maurizio costanzo

MAURIZIO COSTANZO E LA SUA SPIEGAZIONE DELL’INVERNO DEMOGRAFICO: “CON IL ROCK, CHE SI BALLA DA SOLI, È INIZIATO IL CALO DELLE NASCITE” (BUTTAMOSE SUL TANGO, MAURI’) – “IL PREMIER O LA PREMIER MELONI? MA COME JE PARE A LEI. LA RICORDO A 16 ANNI CON ALCUNE AMICHE DELLA GARBATELLA AL PARIOLI. CERCARONO DI SALIRE SUL PALCO. FORSE VOLEVANO INSCENARE UNA FORMA DI PROTESTA" - IL PD CERCA IL NUOVO SEGRETARIO. MEGLIO PESCARLO DA FUORI? "E DA FUORI DOVE, DALLA JUGOSLAVIA?L'ESPERIENZA NEI BOY SCOUT: “NON FECI CARRIERA. TROPPE SALITE” – IL SOGNO DI INTERVISTARE IL PAPA…

Federico Novella per “La Verità”

 

ultima puntata maurizio costanzo show 7

«Quella volta che Giorgia Meloni». Maurizio Costanzo, maestro di tv e di giornalismo, a 84 anni ha scelto il meglio dei suoi ricordi e li ha riassunti in un libro: Smemorabilia, catalogo sentimentale degli oggetti perduti (Mondadori). Ci trovi dentro, come un album fotografico, volti e reliquie del tempo che fu.

 

Tra gli altri, alla rinfusa: i gettoni del telefono, Raffaella Carrà, il calciobalilla, Alberto Sordi, le polaroid. E dietro ogni frammento c'è una storia. La prima automobile («Una Porsche, ma non arrivavo ai pedali»), l'esperienza nei boy scout («Non feci carriera: troppe salite»), il primo ballo lento («Poi con il rock, che si balla da soli, iniziò il calo delle nascite»).

 

Da dove arriva il desiderio di questo tuffo nel passato?

«Avevo già scritto un libro, anni fa, che si chiamava Smemorie. Ho sempre avuto un rapporto profondo con il ricordo. Mi sono messo a pensare a oggetti, situazioni, momenti significativi del passato. Anche perché, all'età mia, è più facile guardare indietro che davanti, no?».

ultima puntata maurizio costanzo show 2

 

Neanche la nostalgia è più quella di una volta, visto che oggi i ricordi vengono scaricati sui cellulari

«È cambiato anche il modo di ricordare, certamente. Non ho mai avuto dimestichezza con le nuove tecnologie. La cabina del telefono mi dava un senso di protezione, mentre oggi, con i cellulari, è come stare sempre tutti in piazza. Si figuri che scrivo ancora con la penna biro».

 

Qual è il personaggio che affiora più spesso nella memoria?

«Avevo 13 anni, e mi chiamò a casa Indro Montanelli, al quale avevo spedito una lettera. Mi disse di andarlo a trovare l'indomani mattina nella redazione romana del Corriere della Sera. Io marinai la scuola e lo incontrai. Abbiamo sempre avuto un bellissimo rapporto, che nella mia memoria resta molto vivo. Finché è vissuto ci siamo frequentati, e fino all'ultimo mi ha sempre chiamato "Costanzino". Come se non fossi mai cresciuto».

 

maurizio costanzo cover

Ha nostalgia anche della politica di ieri, o di uno statista in particolare transitato al teatro Parioli?

«Forse sì, però in realtà ho sempre evitato di piangermi addosso sul passato. Guardare avanti è l'unico modo buono per non invecchiare. Occorre imparare a vivere con ciò che trovi nella tua epoca. E vale anche per la politica. Insomma, tocca dire messa coni frati che abbiamo».

 

Guardiamo al presente, allora. Lei preferisce dire «il premier» Meloni, o «la premier»?

«Il premier, la premier? Ma come je pare a lei».

 

Sa che ci sono state infinite polemiche sul maschile e il femminile...

«Per me Giorgia Meloni è "il" presidente del Consiglio. Poi a tutt' oggi si sta muovendo bene. Quindi, come si chiama si chiama: vada avanti così. Al massimo, chiamiamola Giorgia».

 

Dunque, sul piano della comunicazione, come pensa stia procedendo?

«Benino, mi pare. Non le ho visto fare ancora intemerate o scivoloni. Ricordo che quando Giorgia Meloni aveva 16 anni ci fu un episodio».

 

Quale episodio?

COSTANZO FLAVI

«Arrivò con alcune amiche garbatellesche al Parioli, e cercò di salire sul palco del Costanzo Show».

 

Come sarebbe?

«Sì, cercò di salire su, con le sue amiche. Forse volevano inscenare una forma di protesta, non ricordo. Fu quello il mio primo incontro con Giorgia Meloni».

 

E poi?

«Ho ancora le immagini di quel giorno. Gliele ho mostrate anni dopo, durante un'intervista, quando lei già s' era fatta grande».

 

Ha consigli da dare al premier?

«Di andare avanti senza farsi condizionare dalla politica».

 

Cioè?

«Gli italiani hanno scelto lei come persona, sulla base delle sue qualità, della sua storia e della sua coerenza».

 

COSTANZO IZZO 77

Intanto, a sinistra, il Pd cerca il nuovo segretario. Meglio pescarlo da fuori?

«E da fuori dove: dalla Jugoslavia?».

 

Dalla società civile? Dal giornalismo? Dalla tv?

«Se viene dal giornalismo, perché no? Detto questo, per un equilibrio giusto, una sinistra vera bisognerà pur averla».

 

Come se la immagina?

«Dev' essere una sinistra attiva e collaborativa. Mi auguro che questo possa accadere».

In realtà si rimprovera alla sinistra di oggi di essersi chiusa nei salotti «Un po' è vero, però guardi che i radical chic esistono da sempre. Rappresentano un pezzo di storia di quella parte politica».

 

Però?

«Però, se c'è un uomo al quale la sinistra di oggi dovrebbe ispirarsi, è senz' altro Enrico Berlinguer. Che di sicuro non era tipo da salotti».

 

MAURIZIO COSTANZO

Anche lei ha ammesso di avere una naturale antipatia per gli aristocratici e gli snob, non è vero?

«Per carità, i salotti bene non li ho mai sopportati. Quarant' anni fa ho cominciato a farne uno televisivo, di salotto: ha funzionato, è stato un grande successo e mi pagavano pure. Chi me lo faceva fare di andare a casa della marchesa? E a fare cosa? Non me ne può fregare di meno».

 

Diciamo che il salotto se l'è fatto in casa con il Costanzo Show.

«Sì, per giunta con annesse telecamere. Avrei dovuto frequentare pure quelli senza telecamere? Ma dai. Allora piuttosto sto a casa e leggo un libro».

 

A proposito di personaggi a favore di telecamera. Ha seguito la vicenda Soumahoro? Sotto la confezione di certi volti mediatici c'è spesso impreparazione?

«Quello lo considero un fatto di cronaca, ce ne sono stati e ce ne saranno altri mille. Certo, mi faceva curiosità il personaggio, con quegli stivaloni ai piedi».

 

E alla fine?

«Alla fine devo dire che mi ha quasi fatto pena, perché ho come la sensazione che sia stato travolto dai fatti. Insomma, un po' mi è dispiaciuto per lui».

maurizio costanzo show

 

Forse un ingrediente che manca ai politici di oggi è l'autoironia?

«Manca totalmente. Io ai politici farei proprio delle iniezioni, delle trasfusioni di autoironia. Proprio non ce n'è traccia. Anzi, al contrario, vedo che al primo soffio di vento si corrucciano subito».

 

Insomma, serve un clima da «Amici miei»: una condizione dello spirito?

«Di base, l'autoironia o ce l'hai o non ce l'hai. Però posso assicurare che, se impari a vivere con leggerezza, la vita migliora. E magari si allunga».

 

Forse che la scarsità di autoironia spieghi l'evanescenza del potere di oggi, e le montagne russe nei sondaggi?

costanzo de filippi

«Se uno si crede un padreterno, ha buone chance di incappare nel destino peggiore: che è quello di passare, in poco tempo, dal potere alla polvere».

 

Il suo matrimonio con Maria De Filippi invece resiste alla grande. Come ha fatto?

«Mi sono sposato quattro volte, dunque sono ben allenato. Ho fatto le mie prove, e poi è arrivata la volta buona. Devi faticare per trovarla, una storia così: ma poi arriva».

 

Ha scritto che il lavoro è la palestra migliore contro la vecchiaia. Come l'ha capito?

«È assolutamente così, è la palestra del cervello. Ero un grande amico di Piero Angela, scomparso a 93 anni. Mi diceva sempre: ricordati di fare sempre progetti. Se ti arrendi alla poltrona, poi c'è il rischio che venga a bussare l'Alzheimer».

 

Dunque, chi vorrebbe intervistare domani?

«Bella domanda: il Papa. Non è una battuta, ma un mio vecchio desiderio. Sarebbe un sogno che si realizza. L'ennesimo, di tutta una vita».

salvo sottile maurizio costanzo piero angela le maglie della roma di maurizio costanzo tifoso romanista esposte in ufficiomaurizio costanzo foto di baccomaurizio costanzomaurizio costanzo

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…