carlo verdelli

LA CRISI DI GOVERNO HA FATTO BENE ALLE EDICOLE: ''LA REPUBBLICA'' È TORNATA A CRESCERE NELLE VENDITE AD AGOSTO, ALCUNE TESTATE HANNO FERMATO IL TREND NEGATIVO - ''LA VERITÀ'' (+27,6%), IL ''CORRIERE DELLA SERA'' MANTIENE QUANTO GUADAGNATO SUL TOTALE CARTA+DIGITALE MA RESTA IN TERRENO NEGATIVO, STABILE IL ''FATTO''. ''LIBERO'' A -4,8% E ''MESSAGGERO'' A -6,6% - TUTTE COL SEGNO + LE COPIE DIGITALI

 

Marco A. Capisani per ''Italia Oggi''

 

La crisi di governo lo scorso agosto non ha portato bene alla Lega di Matteo Salvini ma ai principali quotidiani italiani sì: resta una sola testata in crescita (La Verità a +27,6%) ma molte altre rallentano sensibilmente il tradizionale trend negativo nella diffusione complessiva carta+digitale. Secondo le rilevazioni Ads di agosto confrontate con quelle dello stesso mese del 2018, succede per il Fatto Quotidiano sostanzialmente stabile (-0,1%), il Corriere della Sera che si ferma sul -1,7%, Repubblica a -1,8%, Libero a -4,2% e il Messaggero sul -6,6%.

 

carlo verdelli foto di bacco (2)

Contrazioni inferiori, per esempio, a quelle registrate solo un mese prima quando, comunque, il caso Sea Watch e lo scandalo di Bibbiano avevano riempito la cronaca di luglio.

 

Prosegue invece senza troppe variazioni sul tema la fuga di copie carta+digitale per Quotidiano Nazionale Qn-Giorno (-27,6%), Giornale (-13%), Stampa (-10,7%), Sole 24 Ore (-10,6%), Quotidiano Nazionale Qn-Nazione (-7,6%), Quotidiano Nazionale Qn-Resto del Carlino (-7,2%) e Avvenire (-2,2%). Tra i giornali sportivi, invece, Tuttosport registra un -12% in settimana e un -17,7% con l' edizione del lunedì, Corriere dello Sport Stadio un -9,8% sia in settimana sia al lunedì e Gazzetta dello Sport, rispettivamente, un -9,2% e un -11,2%.

 

Lo scossone agostano a Palazzo Chigi si avverte anche nella classifica dei primi dieci quotidiani per totale diffusione su carta e digitale. Il Corriere della Sera resta saldo al primo posto, così come Repubblica al secondo che, però, distanzia maggiormente rispetto al passato Quotidiano nazionale Qn (dorso sinergico di Giorno, Nazione e Resto del Carlino), terzo con all' attivo 190,5 mila copie. La differenza con Repubblica è adesso di 30,4 mila copie. Al quarto posto sale il lunedì della Gazzetta dello Sport mentre scendono al quinto i suoi numeri pubblicati nel resto della settimana.

 

LUIGI DI MAIO NELLA REDAZIONE DEL FATTO CON MARCO TRAVAGLIO

Sesto ancora una volta il Sole 24 Ore, settima la Stampa ma all' ottavo avanza di un gradino il Messaggero. Nono Avvenire, dopo il Messaggero per sole 103 ma ben prima del Corriere dello Sport Stadio del lunedì che, decimo, spinge fuori dalla classifica le sue edizioni degli altri giorni.

 

In edicola, addirittura, c' è un altro quotidiano col segno positivo davanti oltre alla Verità (+23,3%): si tratta di Repubblica che porta a casa un +1%. Anche il Corriere della Sera mantiene quanto guadagnato sul totale copie carta+digitale ma resta in terreno negativo, seppur a un contenuto -1,9%. Discorso simile proporzionalmente per Libero a -4,8% e Messaggero a -8,1%.

 

 Nel resto del segmento editoriale, Qn-Giorno contrae del 27,9%, Tuttosport del 12,9% in settimana e del 18,7% al lunedì, il Giornale del 12,8%, Sole 24 Ore dell' 11,9%, Stampa dell' 11,4%, Corriere dello Sport Stadio del 10,6% sia in settimana sia il lunedì, la Gazzetta dello Sport del 10,2% in settimana e del 12,5% il lunedì, Qn-Nazione del 7,2%, Qn-Resto del Carlino del 6,8%, il Fatto Quotidiano del 3,4% e Avvenire dell' 1,5%.

 

luciano fontana (1)

Nella top ten, il Corriere della Sera è di nuovo primo e lascia indietro di oltre 24 mila copie il Quotidiano nazionale Qn (sulle 183 mila copie). Chiude il podio il lunedì della Gazzetta dello Sport.

 

Quarta la Gazzetta dello Sport in settimana e sempre quinta Repubblica. Dopo la Stampa, balza di due posizioni il lunedì del Corriere dello Sport Stadio, ora settimo. In settimana la testata è stabilmente ottava mentre il Messaggero scivola di due scalini al nono (ma solo 1.405 copie lo separano dal Corriere dello Sport Stadio in settimana).

Sempre decimo Tuttosport.

 

Sul digitale, infine, più della metà delle pubblicazioni rilevate ha il segno positivo davanti, come La Verità (+60,1%), Corriere dello Sport Stadio (+29,5% e +34,9% al lunedì), Libero (+23,7%), Tuttosport (+21,9% e +28,5% al lunedì), Gazzetta dello Sport (+14,5% e +15,7% al lunedì), Avvenire (+9,4%), Fatto Quotidiano (+9%) e Messaggero (+2,5%).

 

avvenire prima pagina family day

In calo l' altra metà del cielo con Qn-Giorno (-26,6%), Qn-Nazione (-24,4%), Qn-Resto del Carlino (-23%), Sole 24 Ore (-11,2%), Stampa (-5,5%), Giornale (-4%) e Repubblica (-3,2%). Caso a parte il Corriere della Sera, in negativo ma sotto il punto percentuale (-0,8%).

 

In ordine di arrivo nel ranking generale, Sole 24 Ore, Corriere della Sera e Repubblica confermano i primi tre posti. Stampa, Fatto Quotidiano e Avvenire i successivi tre mentre in settima postazione era salito e rimane il Messaggero. Sale di una casella la Gazzetta dello Sport in settimana; scende di una la sua edizione del lunedì (ora nona). Chiude il Gazzettino, ancora una volta decimo.

 

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...