SULLA CONDANNA DEL BANANA, VESPA VINCE MA NON SFONDA (14,4%), TELESE RADDOPPIA (7,3%), E RETE4 COLA A PICCO (2,7%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 Speciale Porta a porta sulla sentenza Mediaset è stato seguito da 2.498.000 spettatori con il 14.43% di share. Su Canale5 le repliche della serie L'onore e il rispetto 3 con Gabriel Garko hanno intrattenuto 1.775.000 spettatori pari al 10.62% di share. Su Rai2 il film Chloe - Tra seduzione e inganno ha raccolto 1.696.000 spettatori (8.76%) mentre su Italia1 la pellicola Rocky 3 ha catturato l'attenzione di 1.749.000 spettatori (9.43%).

Su Rai3 il telefilm Law & Order è stato visto da 1.049.000 telespettatori (5.24%) nel primo episodio, 1.194.000 (6.22%) nel secondo e .000 (%) nel terzo. Su Rete4 Tg4 Speciale ha appassionato appena 496.000 spettatori con un misero 2.66% di share. Su La7 In onda estate con Luca Telese in versione allungata è stato visto da 1.391.000 spettatori (7.34%).

ACCESS PRIME TIME - 2 punti tra le Teche e le Papere - Su Rai1 Techetechetè ha raccolto 3.568.000 spettatori e il 18.11% di share mentre su Canale5 Paperissima Sprint con Giorgia Palmas e Brumotti ha conquistato 3.150.000 telespettatori e il 16.13% di share. Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 5.75% di share con 1.084.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.32% con 825.000 individui all'ascolto. Ombrelloni su Rai2 ha siglato il 5.74% con 1.132.000 spettatori. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.89% e 1.482.000 spettatori.

PRESERALE - Su Rai1 Reazione a catena con Pino Insegno è stato seguito da 2.524.000 spettatori e il 21.01% di share. Il programma è stato interrotto da un'Edizione straordinaria del Tg1, vista da 3.199.000 spettatori (20.98%). Il film Inga Lindstrom ha conquistato su Canale5 808.000 telespettatori con il 7.95%. Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.316.000 telespettatori con il 7.74%.

DAYTIME MATTINA - Su Rai1 Uno Mattina Estate con Duilio Giammaria e Benedetta Rinaldi dà il buongiorno a 875.000 telespettatori con il 20.39% di share nella prima parte. Su Canale5 il film L'ultima estate insieme è stato seguito da 283.000 telespettatori con il 6.34%. Su Rai3 Agorà Estate segna il 7.37% con 341.000 spettatori. Su La7 Omnibus al 3.45% e la replica de In onda estate al 2.32% (101.000 spettatori).

DAYTIME MEZZOGIORNO - All'ora di pranzo su Rai1 Don Matteo si aggiudica 1.141.000 ascoltatori (15.27%) nel primo episodio e 2.340.000 (17.16%) nel secondo; Forum in replica arriva al 9.72% con 792.000 telespettatori su Canale5. Su Rai2 la serie La nostra amica Robbie ottiene 1.095.000 spettatori e il 10.02%. Su Italia1 la serie in prima tv Pretty little liars è stata seguita da 334.000 spettatori (4.55%). Su Rete4 Speciale Tg4 si porta al 5% con 446.000. Lo Speciale TgLa7 all'1.66% (206.000).

DAYTIME POMERIGGIO - Il segreto sfiora il 23%, Mentana al 6.7% - Su Rai1 la serie Cugino & Cugino ottiene l'8.34% con 1.128.000 telespettatori. Estate in diretta con Barbara Capponi e Marco Liorni ha registrato 1.396.000 spettatori pari al 15.74% di share. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.246.000 telespettatori con il 21.28% mentre Il segreto ne ha totalizzati 2.725.000 (22.92%). A seguire Un amore e una vendetta ottengono 1.250.000 spettatori (13.76%). La serie Castle ha raccolto su Rai2 527.000 spettatori e il 3.63% di share. Su Italia1 The Cleveland show ha siglato il 7.5% con 1.206.000 appassionati e I Simpson arrivano al 10.81% con 1.626.000; Dragon Ball ottiene 1.237.000 telespettatori col 9.3%.

Su Rete4 Speciale Tg4 è stato seguito da 591.000 (5.27%). Su La7 Speciale TgLa7 con Enrico Mentana ha interessato 702.000 spettatori e il 6.70% di share. La7 è stata la seconda rete più vista per 26 minuti consecutivi (dalle ore 17:57 alle ore 18:22) con l'8,91% di share media; per 11 minuti consecutivi (dalle ore 18:33 alle ore 18:43) con l'8,61 di share media e per 2 minuti (dalle ore 19:55 alle ore 19:56) con il 10,65% di share media.

SECONDA SERATA - Su Rai2 Criminal minds - Suspect behavior ha raccolto 1.143.000 spettatori (7.42%). Tg3 Lineanotte al 5.68% con 808.000 ascoltatori. Sei passi nel giallo ha raccolto su Canale5 427.000 spettatori (8.02%). Su La7 Il divo è stato visto da 240.000 spettatori (2.76%).

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce - La7 quarta rete in prime time:

RAI 1 15.35 20.64 14.22 14.87 13.36 20.38 16.07 11.8
RAI 2 6.32 1.96 4.97 9.13 4.4 3.63 8.57 6.81
RAI 3 6.03 5.95 5.62 7.14 3.63 8.74 6.21 4.24
RAI SPEC 8.35 7.8 12.35 5.71 10.34 9.7 8.05 7.36
RAI 36.05 36.35 37.17 36.86 31.73 42.45 38.9 30.21

CANALE 5 12.99 18.03 7.35 17.43 15.68 10.13 12.45 10.15
ITALIA 1 6.96 4.1 5 11.02 4.74 4.84 7.58 7.36
RETE 4 3.86 3.76 4.16 3.05 3.65 5.97 3.5 3.55
MED SPEC 7.18 6.11 8.73 6.24 7.18 5.63 7.45 9.23
MEDIASET 30.99 32 25.23 37.74 31.26 26.57 30.98 30.29

LA7 5.31 3.88 1.87 2.72 6.16 8.78 7.98 3.78


TG
Da www.tvblog.it
Tg1 - ore 13:30 3.553.000, 22,02% ore 20:00 3.977.000, 22,90%.
Tg2 - ore 13:00 2.657.000, 17,38% ore 20:30 1.813.000, 9,65%.
Tg3 - ore 14:30 1.666.000, 11,72% ore 19:00 1.676.000, 13,63%.
Tg5 - ore 13:00 2.666.000, 17,34% ore 20:00 2.652.000, 15,36%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.502.000, 20,47% ore 18:30 382.000, 4,43%.
Tg4 - ore 14:00 439.000, 3,07% ore 18:55 591.000, 5,28% (speciale).
Tg La7 - ore 13:30 696.000, 4,32% ore 20:00 1.869.000, 10,36%.

 

mentana vespaBruno Vespa Enrico Mentana - Cpoyright PizziGabriel Garko SLY STALLONELuca Telese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…