norma di metà Ottocento, legata alle conseguenze della Guerra di secessione, sia applicabile alla lotta per la Casa Bianca?

«Qui le risposte sono due. La prima: serve una nuova metrica, aggiornata momento per momento, come avviene già per i mercati finanziari. E servono organismi d’intervento come il Financial Stability Board, capace di valutare nuovi prodotti finanziari, nuovi rischi che possono arrivare da ogni direzione.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL ASSISTENZA SANITARIA

La seconda risposta è che realisticamente, con mutamenti tecnologici così rapidi, molte misure falliranno: ma il lavoro fatto servirà comunque, in caso di crisi. Saremo più preparati, sapremo dove mettere le mani, quali sono le persone e gli organismi da mettere in campo”.

 

[…]  Le imprese di Big Tech sono molto potenti. Non vede rischi di condizionamenti?

«Siamo realisti. Oggi l’AI è nelle mani di Big Tech. Se non ci muoviamo in fretta vivremo in un mondo tecnopolare. Per agire abbiamo bisogno delle imprese: sono nella Commissione, insieme a governi, scienziati, accademici. Difendono i loro interessi, ovvio, ma fin qui le pressioni sono state modeste e non sono venute da Manyika. E sono state respinte».

foto di papa francesco create dall intelligenza artificiale 4intelligenza artificiale e guerra 3intelligenza artificiale e guerra google bard 4intelligenza artificiale riproduce voci 1intelligenza artificiale 1intelligenza artificiale 2IAN BREMMER

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...