CONTRO IL 47,9% DI SANREMO RESISTONO SOLO SANTORO (4,1%) E “MASTERCHEF” (3,5%, PIÙ DI UN MILIONE) - IL PICCO DEL FESTIVAL (14,6 MILIONI) CON LA TATANGELO, PICCO DI SHARE DOPO MEZZANOTTE (61,1%)

 

1. ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 12 FEBBRAIO 2015: MASTERCHEF SUPERA IL MILIONE

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

rociorocio

 

Gli episodi 17 e 18 di Masterchef sono stati visti in media su Sky Uno da 1.055.598 spettatori medi, in particolare, la puntata 17, che ha visto l’eliminazione di Federica, è stata seguita da 1.032.387 spettatori medi e uno share del 3% (con punte del 3,59). L’episodio in esterna invece, ambientato a Roma alla mostra di Frida Kahlo, è stato visto su Sky Uno da 1.078.809 spettatori medi con uno share del 3,51% su Sky Uno con picchi del 4,26%.

 

Il pressure test che Maria, Stefano e Arianna hanno dovuto affrontare dopo l’esterna, ha decretato l’eliminazione di Maria. Grazie a MasterChef Sky Uno è stato anche questo giovedì il canale più visto della piattaforma, il 4° più visto della tv nel target 15-54 anni (il 5° in assoluto con il 3,17% di share).  La terza puntata di E poi c’è  Cattelan, che ha ospitato Benedetta Parodi e il rapper Marracash, è stata vista in seconda serata su Sky Uno da 120.488 spettatori medi.

platinette grazia di micheleplatinette grazia di michele

 

 

2. ASCOLTI TV DI GIOVEDI 12 FEBBRAIO 2015: BOOM PER LA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO (49.5%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

ascolti terza serata sanremo 2015

Sanremo 2015 terza serata: Carlo Conti ed Emma

 

Ascolti terza serata Festival di Sanremo 2015 – giovedì 12 febbraio 2015

nina zillinina zilli

Su Rai1 la terza serata (qui tutto quello che è successo) del Festival di Sanremo 2015 – dedicata alle cover e vinta da Nek (qui la classifica) – ha conquistato 10.586.000 spettatori pari al 49.5%. Nello specifico la prima parte ha ottenuto 12.359.000 spettatori (47.87%) mentre la seconda parte ha raccolto 6.519.000 spettatori (58.12%). La terza serata di Sanremo 2015 si piazza al terzo posto nella classifica delle terze serate più viste in termini di share  (quinto posto se consideriamo i valori assoluti) degli ultimi 15 anni. Il picco della serata in valori assoluti si è registrato alle 21:49 ed è pari a 14.686.000 spettatori (48.31%) con l’esibizione di Anna Tatangelo. Il picco di share è stato del 61.1% alle 0.19.

 

luca e paolo 2luca e paolo 2

 

Ascolti tv prime time

Servizio Pubblico Più supera Rai2, Rai3 e Rete 4.

 

Su Canale 5 27 Volte in Bianco ha raccolto davanti al video 2.028.000 spettatori pari al 7.47% di share. Su Italia 1 Seven ha registrato 1.328.000 spettatori (5.03%). Su Rai2 Virus ha intrattenuto 742.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 The Contract ha raccolto davanti al video 989.000 spettatori (3.38%) mentre su Rete4 Green Zone totalizza 806.000 spettatori (2.9%). Su La7 Servizio Pubblico Più è stato visto da 1.018.000 spettatori (4.06%).

 

Access prime time

Cresce anche Sanremo Start (qui i verdetti).

 

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

Su Rai1 Sanremo Start è stato seguito da 9.703.000 spettatori e il 32.7% di share mentre su Canale 5 Striscia La Notizia ha fatto segnare 4.658.000 spettatori (15.56%). Su Rai2 Lol :-) ha divertito 1.171.000 spettatori con il 3.85%. Su Italia1 la serie in replica CSI Miami ha registrato 1.197.000 spettatori con il 4.09%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha fatto segnare 2.165.000 spettatori pari al 7.34%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 1.103.000 individui all’ascolto (3.67%) mentre su La7 Otto e Mezzo ha ottenuto 1.317.000 spettatori (4.51%).

 

Preserale

Grande risultato anche per L’Eredità.

 

 

lilli gruberlilli gruber

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 4.292.000 spettatori (23.07%) mentre L’Eredità ha raccolto 5.987.000 spettatori (26.72%). Su Canale 5 Avanti il Primo ha raccolto 2.625.000 spettatori con il 14.48% mentre Avanti Un Altro ha ottenuto 3.572.000 spettatori con il 16.17%. Su Rai2 la serie Blue Bloods ha interessato 1.025.000 ascoltatori (4.97%) mentre NCIS ha ottenuto 1.907.000 spettatori (7.43%). Su Italia1 Chicago Fire ha totalizzato 703.000 spettatori (3.21%) mentre il daytime de L’Isola dei Famosi 10 ha raccolto 1.214.000 spettatori (4.63%). Su Rai3 Sconosciuti segna 1.429.000 spettatori con il 5.16%. Su Rete 4 la prima parte di Tempesta d’Amore ha appassionato 1.070.000 telespettatori con il 4.34% mentre CentoVetrine ha raccolto 1.221.000 spettatori con il 4.43%. Su La7 la serie Usa Crossing Jordan ha appassionato 224.000 spettatori (share dell’1.06%).

 

Daytime Mattina

Rai1 supera il 22%.

 

Nicola Porro Nicola Porro

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.252.000 telespettatori con il 22.74%. Storie Vere segna 1.162.000 spettatori con il 22.11%. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 728.000 spettatori (12.76%), nella prima parte, e 723.000 spettatori (13.82%), nella seconda parte. Su Italia1 Heidi ha ottenuto 460.000 spettatori con l’8.67%. Su Rai3 Agorà segna 481.000 spettatori con l’8.12% mentre Mi Manda Rai3 ha ottenuto 240.000 spettatori con il 4.53%. Su Rete 4 Cuore Ribelle ha interessato 154.000 spettatori con il 2.42%. Su La7 Omnibus conquista 217.000 spettatori (3.7%) mentre Coffee Break ne porta a casa 231.000 (4.39%).

 

Daytime Mezzogiorno

Sempre bene Magalli.

 

Su Rai1 A Conti Fatti registra 974.000 spettatori con il 14.98%. Sulla stessa rete il cooking show La Prova del Cuoco porta a casa 2.327.000 spettatori (17.67%). Su Canale 5 Forum arriva a 1.551.000 telespettatori con il 16.86%. Su Rai2 l’intrattenimento de I Fatti Vostri segna 915.000 spettatori con il 10.11%. Su Italia1 Sport Mediaset ha ottenuto 1.368.000 spettatori con l’8.39%, nella prima parte, e 1.114.000 spettatori con il 6.45%, nella seconda parte. Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 523.000 telespettatori con il 4.29%, mentre La Signora in Giallo ha appassionato 971.000 spettatori con il 5.79%. Su La7 L’Aria che Tira ha raccolto 314.000 spettatori con il 4.91%, nella prima parte, e 397.000 spettatori con il 3.01%, nella seconda parte.

 

Daytime Pomeriggio

La Vita in Diretta, malgrado Sanremo, al 17.89%.

 

Su Rai1 l’appuntamento con Dolci Dopo il Tiggì ottiene .000 telespettatori con il%. A seguire Torto o Ragione? Il Verdetto Finale ha interessato 1.744.000 spettatori con il 12.78%. Sempre su Rai1 l’anteprima di Vid Italia in Diretta ha convinto 2.043.000 spettatori (16.79%). La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha intrattenuto 2.447.000 spettatori (17.89%). Su Canale5 la soap Beautiful ha raccolto 3.265.000 telespettatori con il 19.02%.

giudici master chef giudici master chef

 

A seguire l’appuntamento con Uomini e Donne ha incollato al video 2.812.000 spettatori con il 20.05% (finale a.000 spettatori con il %). Sulla stessa rete la mini striscia de L’Isola dei Famosi ha interessato 3.352.000 spettatori con il 27.56%. La seconda stagione della telenovela spagnola Il Segreto ha appassionato 3.676.000 spettatori con il 29.62%. Pomeriggio Cinque ha convinto 2.662.000 spettatori con il 21.04%, nella prima parte,  2.529.000 spettatori con il 17.25%, nella seconda parte, e 2.392.000 spettatori con il 14.94% nella terza parte dedicata all’Isola dei Famosi. Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 1.089.000 spettatori e il 7.25% di share.

 

Su Italia1 la mini striscia de L’Isola dei Famosi ha convinto 1.044.000 spettatori con ilì5.94%. I Simpson appassionano 1.384.000 spettatori con l’8.03%. La serie animata I Griffin raccoglie 1.367.000 telespettatori con l’8.39%. Arrow ha ottenuto 657.000 telespettatori con il 4.74%. Su Rai3 Terra Nostra 2 ha convinto 627.000 spettatori (4.75%) mentre Geo ha ottenuto 1.409.000 spettatori (9.65%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.114.000 spettatori con il 7.06%. Su La7 Maigret ha ottenuto 251.000 spettatori con l’1.282%. Su Real Time/+1 Amici ha ottenuto 495.000 spettatori con il 2.9%. A seguire Real Time a Sanremo con Enzo Miccio ha totalizzato un ascolto medio di 232.000 spettatori pari all’1.5% di share.

GIGI MARZULLO FOTO ANDREA ARRIGA GIGI MARZULLO FOTO ANDREA ARRIGA

 

Seconda Serata

Scandal fermo all’1.26%.

 

Su Rai1 Sottovoce Speciale Sanremo totalizza 873.000 spettatori per uno share del 24.27%. Su Canale 5 Relazioni Pericolose ha raccolto 278.000 spettatori con il 2.69%. Su Rai2 The Blacklist segna 160.000 spettatori con l’1.62%. Su Italia1 Zodiac ha ottenuto 494.000 spettatori (5.28%). Su Rai3 Scandal ha interessato 288.000 spettatori con l’1.26%. Su Rete 4  1997 Fuga da New York ha interessato 320.000 spettatori con il 2.49%.

 

Telegiornali

(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

 

TG1: 3.987 (22.97%) / 7.041 (26.62%)

TG2: 2.890 (17.89%) / 2.021 (7.16%)

TG3: 1.988 (12.05%) / 2.354 (11.48%)

TG5: 3.163 (19.42%) / 4.908  (18.26%)

STUDIO APERTO: 1.813 (13.59%) / 1.054 (6.26%)

TG4: 377 (5.36%) / 842 (4.13%)

TGLA7: 647 (3.72%) / 1.346  (5.07%)

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)