DAI NEGOZI DI DISCHI AL FAX: LA CLASSIFICA DELLE COSE E DELLE ABITUDINI CHE IL PROGRESSO TECNOLOGICO HA RESO ANTIQUATE

DAGOREPORT

Da "Business Insider.com"
http://read.bi/13O4dcH

Negli ultimi cinquant'anni si è assistito a un progresso tecnologico senza precedenti nella storia umana. Le nostre abitudini, già rispetto a una decina d'anni fa, sono cambiate radicalmente, insieme al nostro modo di comunicare e di concepire i rapporti interpersonali.

"Business Insider" tenta di stilare una classifica in cui ricapitola le 25 cose o abitudini che sono diventate obsolete negli ultimi anni.

Fra queste ci sono sicuramente i floppy disk, i cd dati e ultimamente anche i dischi rigidi: i supporti, di ogni tipo, stanno scomparendo, sostituiti dal "cloud storage".

Sviluppare le fotografie. Le macchinette digitali e poi i cellulari con fotocamera hanno annullato le vecchie pellicole e le camere oscure.

Gli account e-mail a pagamento. Oggi, nel vero senso della parola, gli account te li tirano appresso.

La chiamata per internet (con annesso quel meraviglioso suonino della connessione del modem): oggi abbiamo il wi-fi.

Chiamare il centralino: abbiamo Google a disposizione.

Affittare videocassette. Qui c'è una doppia obsolescenza: non solo le videocassette non esistono più, ma il concetto di affittare un contenuto multimediale fa sorridere.

I navigatori satellitari. In realtà ancora li usiamo, ma ormai praticamente tutti gli smartphone ne hanno uno integrato.

Gli annunci di lavoro sui giornali: quegli stessi giornali sono diventati online. E di lavoro ce n'è meno di prima.

Il telefono fisso e i telefoni pubblici: con le linee disastrate che abbiamo in Italia, il fisso a casa ci serve ancora, ma ormai si comunica quasi solo attraverso il cellulare, che ha reso inservibili anche le cabine telefoniche.

Le cartine geografiche: perché rischiare che si perdano, che si brucino o che volino via? Sul nostro smartphone possiamo cercare qualsiasi luogo, compresa casa nostra, con una capacità di ingrandimento sorprendente (anche troppo...).

I bottoni: siamo ormai abituati a non premere più nulla, visto che ci basta far scorrere le dita su dei pezzi di vetro. E presto forse non sarà neppure più necessario.

Le alte tariffe per le chiamate internazionali: con Skype ci chiamiamo quanto vogliamo e ci guardiamo pure negli occhi. Per la gioia di tutte le mamme del mondo.

I fax: uno strumento che solo la burocrazia italiana si rifiuta categoricamente di pensionare (come d'altronde chi lo usa).

Le rubriche telefoniche, le enciclopedie, i dizionari, la carta in generale. È tutto concentrato nelle nostre tasche e consultabile dappertutto. Basta una rete wi-fi.

Le bollette. Queste arrivano lo stesso: anche se sono in formato digitale, stimolano sempre delle reazioni di rabbia e frustrazione incontrollate.

Le sveglie. Ce le abbiamo incorporate nel cellulare (ma spesso sono meno affidabili di quelle tradizionali).

I negozi di dischi. Oggi c'è iTunes, ma, lasciatecelo dire, i negozi erano tutta un'altra cosa.

Poi si passa a concetti più teorici. Le barriere, che non esistono più. Il perdere i contatti che con i social network non è più possibile (ma siamo proprio sicuri che sia un bene?).

 

LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO TELEFONO FISSO LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO SVEGLIE LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO NAVIGATORI SATELLITARI LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO MODEM LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO I FLOPPY DISK LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO GLI HARD DISK LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO ELENCHI TELEFONICI LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO CARTINE GEOGRAFICHE LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO CARTA LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO BARRIERE LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO AFFITTARE FILM LE COSE RESE ANTIQUATE DAL PROGRESSO TECNOLOGICO FAX

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO