squid game

COREA, AVANGUARDIA CULTURALE - "SQUID GAME" È SOLO L'ULTIMO SUCCESSO CHE VIENE DA SEUL, CHE È DIVENTATA MAESTRA A ESPORTARE PRODOTTI CULTURALI, TANTO CHE IL BOOM DELLE BAND "K-POP" VIENE STUDIATO AD HARVARD - IN OCCIDENTE CE NE SIAMO ACCORTI CON "GANGNAM STYLE" NOVE ANNI FA, E SOPRATTUTTO CON I QUATTRO OSCAR AL THRILLER "PARASITE" - "SQUID GAME" PERÒ FA DISCUTERE IN PATRIA: IL TEMA DEL DEBITO PUBBLICO E DELLE DISEGUAGLIANZE TRA FAMIGLIE POVERE E RICCHE È MOLTO SENTITO... - VIDEO

 

Matteo Persivale per il "Corriere della Sera"

 

squid game

Quattrocentocinquantasei concorrenti. Quarantacinque virgola sei miliardi di won sudcoreani (pari a circa quarantatré milioni di euro) di monte premi. Una versione infernale di Giochi senza frontiere: chi sopravvive - non metaforicamente, proprio fisicamente, perché l'eliminazione consiste in una pallottola nella testa - vince tutto.

 

Squid Game 2

La ricetta della fiction di Netflix «Squid Game» è di una semplicità cartesiana: un talent show genere «Survivor» o «Isola dei famosi» dove l'eliminazione è la morte, la vittoria è la ricchezza che pare contemporaneamente a portata di mano e lontanissima.

 

Homo homini lupus, proverbio latino nato duemilatrecento anni fa a novemila chilometri di distanza da Seul, è il riassunto in tre parole della trama di «Squid Game», successo globale (a sorpresa).

 

squid game

Non si tratta di semplice avidità: i concorrenti sono tutti, ma propri tutti, strangolati dai debiti e partecipano al gioco, che fin dall'inizio pare molto equivoco e allarmante nelle modalità di reclutamento dei giocatori, con un solo obiettivo. Vincere significa uscirne, significa la salvezza. Fisica e finanziaria.

 

Squid Game 3

C'è l'uomo d'affari in difficoltà, l'immigrato pachistano, il profugo nordcoreano in fuga dalla dittatura, l'uomo che sta morendo di cancro. All'estero «Squid Game» trionfa grazie alla regia precisissima, quasi hitchcockiana, di Hwang Dong-hyuk, alla bravura degli attori, alla fotografia; in Corea del Sud però «Squid Game» è diventato un caso politico perché il tema del debito personale non è un artificio della sceneggiatura, è una realtà sociale drammatica: il debito familiare sudcoreano è il più alto di tutta l'Asia (l'Italia è in difficoltà per altri motivi ma ha il debito familiare più basso d'Europa); il boom dell'ultimo ventennio ha esacerbato le disuguaglianze.

 

parasite 3

Quello che fuori dalla Corea pare semplicemente un horror benissimo realizzato, in patria viene visto da destra come un umiliante modo di lavare i panni sporchi davanti al mondo, da sinistra come campanello d'allarme su un'emergenza nazionale che necessita di una soluzione non più rinviabile, il lato meno piacevole del grande balzo in avanti compiuto economicamente - e mediaticamente - dal Paese.

 

parasite 2

Proprio la cultura pop sudcoreana è diventata negli ultimi anni una macchina straordinaria - il grande pubblico europeo occidentale se n'è accorto con il tormentone della canzoncina «Gangnam Style» nove anni fa, e soprattutto con i quattro Oscar al thriller «Parasite» di due anni fa (peraltro anche «Parasite» parlava senza remore dell'enorme divario tra ricchi e poveri).

 

 

Ma l'onda lunga dell'intrattenimento made in South Korea è ventennale, con il K-Pop, pop coreano fatto di canzonette che a noi italiani ricordano - in versione riveduta e corretta e con i tempi accelerati - quelle di Sanremo anni Cinquanta ma che in Asia sono diventate un fenomeno dominante.

 

 

Come sempre, se n'è accorta per prima l'industria del lusso, che ne ha arruolato le star principali come ambasciatori in Asia. Il K-Pop riesce a varcare le frontiere di mercati molto diversi, dalla Cina al Giappone, ignorando gli effetti negativi della pandemia (il K-Pop è «recession-proof», a prova di recessione).

 

parasite 1

I social media poi hanno funzionato, ancor più del solito da amplificatore - un divo musicale come Kai è onnipresente sui social, gira video da 100 milioni di clic su YouTube, che usa per fatturare poi cifre enormi con i vari endorsement commerciali.

 

gangnam style 3

Proprio l'utilizzo dei social media e la gestione chirurgica delle risorse (l'ascesa del K-Pop è un case study della Harvard Business School da cinque anni ormai) sono stati elementi chiave del suo successo. Per «Squid Game», più semplicemente, ha funzionato il passaparola tra utenti, alla vecchia maniera.

 

gangnam style 1gangnam style 2SQUID GAME SQUID GAME squid game 4squid game squid game 5SQUID GAME squid game 2squid game 3i dalgona i biscotti al caramello di squid game squid game squid game 6Squid Game

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....