crisis in six scenes

LA 'CRISIS' DI WOODY - LA PRIMA SERIE TV DEL MITICO REGISTA CONTINUA A ESSERE STRONCATA DA TUTTI I CRITICI (VIDEO). LUI STESSO HA AMMESSO DI AVER SOFFERTO PARECCHIO NEL GIRARLA, PENSANDO ALL'INIZIO CHE SAREBBE STATA UNA PASSEGGIATA - IN ITALIA POTREBBE ARRIVARE CON AMAZON A FINE ANNO

VIDEO - ''CRISIS IN SIX SCENES''

 

 

NON BASTA CHIAMARSI WOODY PER FARE UNA BUONA SERIE TV

Gianmaria Tammaro per il Fatto Quotidiano

 

Per Mike Hale del New York Times, Crisis in Six Scenes è "appena un fantasma del vecchio Woody Allen". Sul Guardian Mark Lawson non ci gira attorno e titola: "Perché la sit-com di Woody Allen è un fallimento". Per Daniel D' Addario, critico televisivo del Time, "Crisis in Six Scenes è la prova che i servizi di streaming sono in crisi".

 

woody allen miley cyruswoody allen miley cyrus

Addirittura su Metacritic, il punteggio è di appena 44. E su Rotten Tomatoes solo il 18% delle recensioni sono positive. Una carneficina.

Insomma: alla critica anglofona la mini-serie di Woody Allen non è piaciuta. "Crisis in Six Scenes- scrive Ed Power sul Telegraph - soffre di una scrittura zoppicante".

Sempre per il Guardian, non è nemmeno chiaro perché si intitoli così. Figurarsi cosa viene fuori dal resto.

 

In Italia, la serie di Woody Allen non è ancora arrivata (e chissà quando arriverà: l' esordio di Amazon Prime è fissato per fine anno, ma non c' è nessuna data ufficiale, solo qualche voce). Ma l' impressione generale è che questo non sia il lavoro migliore del regista newyorkese. Tra i pochi a salvare Crisis in Six Scenes, c' è Vanity Fair, edizione americana: il merito - si legge nel titolo dell' articolo firmato da James Wolcott - è di Miley Cyrus, la co-protagonista insieme ad Allen, che rappresenta una "buona ragione" per guardarla.

woody allen miley cyrus woody allen miley cyrus

 

Poteva essere la grande occasione per Amazon e invece è stato un massacro: dopo il 30 settembre, giorno della release della serie, quasi non se n' è parlato più. E di analisi che prendessero in esame i tanti elementi di Crisis in Six Scenes (la critica sociale, l' ironia sul terrore e il terrorismo; la risposta della politica, i pregiudizi, la lotta per la parità dei diritti) non ce ne sono state. È stato un generale fuggi-fuggi: nessuno - nessuno dei big, almeno - ne ha voluto parlare bene. E perché, poi?

 

Questa non è una serie tv, ma un film: una comedy divisa in sei parti, ognuna delle quali lunga circa 20 minuti, con una storia che si rivolge al passato - leggi: gli anni 60 - e un cast che non ha convinto. Prima tra tutti proprio Miley Cyrus: "Uno sfortunato errore - scrive Sonia Saraiya di Variety - da cui è impossibile riprendersi".

 

Eppure Woody Allen l' ha sempre detto: se ha accettato di girare Crisis in Six Scenes, è stato perché l' offerta di Amazon, a un certo punto, si è fatta "irrinunciabile". "Alla fine - ha confessato a Lorenzo Soria, più di un anno fa - è diventato troppo bello per poter dire di no, anche perché mi sono detto: che cosa saranno mai sei mezz' ore per un genio come me? Invece ci ho sofferto moltissimo e ho finito per lavorarci un sacco".

 

In teoria, Crisis in Six Scenes dovrebbe essere una sit-com: con stacchi, riprese quasi ferme, pochissimi movimenti di camera e location che si contano sulla punta delle dita. Non ci sono le risate registrate (per fortuna), e la continuity temporale - cioè quante ore, giorni e mesi passano nel corso del racconto - è piuttosto ridotta.

woody allen non ha computerwoody allen non ha computer

 

Le citazioni ai primi lavori di Woody Allen sono ovunque. "Avrebbe fatto meglio a girare Crisis in Una sola volta", scherza Charlie Lyne sul Guardian. Senza nessuna pietà. Crisis in Six Scenes, scrive Brian Lowry della CNN , è una comedy "stanca" e soprattutto prevedibile ("telefonata").

 

Quando è stato diffuso il primo trailer la reazione - più o meno unanime - è stata entusiasta: Woody Allen seduto dal barbiere, che dice battute e interpreta uno scrittore in crisi. Ma Woody non si è limitato a recitare sempre la stessa parte: facendo satira anche su sé stesso.

 

allen sul setallen sul set

C'è una battuta sulle figlie adottive; e per la critica sentirla dire in un suo show, dopo che ha sposato la sua figlia adottiva e che è stato accusato dalla sua ex moglie di molestie sessuali, è stato inaccettabile. "Con scene come questa - scrive sempre la Saraya su Variety - è difficile separare l' arte dall' artista". Ma non dovrebbero, invece, essere la stessa cosa? Si chiama coerenza. E per il politicamente corretto, quello che ha fatto vincere le elezioni presidenziali a Donald Trump, forse, è anche troppo.

 

woody allen 80 e soonyi previn 45woody allen 80 e soonyi previn 45

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO