carlo cracco

“COSA FAI PIANGI? SEMBRI UN BARBONCINO! OH, MA SEI UN MASCHIO, CA**O! CHE EMOZIONE?!” - VIDEO! - CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE DI “HELL’S KITCHEN”, CHE S'ERA SCIOLTO IN LACRIME DOPO I COMPLIMENTI DELLO CHEF, LO SPRONA A ESSERE VIRILE ED E' SOCIAL-RISSA - SU TWITTER IL CUOCO VIENE ACCUSATO DI AVER RIPROPOSTO IL SOLITO “MACHISMO” DOVE L’UOMO NON DEVE MAI CEDERE: “OGNUNO SIA LIBERO DI MOSTRARE LE PROPRIE EMOZIONI” - LA DIFESA DE “LA VERITÀ”

CARLO CRACCO RIMPROVERA IL CONCORRENTE CHE PIANGE

Francesco Borgonovo per “la Verità”

 

Il fattaccio è accaduto venerdì scorso e da allora se ne blatera a ripetizione sui social network. Durante una puntata di Hell' s Kitchen, Carlo Cracco assaggia il piatto preparato da uno dei concorrenti, il lodigiano Rudy. Il rituale è sempre il medesimo: lo chef stellato squadra il malcapitato con occhio tagliente, l'orologio scandisce secondi di tensione sfibrante. Infine, dall' alto cala il giudizio, espresso da Cracco con un pelo di sufficienza: «Il tuo piatto era buonissimo».

CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE A HELLS KITCHEN

 

Ed ecco che, d'un colpo, gli occhi di Rudy si riempiono di lacrime. Un pianto incontrollato, per sfogare l' ansia accumulata nei minuti precedenti. Cracco rimane senza parole per un paio d' istanti. Poi domanda: «Ma che cosa fai, ti metti a piangere? Ma sei così...». Il concorrente si giustifica: «Sono emotivo...». A quel punto, lo chef allarga le braccia e, rivolto al Rudy piangente, proferisce le parole fatali: «Ma sembri un barboncino...Oh, sei un maschio cazzo! Ma che emozione!».

 

Come prevedibile, sulla Rete si è sollevata l' onda dello sdegno. Peschiamo qualche commento a caso: «Vergogna, orribile, un uomo non può piangere che subito non è più considerato un uomo»; «Questo è il tipo di cultura in cui non voglio più vivere»; «La gente non capisce che anche questo è maschilismo», «Ognuno di noi deve essere libero di mostrare le proprie emozioni» e via di questo passo. Il cuoco stellato viene accusato, in buona sostanza, di aver riproposto uno stereotipo maschilista, del tipo: «I veri uomini non piangono».

CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE A HELLS KITCHEN

 

Chiariamoci subito: non ci interessa, qui, difendere Cracco. Non ne ha bisogno, e l' esercizio sarebbe sterile. Non vogliamo nemmeno prendere troppo sul serio lo show televisivo: Hell' s Kitchen è un tempio della cucina spettacolo, in cui Cracco recita il ruolo che fu di Gordon Ramsay nell' edizione originale. Attacchi, insulti e intemperanze sono il cuore del programma. La questione del pianto maschile e della manifestazione pubblica dei sentimenti, tuttavia, è piuttosto seria, e merita di essere affrontata.

 

CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE A HELLS KITCHEN

Da qualche tempo, infatti, lo slogan «lasciate che gli uomini piangano» va per la maggiore. Nel luglio del 2017, il New York Times ha pubblicato un articolo che ha goduto di ampia risonanza. Era intitolato «Come crescere un figlio femminista», e spiegava come ribaltare gli stereotipi sull'educazione dei maschi onde farli crescere meno violenti e più rispettosi (è ironico il fatto che l'articolo sugli stereotipi partisse da uno stereotipo, e cioè che gli uomini siano tutti aggressivi, ma tant'è). La prima cosa da fare, secondo il Times, per tirare su un bravo maschietto è, appunto, «lasciarlo piangere».

 

Il piccino deve essere libero di esporre in pubblico le proprie emozioni, anche attraverso le lacrime. Alla fine di novembre, Donna moderna ha ripreso l'articolo del New York Times, realizzando un servizio analogo. Per l'occasione, il settimanale femminile ha intervistato Tony Porter, «attivista americano, fondatore del movimento A Call to Men contro la violenza di genere».

 

CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE A HELLS KITCHEN

Costui ha spiegato che bisogna «concedere ai nostri bambini anche lacrime e paura, non solo rabbia». Insomma: gli uomini devo piangere, e devono cominciare fin da piccoli, altrimenti rischiano di diventare dei maschilisti brutali in stile Carlo Cracco.

 

Ogni volta che si parla di pianto maschile si tirano in ballo i greci, in particolare gli eroi omerici. Ha avuto molta fortuna, non a caso, un libro di Matteo Nucci intitolato Le lacrime degli eroi (Einaudi), in cui si ricordano i pianti di Ulisse, di Pericle, di Achille. In effetti, gli eroi greci piangevano. La loro virilità non era intaccata dalle lacrime poiché fortificata da ben altre manifestazioni di potenza.

 

CARLO CRACCO RIMPROVERA UN CONCORRENTE A HELLS KITCHEN

Il fatto, però, è che gli eroi piangevano per cose serie. Le lacrime che siamo invitati a versare oggi sono molto diverse. Intendiamoci: che il maschio possa e debba esprimere le proprie emozioni non è certo un male. Di questi tempi, tuttavia, del piagnisteo si fa largo abuso. Piangono i politici, piangono i concorrenti dei reality show, piangono e si sfogano tutti.

 

L'intimità è diventata di dominio pubblico, la «confessione» è ormai un genere televisivo che straborda pure su quotidiani e riviste. Le lacrime sono diventate una delle manifestazioni del narcisismo contemporaneo. Da ogni parte giungono inviti a «esprimere sé stessi», e sui maschi si insiste particolarmente (lo fa, ad esempio, lo psicologo tedesco Björn Süfke, di cui Feltrinelli ha appena ripubblicato Quello che gli uomini non sanno dire). L'esibizione della propria debolezza è una sorta di autodafé che ci viene richiesto dalla società della prestazione.

 

cracco

Ogni tanto dobbiamo ribadire la nostra imperfezione, dobbiamo ripetere: sì, siamo fragili, e se non riusciamo a svolgere il compito che il sistema ci ha assegnato è colpa nostra, e della nostra fallibilità. Così, dopo il piagnucolio liberatorio, siamo pronti a ripartire, a riprendere la competizione costante.

 

La lacrima facile non è più attributo femminile, ma generalizzato. Siamo tutti bimbi frignoni, non esprimiamo le emozioni: le imponiamo agli altri. Ed ecco il punto.

Cracco, nella sua uscita istintiva, non ha ribadito uno stereotipo. Ha toccato, piuttosto, un tasto fondamentale.

 

Ha invitato il concorrente a mantenere un «contegno», un po' di compostezza. Ha sostenuto un principio maschile: il senso del limite. È il padre che impone limiti e confini, ma in questo mondo femminilizzato il padre è vaporizzato, i confini vengono fatti a pezzi e i limiti non esistono. «Sii uomo, non piangere» significa questo: datti un contegno. Affronta la vita a testa alta, riserva le lacrime per questioni serie, come fanno gli eroi. Perché il problema, qui, non è che gli uomini piangano poco. È che tutti frignano troppo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”