luisa corna

PESTE E CORNA – IL PAPA’ CALCIATORE, IL FIDANZAMENTO CON ALDO SERENA, PICCININI E GLI ANNI A CONTROCAMPO, SANREMO CON FAUSTO LEALI E LE ‘NOTTI MONDIALI’ CON GALEAZZI, LUISA CORNA SI RACCONTA: "A ROMA AVEVO I PAPARAZZI SOTTO CASA GIORNO E NOTTE. IL CALENDARIO? MI SENTIVO DI FARLO MA OGNI COSA HA IL SUO TEMPO" – E POI PARLA DI REALITY ("NON FANNO PER ME, UN TALENT POTREBBE ESSERE DIVERTENTE"), DEL NUOVO FIDANZATO E DELLA SUA PASSIONE… - VIDEO+GALLERY DA URLO

 

Mimmo Cugini per Fuorigioco – La Gazzetta dello Sport

 

luisa corna 1

Un papà calciatore, un fidanzato (per dieci anni) calciatore e poi le occasioni che ti offre la vita. Così, quasi per caso, Luisa Corna si è trovata a condurre una trasmissione sportiva e poi un’altra ancora. Dal 1999 al 2002 se accendevi la tv per seguire un programma sportivo quasi sempre tra calciatori e giornalisti specializzati c’era la sua presenza discreta e abbagliante.

 

Luisa, lei e il calcio. Un legame molto stretto. Ci racconti perché. 

"Non ero ancora nata quando mio papà Giacomo faceva il calciatore. Ha iniziato nel Brescia e giovanissimo è andato a giocare in Sicilia, nell’Akragas. Poi lo notò la Spal, che in quegli anni era in A. Era l’occasione per fare una grande carriera, ma si ruppe tibia e perone. Fu costretto a smettere e tornò a casa, a Palazzolo, dove conobbe mia madre e qualche anno dopo nacqui io". 

Che però ha sempre avuto in testa una sola cosa: fare la cantante. 

"Vero. Ho iniziato a cantare all’oratorio, poi ho studiato e dopo aver conosciuto un musicista abbiamo cominciato a fare concerti. A 18 anni ho partecipato al festival di Castrocaro e subito dopo mi hanno notata chiamandomi per partecipare a Domenica In". 

luisa corna 3

E così arriva in tv

"Già. E poi un bel giorno Sandro Piccinini, che mi conosceva perché in quegli anni ero fidanzata con Aldo Serena, mi dà la possibilità di partecipare a Controcampo. Non avrei dovuto avere un ruolo tecnico, ovviamente, ma di semplice tifosa. E io ero diventata tifosa dell’Inter seguendo Aldo nell’anno dello scudetto del Trap, facendo anche arrabbiare un po’ mio padre che è sempre stato juventino". 

 

Una delle prime donne a rompere l’egemonia maschile sul calcio in tv. 

"Già, è stata una bella scommessa. Ma io mi documentavo e leggevo la Gazzetta dalla prima all’ultima pagina. Ero circondata da giornalisti di altissimo livello, la domenica andavo a vedere le partite con loro e poi a cena si parlava di calcio. Ovviamente conoscevo tutti i personaggi che ruotavano intorno all’Inter, l’avvocato Prisco era il più divertente. Con molti dei calciatori di quella squadra siamo rimasti amici, facciamo ogni tanto una serata con Bergomi, Ferri e gli altri, e io ovviamente canto". 

luisa corna 2

 

Ecco che torna la musica. A Sanremo, nel 2002, 4° posto al Festival con Leali. 

"Emozionante. E cantare con Fausto, che è un amico, è stato molto bello". 

Subito dopo altro grande successo con Notti Mondiali su Rai 1. 

"Pensavo di dover fare la parte musicale e invece mi trovai a condurre. Quella trasmissione ebbe un grande successo, con Mazzocchi e Galeazzi mi trovai molto bene". 

L’apice della popolarità arriva con il calendario del 2003 edito da Panorama. Lo rifarebbe adesso? 

"In quel periodo i calendari andavano di moda. Credo che ogni cosa abbia il suo tempo. Ero giovane e mi sentivo di farlo". 

 

Poi esce di scena o quasi. Che cosa è successo? 

"Ho pensato che fosse il momento di fare un passo indietro, sono tornata al mio primo amore, la musica, e mi sono tolta qualche soddisfazione. Come la collaborazione con Terence Trent d’Arby. Adesso la tv è concepita più sui reality e sui talent che sul varietà. Non credo che i reality facciano per me perché non mi interessa mettere in piazza la mia vita privata, un talent invece potrebbe essere divertente, ma non me lo hanno mai proposto". 

luisa corna 6

 

Nonostante la popolarità, su di lei ci sono stati pochi gossip. 

"C’è stato un momento a Roma che avevo i paparazzi sotto casa giorno e notte, cosa che non ti fa stare serena, anche se capisco che fanno il loro lavoro. Da un po’ ho reso ufficiale il rapporto con il mio compagno (Stefano Giovino, carabiniere di Brindisi, di 15 anni più giovane), ma stavamo insieme già da 4 anni". 

E la sua vita è cambiata tanto da decidere di trasferirsi a Brindisi. 

luisa corna 7

"Sì, ma mi muovo in continuazione. La mia famiglia è a Palazzolo e ho una casa a Roma. Ma i concerti mi portano in giro per l’Italia e quel contatto con il grande pubblico che avevo con la tv ora lo vivo in maniera ancora più forte, perché quando canti in una piazza davanti a tanta gente sei a un passo da loro". 

 

 

Poi c’è il lato (quasi) segreto e la passione per la scrittura. 

"Amo scrivere poesie e lo faccio da tanto. E ora sto scrivendo un racconto per bambini. Meglio che andare dallo psicologo no?". 

Resta un sogno da esaudire nella vita di Luisa Corna? 

"Non bisogna mai smettere di fare sogni, ne ho tanti. Ho un carattere istintivo e non faccio mai progetti a lunga scadenza. Mi piace essere stupita dalle sorprese della vita".

luisa corna 5luisa corna 9luisa cornaluisa cornaLuisa Corna vladimir luxuria e luisa corna al gay village a romaLUISA CORNA E SANDRO PICCININIluisa cornaluisa cornaluisa cornaluisa corna 4

 

luisa cornaluisa cornaFAUSTO LEALI LUISA CORNAluisa corna 8luisa corna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO