PRANDELLI D’ITALIA - LA CONFERMA DELL’ALLENATORE AZZURRO È L’ANTIPASTO DI UN FUTURO SCONTRO CON I CLUB E LA LEGA CALCIO: IL CT PRETENDE CHE I PRESIDENTI NON SI OPPONGANO AGLI STAGES PERIODICI A COVERCIANO - ANCHE ABETE SI SVEGLIA: “LA LEGA HA AVUTO UN RUOLO INSIGNIFICANTE” - IL PROGETTO-ITALIA RICHIEDE PIÙ SPAZIO PER I GIOVANI NEI RISPETTIVI CLUB, FACENDOLI POI LAVORARE IN TUTTE LE NAZIONALI (UNDER 17, UNDER 20, UNDER 21) CON I CRITERI DELLA PRIMA SQUADRA…

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Portare alla finale europea una squadra su cui nessuno puntava è ben piccola cosa a confronto con la vera impresa compiuta da Prandelli: scatenare in Giancarlo Abete l'impulso di prendere, per una volta nella vita, una posizione di rottura. La stoccata di ieri alla Lega Calcio lascia sbalorditi. «Il problema dei rapporti con i club è che mai la Lega ha avuto un ruolo così insignificante» è un'affermazione insolitamente dura per il dirigente.

Del resto Abete ha messo il dito su una piaga invisa alle stesse società, almeno le più serie, che vorrebbero una rappresentanza capace di prendere le decisioni indispensabili per l'interesse comune e che invece si fa impastoiare dalle beghette di tre o quattro presidenti.

Alla Federcalcio, è la tesi di Abete, manca l'interlocutore con cui affrontare la convivenza tra le esigenze dei club che pagano i giocatori e quelle della Nazionale. «Ci sono dei vincoli nel calendario internazionale - ha detto il capo della Federazione - Lo spazio per noi si sta riducendo, nel prossimo biennio avremo a disposizione nove settimane per lavorare».

Sono poche per impostare un lavoro che vada oltre il reclutamento dei giocatori per poi mandarli in campo alla solita maniera. Se si vuole una Nazionale che giochi nel modo che si è visto con l'Inghilterra e la Germania bisogna darle il tempo per addestrarsi. La dimostrazione è nei mesi scorsi.

Con la qualificazione l'Italia ha giocato abbastanza spesso da permettere al ct di provare schemi e movimenti. Invece nei 7 mesi tra l'amichevole con l'Uruguay e l'inizio del ritiro europeo la Nazionale si è radunata per tre giorni e ha perso quanto aveva imparato. Ci sono voluti 20 giorni tra Coverciano e Cracovia per far ripartire quei meccanismi.

Prandelli chiede qualche finestra in più per arrivare in Brasile con una squadra che abbia più sicurezza in quello che fa. L'intoppo, e lo sa, è che non gli daranno il tempo per costruirla. I suoi colleghi di club già si lamentano che la Nazionale intasa gli unici spazi per allenare tra un impegno e l'altro. Bisogna trovare la quadratura e non sarà facile. Un esempio: la Supercoppa tra Juve e Napoli a Pechino si giocherà tre giorni prima dell'amichevole ferragostana della Nazionale che inizierà dunque la nuova stagione senza mezza squadra.

Di dovranno battere altre strade. La prima è la riproposizione degli "stages" di un paio di giorni in cui i giocatori di un reparto si trovano a Coverciano e si allenano insieme. È stato uno dei motivi di scontro dell'ultimo anno. I club si sono messi di traverso, gli stages non si sono fatti e quando è arrivata la concessione a organizzarne uno la morte di Morosini l'ha fatto saltare. Ora il ct tornerà a chiederli ma vuole che sia la Federcalcio a esporsi in modo deciso con i club: non farà il giro delle sette chiese per mendicare un po' di considerazione.

Le altre mosse cui punta Prandelli sono strutturali. Chiede che si trovi un modo perché i giovani interessanti abbiano più spazio nei club, come succede in Spagna, in Germania e in Inghilterra. Insieme a Sacchi e ad Albertini si era lavorato a un progetto che portasse a un campionato riserve, oppure alla creazione da parte delle maggiori società di una seconda squadra da far giocare in Lega Pro. Prima ancora dei club, preoccupati dai costi, ha fatto orecchie da mercante proprio la Lega Pro per difendere dalle intrusioni il proprio orticello.

E in questo la Lega di Milano non c'entra. Infine c'è l'esigenza di far lavorare tutte le Nazionali con i criteri della prima squadra, così che i giovani crescano in azzurro avendo una base comune, sul modello Spagna. Idee dal futuro incerto. Ma ora che ha incassato la benedizione di Napolitano e della Radio Vaticana, che invita a sostenerlo, Prandelli può battere sul tavolo qualche pugno in più. Tanto da aver già scosso Abete.

 

prandelliCESARE PRANDELLI jpegGIANCARLO ABETE E SIGNORA Giorgio NapolitanoAdriano GallianiLOGO LEGA CALCIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...