DA "COUNTRY GIRL" A REGINETTA DEL POP MONDIALE: L'INCREDIBILE SCALATA DI TAYLOR SWIFT - LA SVOLTA NELLA CARRIERA DELLA CANTANTE AMERICANA FU QUANDO, A 11 ANNI, S'INNAMORO' DELLA MUSICA COUNTRY - DOPO UNA SERIE DI VIAGGI INSIEME ALLA MADRE, A 15 ANNI CONVINSE I GENITORI A LASCIARE IL PENNSYLVANIA E TRASFERIRSI IN TENNESSEE - UNA MOSSA VINCENTE VISTO CHE A NEL 2005 RIUSCÌ A CATTURARE L'ATTENZIONE DEL DISCOGRAFICO SCOTT BORCHETTA, CHE LE PROPOSE DI FIRMARE PER LA "BIG MACHINE RECORDS". E IL RESTO È STORIA…

Estratto di "Taylor Swift - La Biografia 100% unofficial" di Chas Newkey-Burden pubblicato da "La Stampa"

 

taylor swift la biografia 100% unofficial di chas newkey burden

Fu una cantante, non un segnale stradale, a mettere Taylor Swift sulla strada di Nashville, Tennessee. Uno dei suoi primi idoli della musica country era Faith Hill. Era stato solo quando Hill, nata in Mississippi nel 1967, si era trasferita a Nashville che la sua carriera musicale era decollata. (…) La fiera tradizione musicale di Nashville, nota come Music City, usa, era potente dalla prima metà del XIX secolo. Eppure, era stato nel secolo seguente che le cose avevano davvero preso piede in città.

 

(…) A metà del XX secolo, la città aveva dato origine a un genere musicale tutto suo. Noto come Nashville sound, era una miscela di country e folk, con qualche piacevole sfumatura pop, e produceva brani memorabili e orecchiabili. (…) Brenda Lee, Jim Reeves e Dottie West furono tra gli apripista. Anche Elvis Presley fu una figura chiave. Per quanto lanciato da Nashville e influenzato dal country, Presley rese il rock'n'roll il gusto preferito del tempo. Più di recente, artisti come Dolly Parton e Garth Brooks avevano riportato il country e Nashville sulla mappa musicale.

 

taylor swift da giovane 1

Mentre Taylor, a undici anni, si innamorava sempre più della musica country, la città era tornata a essere il cuore pulsante del movimento. Taylor decise che, se la carriera di Faith Hill era decollata dopo il suo trasferimento a Nashville, allora anche lei avrebbe dovuto andarci. (…)

 

Pertanto, avviò una campagna incessante, tenace, chiedendo regolarmente ai suoi genitori: «Ehi, mamma e papà, possiamo trasferirci a Nashville?». Naturalmente, Andrea e Scott all'inizio furono sorpresi e perplessi. Si erano costruiti una casa di famiglia così solida e comoda in Pennsylvania, oltre alla magnifica casa delle vacanze sulla costa, che restarono comprensibilmente un po' scossi alla prospettiva di trasferirsi nel cuore del Tennessee.

 

concerto di taylor swift a parigi 9

Taylor, però, fu accanita e decisa. (…) Di fronte all'iniziale opposizione al suo progetto Nashville, Taylor si mostrò determinata. Continuò a perorare davanti a loro la causa del trasferimento che, era convinta, avrebbe fatto avverare il suo sogno. Mise pressione soprattutto su Andrea, forse nella speranza che sua madre – a sua volta una donna determinata – quantomeno si immedesimasse in quella sua pulsione. Andrea alla fine cedette, in parte. Diede il proprio benestare a un viaggio isolato come passo iniziale.

taylor swift da giovane 2

 

La madre di Taylor disse di essere rimasta particolarmente impressionata dal fatto che sua figlia non avesse mai parlato di fama rispetto a ciò che sperava di trovare a Nashville. (…) Al contrario, diceva soltanto che voleva essere lì per lavorare accanto agli artisti che amava e rispettava e che un giorno, con un po' di fortuna, sarebbe stata nelle condizioni di stimolare le persone allo stesso modo in cui essi avevano stimolato lei. (...) Il breve viaggio a Nashville non aveva dato i risultati immediati che Taylor aveva sperato. (...) Aveva pensato di essere speciale, ma con il tempo si rese conto che c'erano altre «centinaia di persone» che stavano tentando di avere successo a Nashville e che avevano tutte «lo stesso sogno».

 

il concerto di taylor swift a londra 5

(…) Per quanto tutto ciò per lei fosse una novità, non la prese come una cattiva notizia. Al contrario, moltiplicò i suoi sforzi. Solitamente, Taylor è brava quando deve affrontare una sfida. «Pensai» disse a Teen Superstar, «non è che a Nashville il successo arrivi come se niente fosse. Devo davvero lavorare su qualcosa che mi renda diversa.» (...).

 

taylor swift 1

(...) La sua fiducia in se stessa fu premiata quando i genitori accettarono un trasferimento più definitivo a Nashville. «Mio padre faceva un lavoro che avrebbe potuto svolgere ovunque» disse alla rivista Blender. «I miei genitori si trasferirono dall'altra parte del paese di modo che potessi inseguire il mio sogno.» (…) Non fecero alcuna pressione su di lei, né le instillarono alcun senso di colpa. Al contrario, si comportarono come se si trattasse di una scelta fatta da loro, alle loro condizioni. Il che non ingannò Taylor nemmeno per un istante.

 

taylor swift 4

Disse alla rivista Self: «Sapevo di essere la causa del trasferimento. Ma loro cercarono di non mettermi pressione addosso. Dicevano: "Be', ci serve comunque un cambio di scenario" e "La cordialità della gente del Tennessee mi piace tanto"». Cosa importantissima, fecero dei passi per far sì che sulle spalle di Taylor ci fossero meno aspettative possibile. Ora che tutta la famiglia si sarebbe trasferita per lei a svariate centinaia di chilometri di distanza, sarebbe stato facile per Taylor provare la sensazione di aver deluso chiunque se non avesse sfondato.

taylor swift scott borchetta

 

Ma, come disse Andrea a Entertainment Weekly: «Non ho mai voluto che quel trasferimento avesse a che fare con l'idea di "farcela"». Temeva che potesse essere davvero «orribile» se Taylor non ci fosse riuscita. (...) Ancora una volta, il suo coraggio fu premiato. Venne presto il momento che cambiò ogni cosa: entrò in scena Scott Borchetta, l'uomo che l'avrebbe resa una regina.

taylor swift 2taylor swifttaylor swift grammy 2024 1taylor swift 45taylor swift 45taylor swiftconcerto di taylor swift a parigi 1il concerto di taylor swift a londra 2taylor swift scott borchetta il concerto di taylor swift a londra 4 taylor swift scott borchetta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO