paolo messa ramponi carrai abete

LA LOBBY USA SI METTE IN SICUREZZA - IL CONSIGLIERE RAI (E DIRETTORE DEL CENTRO STUDI AMERICANI) PAOLO MESSA LANCIA LA PRIMA AGENZIA DI STAMPA SULLA SICUREZZA CIBERNETICA - AL SUO FIANCO ANCHE IL BANCHIERE LUIGI ABETE - LA RETE CON CARRAI

MESSAMESSA

Stefano Sansonetti per "La Notizia" (www.lanotiziagiornale.it)

 

Lobbisti e consiglieri di amministrazione di società pubbliche. Ormai, in Italia, è un connubio più che collaudato. Tra le “miniere” di iniziative collaterali, però, un posto di primissimo piano spetta a Paolo Messa, pluripoltronato lobbista che dall’anno scorso occupa pure un bel posto nel consiglio di amministrazione della Rai. A viale Mazzini c’è chi fa osservare che ormai il Cda dell’azienda ha un ruolo puramente cosmetico-decorativo.

 

Sarà per questo che Messa, cercando di fiutare opportunità di business, ha lanciato la sua ultima creatura. Si chiama Cyber Affairs, e ambisce a essere la prima agenzia di stampa dedicata alla sicurezza cibernetica. Compagno di viaggio di Messa, che già si è distinto come editore della rivista Formiche (in origine vicina all’ex vicepremier Udc Marco Follini), è il banchiere Luigi Abete, presidente della Bnl.

 

 

IL DETTAGLIO

carrai renzi cybersecuritycarrai renzi cybersecurity

Le notizie di Cyber Affairs, infatti, saranno diffuse da Askanews, agenzia di stampa che fa capo proprio all’ex presidente di Confindustria. I legami tra Messa e Abete non sono una novità e vanno rafforzandosi.

 

Il lobbista, che ha mosso i primi passi come consigliere proprio di Follini e dell’Udc, è oggi amministratore di una società che si chiama Lola Media Group. La quale detiene a sua volta il 72% della Base per altezza, società editrice di Formiche. Il restante 28% della medesima Base per Altezza fa capo ad Askanews e al gruppo Abete. Non solo, Messa possiede personalmente anche l’1,5% di Inpiù, la società del gruppo Abete che sta dietro all’omonima pubblicazione on line.

luigi abeteluigi abete

 

Ma perché adesso il lobbista-editore si “butta” sulla sicurezza cibernetica? Di sicuro il tema negli ultimi tempi ha tenuto banco, soprattutto dopo le voci che hanno proiettato l’imprenditore Marco Carrai, fedelissimo di Matteo Renzi, verso una poltrona pubblica ad hoc. Operazione che ha fatto rumore, visto che da qualche anno Carrai opera nel settore attraverso società come Cys4 e Cgnal.

 

carrai renzi cybersecurity 5carrai renzi cybersecurity 5

GLI OBIETTIVI

Chissà, magari Messa ha lanciato la nuova agenzia puntando al business della cyber sicurezza e a fare rete con Carrai. In questo proverà a farsi tornare utile la poltrona di direttore del Centro studi americani, sulla carta think tank che cura i rapporti tra Italia e Usa, in realtà “salottone” dove si intrecciano relazioni e affari.

 

Il pensatoio è guidato dal presidente di Finmeccanica Gianni De Gennaro, ex capo dei servizi segreti e della Polizia, a cui Messa è vicino. In più nel consiglio siede Abete. E lo stesso Centro studi americani ha tra i suoi soci sostenitori Finmeccanica e Bnl. Insomma, il solito giro di soldi e amici.

ypb10 gen luigi ramponiypb10 gen luigi ramponi

 

Ora è la volta di Cyber Affairs, che come riportato da primaonline.it avrà un comitato scientifico con dentro Paolo Scotto di Castelbianco, direttore della scuola di formazione del Dis, e il generale Luigi Ramponi, ex direttore del Sismi. Messa dal canto suo è pronto. Il Cda della Rai, del resto, non sembra impegnarlo più di tanto.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…