club dogo rap rapper costantino della gherardesca

“IL RAP ITALIANO È COME ORDINARE LINGUINE ALLE VONGOLE IN UN RIFUGIO ALPINO” – COSTANTINO DELLA GHERARDESCA ASFALTA LA SCENA HIP HOP DEL NOSTRO PAESE: “PERCHÉ I MUSICISTI ITALIANI SCIMMIOTTANO I COLLEGHI AMERICANI E RIPIEGANO SU UNA FORMULA NATA STANCA? SE UNO VOLESSE TROVARE AUTENTICHE TRACCE DI MELTING POT, IN ITALIA AVREBBE L’IMBARAZZO DELLA SCELTA, IN UNA TRADIZIONE FOLKLORICA NELLA QUALE SI MESCOLANO ARMONIOSAMENTE INFLUENZE NORDAFRICANE, BALCANICHE E NORDEUROPEE” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Costantino della Gherardesca per “Il Foglio”

 

RAPPER ITALIANI

A volte i pregiudizi sono una forma di preveggenza. Nel 1976, mentre la cultura punk prendeva possesso delle strade di Londra, Derek Jarman scriveva nel suo diario: “Gli istigatori del punk sono i soliti studenti dell’accademia di belle arti, piccolo borghesi che fino a qualche mese fa erano dei sosia di David Bowie e Bryan Ferry. Gente che ha letto un po’ di storia dell’arte e ha adottato lo stile tipografico e le cattive maniere dei dadaisti, e ora fa il possibile per improvvisare una reputazione da duri”.

 

costantino della gherardesca

All’epoca Jarman aveva 34 anni e […] aveva creato le scenografie per uno dei film più belli e dannati della cinematografia inglese (I diavoli di Ken Russell) e girato Sebastiane, una delle prime pellicole mainstream nella storia del Regno Unito apertamente rivolte a un pubblico omosessuale. E proprio perché era un vero iconoclasta, Jarman intuisce al volo l’inautenticità dei punk e, soprattutto, ne individua le discutibili origini: degli scolaretti di seconda categoria che, non potendo mirare più in alto, hanno buttato la divisa del college nel Tamigi e si sono rivenduti come bulletti di periferia. […]

 

 

costantino della gherardesca 1

Nel 1978, la lucidità con cui aveva compreso questa ribellione di facciata gli permette di realizzare il suo secondo lungometraggio, Jubilee, forse l’unico vero film punk mai girato, ambientato in un futuro distopico in cui la musica e il culto del successo distraggono le masse dal degrado di una società fascista e violenta. Il personaggio centrale della pellicola è interpretato dall’attore Jack Birkett, meglio noto come “Orlando”, un ballerino e mimo non vedente, che nel film dice una frase memorabile: “Se la musica è abbastanza alta non sentiranno il mondo che cade a pezzi”. Una rivoluzione fatta con le chitarre è solo un’innocua distrazione.

 

Fabri Fibra

Ora, io non sarò lucido come Jarman, ma negli anni scorsi credo di essere stato in grado, in qualche infausta occasione, di prevedere il futuro. Quando andavo alle medie, mentre da bravo occidentale dei miei tempi mi chiudevo in cameretta ad ascoltare la new wave, i miei compagni di scuola ascoltavano il rap, un genere che – a parte i Public Enemy e poco altro – non faceva per me: mi sembrava una cultura così lontana dall’Italia, impossibile da replicare qui. […]

 

E invece, a ventitré anni, tornato in Italia dopo una lunga parentesi londinese, fui sorpreso da un fenomeno postmoderno paragonabile ai ristoranti Nikkei peruviano-giapponesi o al country western filippino che molti anni dopo avrei ascoltato sull’isola di Luzon: il rap italiano.

 

GUE PEQUENO

Non l’ho mai preso sul serio, ma non per snobismo. E’ che mi sembra sensato come ordinare linguine alle vongole in un rifugio alpino a Dobbiaco.

 

Eppure, se uno volesse trovare autentiche tracce di melting pot, in Italia avrebbe l’imbarazzo della scelta. Pensate al lavoro di ricerca che l’etnomusicologo Alan Lomax svolse tra il 1954 e il 1955, girando dalla Sicilia alle Alpi per registrare dal vivo canti funebri e ninnenanne, per immortalare una tradizione folklorica nella quale si mescolano armoniosamente influenze nordafricane, balcaniche e nordeuropee.

 

costantino della gherardesca

Perché i musicisti italiani di maggiore successo non ripescano da questo sconfinato bacino sonoro? Perché scimmiottano i colleghi americani e ripiegano su una formula nata stanca? [...]

CLUB DOGO FOTO DI GIOVANNI GASTEL PER ROLLING STONE

costantino della gherardesca

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO