CONTRO “BALLARÒ” SOLO FICTION IN REPLICA E FILM MOSCI, E FLORIS VINCE LA SERATA (18,9%) - ROMA-ATALANTA (8,8%) - DON MATTEO (16,1%) - “INTELLIGENCE” SU CANALE5 (11,4%) - GRUBER CON FRATTINI AMMUTI-NATO (6%) - CAMBIANO GLI ORARI, MA LE DUE PARODI NON INGRANANO: CRISTINA (1,9%), BENEDETTA (2,3%) - VESPA (15,1%) - VOLO TRAINATO (8,3%) - TGORFEO (21,4%), TGMIMUN (20,8%), TGCHICCO (8,4%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - Nello scontro tra fiction in replica su Rai1 Don Matteo 8 si aggiudica 4.748.000 ascoltatori e il 16.07% di share nel primo episodio e 4.318.000 (17.61%) nel secondo mentre su Canale5 Intelligence con Raoul Bova è stata seguita da 3.058.000 spettatori pari all'11.39%. Su Rai2 l'incontro della Tim Cup Roma-Atalanta ha totalizzato l'8.77% di share con 2.507.000 spettatori. Ballarò su Rai3 ha interessato ben 4.925.000 spettatori con il 18.87% di share.

Su Italia1 il film Santa Clause è nei guai è stato visto da 1.916.000 spettatori (6.86%) mentre su Rete4 la pellicola L'ultimo samurai natura da 1.167.000 spettatori (5.36%). Su La7 l'ottava stagione di Grey's Anatomy al 3.89% di share (1.159.000) nel primo episodio e al 4.13% (1.086.000) nel secondo. Da segnalare il film Ip Man 2 su Rai4 al 2.25% (627.000) e Gomorra su Rai Movie all'1.72% (433.000).

ACCESS PRIME TIME - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 5.544.000 spettatori e il 19.05% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 5.739.000 telespettatori e il 19.66% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.52% di share con 1.560.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.41% con 1.578.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.91% e 2.567.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.724.000 spettatori (5.96%).

PRESERALE - Cobra 11 oltre il 7% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.011.000 spettatori e il 20.64% di share, saliti a quota 5.340.000 (22.49%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 4.560.000 con il 21.57% (anteprima al 18.13%, prima del tg al 22.01%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 931.000 spettatori (3.96%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.384.000 ascoltatori (7.08%) e Il commissario Rex 1.727.000 (6.85%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.638.000 telespettatori con il 6.44%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 445.000 spettatori (share del 2.02%).

DAYTIME POMERIGGIO - Cristina Parodi sotto il 2% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 15.18% con 2.285.000 telespettatori e a seguire in 2.249.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (19.71%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.434.000 spettatori (23.28%) nella prima parte e 2.628.000 (19.22%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.692.000 telespettatori con il 21.28% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.269.000 (20.32%).

Uomini e donne ha conquistato il 22.81% con 2.933.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.595.000 spettatori nella parte Magazine (15.28%), 2.021.000 nella prima parte (16.91%) e 1.890.000 (12.53%) nella seconda. Seltz ha raccolto su Rai2 588.000 spettatori e il 3.68% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 704.000 (5.38%), Cold case 692.000 (6.26%), Numb3rs 632.000 (6.01%) e Las Vegas 607.000 (5.15%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.371.000 ascoltatori (7.87%), I Simpson arrivano all'11.17% con 1.937.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.377.000 telespettatori col 9.15%.

Per i telefilm, Fringe segna il 5.61% (706.000 spettatori) e No ordinary family il 5.34%-4.90%con 563-548.000 ascoltatori. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 627.000 spettatori con il 4.61%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 6.80% con 743.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 9.83% con 1.424.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 256.000 spettatori e l'1.91% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 423.000 spettatori (3.52%) mentre I menu di Benedetta ha totalizzato il 2.35% con 393.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Porta a porta è stato seguito da 1.425.000 spettatori (15.12% di share). Su Rai3 I migliori Volo della nostra vita all'8.30% (1.097.000). Tg5 speciale al 7.66% con 917.000 spettatori. Il film Pluto nash su Italia1 ha raccolto 937.000 spettatori (8.02%). La serie Saving Hope su La7 al 3.13% (542.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.681 - 21.54% (ore 13.30) / 5.577 - 21.45% (ore 20.00)
TG2: 2.887 - 18.35% (ore 13.00) / 2.352 - 8.36% (ore 20.30)
TG3: 1.889- 12.12% (ore 14.20) / 2.695 - 13.73% (ore 19.00)
TG5: 3.555 - 22.34% (ore 13.00) / 5.409 - 20.79% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.145 - 17.16% (ore 12.25) / 1.183 - 7.34% (ore 18.30)
TG4: 810 - 4.80% (ore 14.00) /846 - 4.33% (ore 18.55)
TGLA 7: 850 - 4.96% (ore 13.30) / 2.205 - 8.40% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 18,03 18,71 19,17 17,50 19,92 20,55 17,22 15,74
Rai 2 6,67 2,68 5,04 9,62 5,70 6,78 8,14 4,57
Rai 3 10,99 12,46 6,08 8,82 7,22 9,92 15,23 14,10
Rai 4 1,18 0,60 0,50 0,84 1,01 0,54 1,79 1,90
Rai 5 0,36 0,15 0,17 0,21 0,23 0,28 0,55 0,54

Rai Movie 1,03 0,23 0,67 0,74 1,40 0,59 0,94 2,04
Rai Premium 1,56 1,43 1,50 1,48 2,22 1,58 1,41 1,28
Rai YoYo 1,11 2,47 1,46 0,79 1,63 1,54 1,02 0,27
Rai Sport 1 0,25 0,61 0,36 0,22 0,38 0,30 0,06 0,23
Rai Sport 2 0,09 0,01 0,11 0,06 0,14 0,07 0,05 0,16
Rai News 0,59 3,09 1,05 0,50 0,47 0,43 0,22 0,33

Rai GULP 0,30 0,90 0,30 0,45 0,38 0,32 0,09 0,07
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Rai Storia 0,16 0,08 0,05 0,15 0,29 0,11 0,10 0,24
Rai Specializzate 6,64 9,57 6,17 5,45 8,14 5,77 6,22 7,07
RAI 42,33 43,42 36,46 41,39 40,98 43,02 46,81 41,48

Canale5 16,54 20,03 19,13 19,98 19,19 18,84 14,07 9,48
Italia1 6,17 2,27 3,99 9,75 4,83 4,42 6,35 7,47
Rete4 5,19 3,09 6,77 5,60 4,45 5,32 4,46 6,39
Boing 0,78 1,16 0,49 0,99 1,43 0,99 0,50 0,19
Iris 1,08 0,78 0,51 0,49 0,68 0,74 1,44 2,03
La5 0,96 0,63 1,29 0,72 0,70 0,62 1,10 1,64

Mediaset Extra 0,58 0,81 0,67 0,52 0,65 0,54 0,33 0,85
Italia 2 0,42 0,32 0,42 0,28 0,23 0,47 0,56 0,44
Cartoonito 0,69 1,02 0,63 0,61 1,31 1,25 0,37 0,08
Premium Calcio HD 0,09 0,04 0,09 0,05 0,05 0,04 0,11 0,14
Mediaset Specializzate 4,60 4,75 4,11 3,64 5,04 4,65 4,40 5,37
MEDIASET 32,49 30,14 34,01 38,97 33,50 33,23 29,30 28,72

La7 3,51 3,73 4,00 2,80 2,54 4,17 4,49 2,89
Canale Italia 83 0,20 0,34 0,01 0,06 0,03 0,02 0,36 0,45
7 Gold 0,09 0,00 0,00 0,04 0,00 0,13 0,13 0,17
La7d 0,52 0,65 0,65 0,26 0,28 0,47 0,59 0,78

 

Giovanni Floris RAUL BOVA 3 don matteo terence hillBruno Vespa FRANCO FRATTINI Lilli Gruber MARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO jpegfabio volo

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…