1. IL “CORRIERE” SCIOPERA: OGGI IL GIORNALE NON È IN EDICOLA, E IL SITO È FERMO, PER PROTESTA CONTRO LA VENDITA DELLA SEDE STORICA DI VIA SOLFERINO. EPPURE NON SI SENTONO RISUONARE LE VOCI TONANTI DI FLEBUCCIO DE BORTOLI E ABRAMO BAZOLI 2. IL DIRETTORE AVEVA PROMESSO: SE SI TOCCA LA SEDE, ME NE VADO. MENTRE IL BANCHIERE AVEVA MINACCIATO DI NON FINANZIARE IL PIANO DI SCOTT JOVANE IN CASO DI VENDITA 3. INVECE DE BORTOLI HA DETTO ALLA REDAZIONE CHE NON SI ERA GIOCATO LA DIREZIONE, MA L’ “INDIRIZZO”, E HA TRATTATO PER MANTENERE L’AFFITTO DELLA SEDE DA BLACKSTONE 4. MA IL PALAZZO SI CEDE A PREZZO DI SALDO E SI RIAFFITTA AGLI ALTI PREZZI DI MERCATO. E SI TRATTA DI UN ASSET IMMOBILIARE CHE TUTELA LE LIQUIDAZIONI DEI CRONISTI 5. IL CDR: “SCOTT JOVANE HA FATTO MOLTI ANNUNCI MA NESSUN PIANO CONCRETO. COME POSSONO FIAT, MEDIOBANCA, INTESA ACCETTARE CHE IL PATRIMONIO DELLA RCS VENGA SACCHEGGIATO E VENDUTO AGLI SPECULATORI COME SE IL GRUPPO FOSSE ALLA DISPERAZIONE?


1. DE BORTOLI AVEVA PROMESSO: O VIA SOLFERINO O VIA IO
DAGOREPORT

Prosegue il blackout dell'informazione al Corriere della Sera: i giornalisti scioperano in difesa del palazzo di via Solferino, non solo come storica sede del giornale, ma anche come un importante asset immobiliare a tutela delle loro liquidazioni. Com'è noto la Rcs sta trattando la vendita con il fondo statunitense Blackwood, che ha messo nero su bianco: o ci date tutta la sede, soprattutto la parte storica, o non se ne fa niente.

Molte volte si era parlato di vendere soltanto la metà del palazzo, quella che dà sul retro di via San Marco, ma questa volta Blackstone ha messo l'aut-aut, con la benedizione dell'azienda e dell'ad Pietro Scott Jovane.

E Flebuccio de Bortoli che fa? Quando nei mesi scorsi si era iniziato a ipotizzare la cessione, il direttore del Corriere si era letteralmente stracciato le vesti: il palazzo storico non si tocca! O la mia poltrona o la sede di via Solferino, aveva tuonato, ma al dunque le cose non starebbero proprio così.

De Bortoli ha fatto sapere al comitato di redazione, che non ha mai messo in gioco le sue dimissioni per difendere la proprietà della sede, ma soltanto il suo "indirizzo". Sarebbe quindi stato lui a costringere l'azienda a stipulare un contratto di vendita con obbligo di affitto alla stessa Rcs. Ma si parla soltanto di 5mila mq rispetto ai 28mila totali, mentre anche sul periodo non v'è certezza: 15-20 anni?, 6+6?, 6+9?, libera contrattazione?

Anche Jovane resta vago. Quello che è certo, lamentano molti giornalisti, è che il risultato sarà svalutare il palazzo (Blackstone compra a prezzo di saldo e affitta a prezzo di mercato), restituire fin da subito al compratore parte dei soldi e, per de Bortoli, mantenere stretta la sua poltrona. Perché difendere soltanto l'indirizzo - sfottono a via Solferino - il codice di avviamento postale no?


2. IL CORRIERE DELLA SERA E VIA SOLFERINO - QUANDO SI VENDE UN PEZZO DI STORIA
Comunicato del Comitato di redazione del "Corriere della Sera"

Cari lettori,
domani non troverete in edicola il Corriere della Sera , il vostro giornale, mentre il Corriere.it non verrà aggiornato per tutta la giornata. Da mesi il Comitato di redazione sollecita l'amministratore delegato Pietro Scott Jovane a prendere iniziative concrete per rilanciare il giornale e l'intero gruppo Rcs. Ma finora abbiamo sentito solo annunci.

Nessuna decisione concreta di investimento. Nessuna decisione strategica, per esempio, sul mondo digitale. I nostri concorrenti, in Italia e nel mondo, galoppano, noi siamo fermi. Abbiamo avuto l'ultimo incontro con l'amministratore delegato mercoledì 11 settembre. Lo avevamo chiesto proprio per discutere di come rispondere alla sfida dell'innovazione tecnologica.

Invece il manager si è presentato prospettando la vendita dell'intero immobile in cui hanno sede il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport . I contorni dell'operazione non seguono alcuna logica economica. L'intenzione è vendere in blocco un immobile collocato nella zona più costosa di Milano (Garibaldi-Moscova-Solferino) al fondo americano Blackstone a un prezzo largamente inferiore ai valori potenziali, per poi riaffittarne una parte a prezzi di mercato, quindi altissimi.

In questo modo l'azienda otterrà il classico piatto di lenticchie per aver svenduto la sede storica di via Solferino 28, lo specchio di un'identità che ha oltre 100 anni di storia. E che costituisce, inoltre, una garanzia economica per tutti i lavoratori dell'azienda.

Il gruppo Rcs è oberato da debiti causati da scelte compiute nel recente passato (vedi acquisto in Spagna del gruppo Recoletos a valori esorbitanti). L'esposizione finanziaria è stata solo parzialmente ridotta con l'aumento di capitale, appena sottoscritto dai soci.

Ma come possono azionisti come Fiat, Mediobanca, Intesa SanPaolo (il nucleo di comando della società) accettare che lo stato patrimoniale della Rcs venga saccheggiato come se il gruppo fosse alla disperazione? Che senso ha sottolineare in continuazione il valore culturale del Corriere e poi consegnare alla finanza speculativa un pezzo dell'identità storica del giornale? Il Cdr chiede di bloccare l'operazione.

Cari lettori, un'altra via esiste e non può che passare da un vero piano industriale che si ponga come primo obiettivo l'aumento dei ricavi. Il Cdr, nei limiti della sue prerogative, farà il possibile perché azienda, direzione editoriale, azionisti mettano subito in campo investimenti, idee editoriali, innovazioni di prodotto.

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.Ferruccio De Bortoli FERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA SCOTT JOVANE A BAGNAIA il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSASede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")