COSTANZO FOREVER – CANALE5 RIPROPONE LE PUNTATE PIÙ SIGNIFICATIVE DEI 25 ANNI DEL TALK CON UN NUOVO COMMENTO DELL’AUTORE - FRECCE AVVELENATE CONTRO MEDIASET – “BERLUSCONI ROVINATO DALLA POLITICA”

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Ad agosto compirà 76 anni Maurizio Costanzo. È diventato più simpatico con l'età. Non che prima fosse antipatico, ma talune volte la sua ironia e le sue battute fulminanti venivano oscurate dal suo «strapotere» televisivo.

Ventisette anni di «Costanzo show» hanno significato avere lì seduti tutti i potenti d'Italia, le più belle donne del Paese, politici in cerca di consenso, intellettuali che disdegnavano la tv ma che al Teatro Parioli la passerella la facevano volentieri.

E gli scrittori si mettevano rispettosamente in coda per un'apparizione da lui: significava vendere parecchi libri in più.
Ora tutto questo non c'è più, manca a tanti italiani l'idea di andare a letto col «Costanzo show», e lui se la gode in radio (Rtl, tutti i giorni, alle 19), fa un programma in tarda serata su Rai1 con Enrico Vaime e ora è pure ospite fisso di Mara Venier a «Domenica In».

Lo strapotere ha lasciato spazio alla sola ironia. Ma non è finita qui. A Mediaset hanno pensato che decenni di «Costanzo show» meritavano una rispolverata. Le puntate più significative verranno riproposte il venerdì e la domenica alle 23.45 a partire dal 9 maggio, su Mediaset Extra. Non sarà un semplice blob, beninteso, perché Costanzo introdurrà ciascuna puntata.

Cosa fa, commenta se stesso?
«L'idea è stata di Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5 e di Mediaset Extra. Hanno scelto le puntate più significative. E io aggiungerò i miei commenti estemporanei».

Che effetto le ha fatto?
«Un grande lavoro di memoria: mi sono ripiombati addosso 25 anni della mia vita. Lo dico con un certo imbarazzo: rivedendo il "Costanzo show" mi sono reso conto che lì c'è la storia d'Italia».

Puntate legate alla sua vita?
«Quando la mafia voleva togliermi di mezzo con l'attentato».

Ha sempre detto di essere orgoglioso delle puntate dedicate alla lotta alla mafia che realizzò con Santoro...
«Vero, sento che abbiamo inciso. Nel 91 ricevemmo davvero tanti attestati».

Si è occupato molto anche di diritti civili. Una battaglia che ricorda?
«La confessione di Luxuria: raccontò di sé, del suo nuovo stato per avere il coraggio di confessare tutto a sua madre. Da lì in poi cambiarono molte cose. Ho dedicato grande spazio all'omosessualità e al matrimonio tra gay».

Va orgoglioso di tutti coloro che ha lanciato?
«Sì, assolutamente: Ricky Memphis, David Riondino, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta e tanti altri. Sono contento di aver rappresentato una umanità».

Si è mai pentito di aver reso famoso Vittorio Sgarbi?
«No, tranne quando esagera. Mi dispiace perché l'esagerazione copre l'intelligenza».

Le ha mai procurato dolore rivedere qualche puntata?
«Rivedendo qualcuno che mi stava accanto, come Franco Bracardi o Alberto Silvestri che non ci sono più».

Tante le bellissime salite sul palco del Parioli. La più sensuale?
«Afef. Era appena arrivata dalla Tunisia, meravigliosa. Marco Tronchetti Provera mi confidò di essere rimasto folgorato vedendola al "Costanzo show"».

Sente gratitudine attorno a lei?
«Sì, ma più dagli anonimi che dai noti. A parte Iacchetti e Covatta».

I politici?
«Venivano volentieri: erano il trionfo dell'insincerità».

Chi avrebbe desiderato al suo talk e che non ha avuto?
«Papa Woityla. Ci ho provato attraverso giri e ci sono andato abbastanza vicino. Alla fine monsignor Paglia mi disse: peccato perché tu gli saresti piaciuto».

Qual è oggi il suo rapporto con Silvio Berlusconi?
«Non mi capita più di sentirlo. A novembre, però, ero ricoverato all'ospedale San Raffaele e me lo sono visto entrare in camera, dopo tre anni che non lo vedevo. Mi ha fatto piacere perché abbiamo lavorato insieme per tanto tempo, ma oggi non lavorerei con lui per 25 anni. Come editore è stato meraviglioso, la politica l'ha rovinato».

Ma gli ultimi anni del «Costanzo show» sentiva noia, stanchezza?
«Stanchezza, perché c'era una forte contro programmazione anche dentro Mediaset che alla fine mi aveva esasperato, ma noia mai».

Le manca?
«Un po', ma non ho da lamentarmi. Alla radio arrivano centinaia di sms di gratitudine verso il "Costanzo show". Ho scoperto un legame fortissimo con il pubblico».

Se domani dovesse organizzare una puntata, quali sono i primi tre nomi che le vengono in mente da invitare?
«Matteo Renzi, Massimo D'Alema e l'attore Giorgio Pasotti»

E a chi vorrebbe tornare ad addormentarsi con il «Costanzo show», che dice?
«Mai dire mai» .

 

MAURIZIO COSTANZO E MARIA DE FILIPPI SPOSIMAURIZIO COSTANZO E MARIA DE FILIPPI Antonio Manganelli e Maurizio Costanzo MAGGIO ATTENTATO A MAURIZIO COSTANZO jpegMAURIZIO COSTANZO Maurizio Costanzo e Lino Banfi GIULIANO ADREANI MAURIZIO COSTANZO - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…