rolling stones in america, 1964

WILD THING! – CORREVANO A PERDIFIATO I PRIMI ANNI SESSANTA, QUANDO I ROLLING STONES SBARCARONO NEGLI STATI UNITI, PRIMO CONCERTO IN CALIFORNIA - SUL PALCO LA LINGUA DA IGUANA DI JAGGER RIVISITÒ IL BLUES ELETTRICO DI MUDDY WATERS E HOWLING WOLF, VIBRANTE DI INNI SESSUALI, CHE IL RAZZISMO AVEVA TENUTO LONTANO DALLE ORECCHIE DEGLI AMERICANI - “TIME” RECENSÌ PERFETTAMENTE GLI STONES: “RITMI DA TAGLIALEGNA CHE SI SCOPA UNA ZOCCOLA IN UN LETTO DI FERRO CON LE MOLLE ALLENTATE…” – VIDEO!

Marialuisa Miraglia per Stonemusic.it

 

Rolling Stones in America, 1964

C'è una prima volta per tutto. I Rolling Stones avevano esordito in uno dei templi del rock, il Marquee di Londra, il 12 luglio 1962; avevano pubblicato due singoli e qualche LP. Poi, il 16 aprile 1964 il loro primo album, THE ROLLING STONES, uscito in America il 30 maggio con il sottotitolo ENGLAND'S NEWEST HIT MARKERS (ve ne abbiamo parlato in questo articolo). 

 

Sei giorni dopo, arrivò il momento di far ballare gli Stati Uniti.

 

La storia di come i Rolling Stones arrivarono a San Bernardino è molto curiosa. Una prima versione narra che il promoter locale Bob Lewis avrebbe voluto i Beatles, ma quando l'affare fallì gli vennero offerti i Rolling Stones come "premio di consolazione" da un'agenzia di prenotazioni di New York. Il prezzo? Fa sorridere, se si pensa ai costi di oggi: 1500 dollari. “Papà, i Rolling Stones sono fighi”. Gli avrebbe detto il figlio.

 

Rolling Stones in America, 1964

Un altro racconto attribuisce invece il merito di aver portato gli Stones in California alla stazione radio di San Bernardino, la radio "KMEN AM". Il deejay Bill Watson aveva mandato in onda l'intero album, con grande riscontro. E negli anni avrebbe detto di essere stato lui ad aver contattato il manager del gruppo, Andrew Loog Oldham.

 

Comunque sia andata, la band arrivò all'aeroporto internazionale dell'Ontario, dove venne accolta in modo meno caloroso rispetto ai loro amici-nemici Beatles, sbarcati a New York giusto quattro mesi prima.

 

Rolling Stones in America, 1964

E anche i fan che accolsero la band allo Swing Auditorium non erano molti: circa 3.500 in un locale che ne avrebbe potuti ospitare quasi il doppio. Pensate, inoltre, che i biglietti costavano 3.50 dollari ed erano ancora disponibili la sera dello spettacolo.

 

Eppure, la magia di quella sera fu indimenticabile. Quando Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts salirono sul palco, vennero salutati da un crescendo di urla lungo un minuto. I fan saltarono sulle sedie del locale, le ragazze sfondarono le linee del palco quattro volte per baciare i membri della band, gettando calze di seta, fermagli, calzini, persino una banana.

 

Jagger, invece, ondeggiò così tanto sul palco che il pubblico alzò le braccia per afferrarlo se fosse caduto, ma l'asta del microfono che stava stringendo gli impedì più volte di perdere l'equilibrio.

 

Rolling Stones in America, 1964

Non dimentichiamo che siamo ancora agli inizi della carriera della band. La formazione eseguì quella sera 11 canzoni, tra le quali Not Fade Away, Can I Get a Witness, Hi-Heel Sneakers, I Just Want to Make Love to You e un solo originale: Tell Me. Poi, la celebre Route 66, la canzone del loro primo album che nomina proprio San Bernardino.

 

Il resto del tour fu un flop: gli Stati Uniti, ancora, non erano pronti ad accogliere quella band un po' selvaggia che arrivava dall'Inghilterra.

 

Ma a San Bernardino, decisamente nostalgici, gli Stones sarebbero tornati altre tre volte: il 31 ottobre 1964, meno di cinque mesi dopo, con una scaletta quasi completamente nuova;

Rolling Stones in America, 1964Rolling Stones in America, 1964 rolling stones con bill wyman rolling stones 2rolling stones brianrolling stones 1966rolling stones charlie watts 1965BEATLES ROLLING STONESmick jagger keith richards 5Rolling Stones con il pianista Ian Stewart, 1962phil spector rolling stones Rolling Stones con il pianista Ian Stewart, 1962rolling stones gli stones nel 1976rolling stones londra 1966dago a lucca per i rolling stonesdago a lucca per i rolling stones rolling stones 1rolling stonesrolling stones 4mick jaggermuddy waters rolling stones 2muddy waters rolling stones 1mick jagger in costume a miamimick jagger con un fan in californiaRolling Stones in America

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?