IN GALERA! - MERCOLEDI’ IN ITALIA IL DIRETTORE DI UN GIORNALE DI OPPOSIZIONE VERRA’ IMPRIGIONATO PERCHE’ “SOCIALMENTE PERICOLOSO” - SALLUSTI RINUNCIA ALLE “SCORCIATOIE” E PREPARA TUTA, CIABATTE E BIANCHERIA: “UN ERRO¬RE HA UN PREZZO, UN PRINCIPIO NO. E IL PRINCIPIO CHE NON HA PREZZO È CHE NESSUN GIUDICE PUÒ MANDARE IN CARCERE QUALCUNO PER LE SUE IDEE”…

Alessandro Sallusti per Il Giornale

Eccomi. Sono quel sog¬getto «socialmente pe¬ricoloso », così è scrit¬to nella sentenza, che mercoledì sarà arrestato se la Cassazione confermerà il ver¬detto emesso contro di me da un giudice di Milano.

Un anno e due mesi di carcere per aver pub¬blicato, anni fa su Libero che al¬lora dirigevo, un articolo critico nei confronti di un magistrato che aveva autorizzato una tredi¬cenne ad abortire. Non ho prece¬denti penali ( come tutti i diretto¬ri, che in base a una assurda leg¬ge rispondono personalmente di tutto ciò che è scritto, sono sta¬to condannato più volte a risar¬cimenti pecuniari), non ho mai fatto male volontariamente a una mosca né mai lo farei.

Combatto da oltre trent'anni su quel magnifico ed esaltante ring democratico che è l'infor¬mazione. Ne ho più prese che da¬te ma non mi lamento, mai ho ri¬sposto con querele a insulti e mi¬nacce. Ho lavorato al fianco di grandi giornalisti, da Indro Montanelli a Paolo Mieli, da Giu¬lio Anselmi a Giuliano Ferrara.

A ognuno ho rubato qualcosa. Uno di loro, Vittorio Feltri, da tredici anni è anche un fratello maggiore che mi aiuta e proteg¬ge e di questo gli sarò per sem¬pre grato. Ho combattuto anche con durezza le idee di tante per¬sone potenti e famose, ma non ho alcun nemico personale.

A volte ho sbagliato? Certo che sì, e ho sempre pagato in tut¬ti i sensi. Sono un liberale, amo e mi batto per la libertà mia e di tutti, e per questo sono orgoglio¬so di dirigere oggi il quotidiano della famiglia di Paolo Berlusco¬ni, famiglia che la libertà ce l'ha nel sangue, fin troppo direbbe¬ro alcuni.

Potrei difendermi dalle accu¬se sostenendo, come è vero, che quell'articolo non l'ho scritto io, o cose del genere. Non lo farò perché ho la profonda convin¬zione che nessuno, dico nessu¬no, debba andare in carcere per una opinione, neppure la più as¬surda. Se danno c'è stato che venga quantificato e liquidato. Ma nulla di più è dovuto. L'erro¬re ha un prezzo, un principio no. E il principio che non ha prezzo è che nessun giudice può mandare in carcere qualcu¬no per le sue idee.

Se accettassi¬mo questo sarebbe la fine della democrazia, tutti noi saremmo in balia di pazzi, di uomini di Sta¬to in malafede, di ricattatori. Io sono disposto a pagare un equo indennizzo, ma non baratto la mia libertà. Per questo ho detto no a scorciatoie che i miei nuovi e bravissimi avvocati mi hanno proposto. La classe dei magistrati che ha partorito questo obbrobrio ab¬bia il coraggio di correggersi o l'impudenza di andare fino in fondo.

Non ho paura. Io sono un nulla rispetto al problema in questione. Vogliono fare con¬cludere il settennato di Napoli¬tano (l'ho aspramente criticato in passato, se sarà il caso lo rifa¬rò ma lo rispetto e ringrazio per l'interessamento annunciato ie¬ri) che dei magistrati è anche il capo, con una macchia indelebi¬le per le libertà fondamentali? Vogliono mandare Monti in gi¬ro per l'Europa come il premier del Paese più illiberale dell'Occi¬dente? Lo facciano, se ne hanno il coraggio.

Per questo, non per il mio destino personale, sareb¬bero dei criminali alla pari di chi ha stilato la sentenza che vuole impedirmi di scrivere ciò che penso per il resto della mia vita. Rinuncio al salvacondotto per rispetto alle persone con le quali condivido la vita, ai letto¬ri, ai miei tre vicedirettori che si fidano di me, dei cento giornali¬sti che dirigo e che hanno il dirit¬to di lavorare in un giornale se¬condo i principi non negoziabi¬li stabiliti dal suo fondatore In¬dro Montanelli.

 

 

SANTANCHE-SALLUSTISANTANCHE SALLUSTI ALLE SFILATE DI MILANO.jpgSALLUSTI SALLUSTI E D'ALEMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…