1. LA COPPIA ADAM DRIVER-ALBA ROHRWACHER TRIONFA E SALVA IL CINEMINO ITALIANO, IN UNA NON STRAORDINARIA (EUFEMISMO) EDIZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2. COPPA VOLPI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE MASCHILE E FEMMINILE, PROTAGONISTI DEL FILM DI SAVERIO COSTANZO "HUNGRY HEARTS" (PREFERIVAMO DI GRAN LUNGA WILLEM DAFOE PER "PASOLINI" DI ABEL FERRARA E MICHAEL KEATON PER "BIRDMAN" DI INARRITU) 2. LEONE D'ORO A ROY ANDERSSON, CIOÈ A "A PIGEON SAT ON A BRANCH…", UN RICONOSCIMENTO ECCESSIVO PER UN FILM CURIOSO, MA NON COSÌ IMPORTANTE E COSÌ RIUSCITO 3. LEONE D'ARGENTO PER LA MIGLIOR REGIA A "LE NOTTI BIANCHE DEL POSTINO" DI ANDREI KONCHALOVSKY, DATO FINO A IERI COME GRANDE FAVORITO PER IL LEONE D'ORO E DECISAMENTE SUPERIORE AL FILM DI ROY ANDERSSON. GRAN PREMIO DELLA GIURIA A "THE LOOK OF SILENCE" DI JULIAN OPPENHEIMER, GRANDE FILM, CHE AVREBBE FORSE MERITATO DI PIÙ

Marco Giusti per Dagospia

 

Alba Rohrwacher con la Coppa Volpi Alba Rohrwacher con la Coppa Volpi

Postini, piccioni, leopardi, uomini uccello, cani turchi da combattimento, misteriosi gatti grigi, vegani affamati. Trionfano Adam Driver e Alba Rohrwacher, protagonisti del film di Saverio Costanzo "Hungry Hearts" e trionfano i film di Roy Andersson, Andrei Konchalovsky e Julian Oppenheimer in una non straordinaria edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

belluscone dell'utribelluscone dell'utri

 

Vediamo in particolare chi ha vinto i premi di Venezia 71. Leone d'Oro al piccione di Roy Andersson, cioè a "A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence", che mi sembra un riconoscimento un po' eccessivo per un film curioso, costruito con ottimi sketch artistici, ma non così importante o così riuscito.

 

Andersson, settantenne svedese che ha passato metà della sua carriera nella pubblicità prima di tornare al cinema una decina d'anni fa, ha ricordato Vittorio De Sica come sua fonte d'ispirazione. Citazione gradita.

Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher

 

Leone d'Argento per la Miglior Regia a "Le notti bianche del postino" di Andrei Konchalovsky, dato fino a ieri come grande favorito per il Leone d'Oro e decisamente superiore al film di Roy Andersson.

 

a pigeon sat on a branch reflecting on existencea pigeon sat on a branch reflecting on existence

Gran Premio della Giuria a "The Look of Silence" di Julian Oppenheimer, grande film, che avrebbe forse meritato di più. Al punto che Tim Roth ha voluto sottolineare personalmente la grandezza del film alla fine della premiazione.

 

Premio speciale della Giuria, invece, a "Sivas", opera prima del turco Kaan Mujdeci, buon film zavattiniano che ha disturbato un po' gli animalisti visto che si parla di combattimenti di cani e di un bambino, strepitoso, che accoglie a casa sua un cane sconfitto.

 

maria eladia hagerman e alejandro gonzalez inarritumaria eladia hagerman e alejandro gonzalez inarritu

La coppia Adam Driver-Alba Rohrwacher trionfa e salva il cinema italiano. Vince infatti la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile Adam Driver per "Hungry Hearts" di Saverio Costanzo. Francamente preferivamo di gran lunga Willem Dafoe per "Pasolini" di Abel Ferrara e Michael Keaton per "Birdman" di Alejandro Inarritu.

 

E stravince pure Alba Rohrwacher con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile sempre per 'Hungry Hearts". E qui ci possiamo stare. E' bravissima e non aveva praticamente rivali nel concorso, perché da anni non si vedeva un festival così declinato al maschile.

 

a pigeon sat on a branch reflecting on existence  a pigeon sat on a branch reflecting on existence

Premio Marcello Mastroianni per un giovane attore emergente, a Romain Paul per "Le dernier coup de marteu" della regista francese Alix Delaporte. Bravissimo, il giovane protagonista si divide nel film tra calcio e Mahler in quel di Montpelleier.

adam driver, alba rohrwacher e saverio costanzo  adam driver, alba rohrwacher e saverio costanzo

 

Al film iraniano "Gesseha" va il premio per la miglior sceneggiatura. Nella sezione Orizzonti vincono il primo premio "Court" di Chaytania Tahmane e "Theeb" di Naji Abu Nowar la migliore regia.

 

"Belluscone Una storia siciliana" di Franco Maresco, che naturalmente non si è presentato, si deve accontentare del premio speciale. Premiato anche il cortometraggio "Maryam" di Sidi Salem.

 

Premio Opera Prima, 100.000 dollari della Filmauro, consegnato da Ambra Angiolini, a "Court" di Chaytania Tahmane. Un premio anche a Alix Delaporte, la regista di "Le dernier coup de marteau" .

 

willem dafoe e sua moglie giada colagrande a venezia 71willem dafoe e sua moglie giada colagrande a venezia 71

Premio del miglior documentario sul cinema va a "Animata resistenza" di Francesco Montagner e Alberto Girotto. Il miglior classico restaurato è "Una giornata particolare" di Ettore Scola. Queer Lion Award della Mostra "Les nuit d'ete'" di Mario Fanfani.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO