vittorio feltri natale

“COSA FARÒ A NATALE? UN CAZZO DI NIENTE. ODIO IL NATALE” – VITTORIO FELTRI SOTTO LE FESTE SI FA ANCORA PIÙ CINICO E CATTIVO: “I NIPOTI? NON SO NEANCHE QUANTI NE HO. A NATALE VENGONO A ROMPERE I COGLIONI!” – “FINCHÉ SARÒ IN GRADO, SCRIVERÒ. HO GUADAGNATO UN BOTTO DI SOLDI. SE QUELLI DELLA FINANZA MI FANNO UN CONTROLLO IN BANCA MUOIONO D’INVIDIA” – “I VECCHI PIACCIONO SEMPRE. FORSE ADESSO A FORZA DI ROMPERE I COGLIONI IN TELEVISIONE PIACCIO DI PIÙ...”

Estratto dell’articolo di Matteo Calzaretta per “Novella 2000”

 

VITTORIO FELTRI A DONNE SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

Vittorio Feltri non si tira indietro quando si tratta di dire ciò che pensa, nemmeno riguardo al Natale, festività che non esita a definire “un impiccio”. “Le odio,” dichiara con una sincerità disarmante. Eppure, la sua casa milanese, dove lo incontriamo, è già decorata a festa. Evidentemente la moglie Enoe, con cui è sposato da 57 anni, non condivide il fastidio del giornalista per il Natale. […]

 

Direttore, come sta?  

«Parzialmente vivo».

 

Lei ed Enoe siete sposati da oltre mezzo secolo, qual è il momento più felice che ricorda? 

«Senza dubbio quando è nata la nostra seconda figlia, Fiorenza. Ho quattro figli, più uno adottivo, ma quando ho preso in braccio la mia ultima femmina è stato un momento di gioia immensa».

  

vittorio feltri

E un momento difficile in cui sua moglie le è stata accanto? 

«Quando sono stato malato. Mi è sempre stata vicina, anche nell’ultimo ricovero di un anno e mezzo fa. È bello avere qualcuno accanto».

 

Parliamo di famiglia: che rapporto ha con i suoi figli e nipoti? 

«Con i figli direi buono. I nipoti? Non so neanche quanti ne ho, ma li vedo volentieri, diciamo».

 

Vengono a trovarla per Natale?

«Vengono a rompere i coglioni!» (ride).

 

Torniamo al Natale. Perché lo odia così tanto? 

«Mi dà fastidio, è solo un impiccio. Non ho mai sopportato queste feste, non fanno per me». 

 

vittorio feltri 2

[…]

 

Cosa lascerà Vittorio Feltri in eredità all’Italia?

«Eredità? Che parolona. Penso che si dimenticheranno in fretta di me, ma non mi preoccupa la cosa. Forse qualcuno si ricorderà di un giornalista un po’ sopra le righe, ma nulla di più».

 

La morte la spaventa?

«No, però mi spaventano le modalità con cui spesso arriva la morte cioè tramite sofferenze fisiche e questo mi dà preoccupazione».

 

Piace più adesso di vent’anni fa?

«I vecchi piacciono sempre. Forse adesso a forza di rompere i coglioni in televisione piaccio di più».

ALESSANDRO SALLUSTI - VITTORIO FELTRI

 

Fino a quando lavorerà?

«Finché sarò in grado. Io oggi scrivo un articolo al giorno, a volte due, sabato e domenica compresi, non mi pesa, lo faccio volentieri, il lavoro è la mia vita; poi devo anche dire una cosa sgradevole che non dice nessuno: ho guadagnato un botto di soldi. Se quelli della finanza mi fanno un controllo in banca muoiono d’invidia!».

 

Ha un erede professionale? 

«Ho assunto tanta di quella gente, le mie direzioni sono state tante. Ogni volta che compare un giornalista in televisione mi dico: “Quello l’ho assunto io”. Un numero sterminato. Mi viene in mente Mario Giordano, Alessandro Sallusti, Mario Sechi. Poi altri…».

 

E a Natale, quindi, cosa farà? 

«Un cazzo di niente».

VITTORIO FELTRI

 

 E il compleanno, lo festeggia?

«Auguri! Stop. Sono piuttosto orso io, ecco se vuoi scriverlo mi piacciono gli orsi… e anche i lupi».

 

Cosa ne pensa dell’abbattimento degli orsi?

«Sono contrario, io amo tutti gli animali, non mangio carne e non mangio pesce...».

 

È vegetariano?

«Non mi do un’etichetta… non mangio carne né pesce da sempre, per questo sono ancora vivo».

vittorio feltri melania rizzoli

 

Ogni volta che veniamo a trovarla ha sempre di fianco a sé il suo gattone grigio, da quanti anni siete insieme?

«Ciccio è con me da 15 anni, Viviamo in simbiosi».

vittorio feltri con il suo gatto VITTORIO FELTRI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....