IL PORTO-GALLO NEL POLLAIO - CRISTIANO RONALDO FA TUTTO DA SOLO E SCHIANTA UNA REPUBBLICA CECA SENZA CAMPIONI: DUE PALI, UN GOL E GIOCATE CHE PROFUMANO DI PALLONE D’ORO - I LUSITANI VOLANO IN SEMIFINALE DOVE INCONTRERANNO LA VINCENTE DI SPAGNA-FRANCIA - DOPO LA DELUSIONE DEL 2004 (SCONFITTA IN FINALE CONTRO LA GRECIA) E DEL 2008 (FUORI AI QUARTI CONTRO LA GERMANIA), LA SQUADRA DI PAULO BENTO PUÒ SOGNARE IL COLPACCIO…

Roberto Beccantini per il "Fatto quotidiano"

Cristiano Ronaldo uno, Repubblica Ceca zero. Inutile girare attorno alla partita, fingendo che sia stata una sfida tra squadre. Lo è stata, sì, ma non abbastanza da impedire al migliore di farsi largo (un gol, due pali) e fissarne il risultato. Il Pallone d'oro si avvicina. Prima, però, la semifinale: Spagna o Francia.

Il Portogallo ci crede. Quarti: l'Europa abbandona il materasso dei gironi per camminare sul filo: o dentro o fuori. Rispetto all'ultima edizione hanno concesso il bis Germania, Italia, Portogallo e Spagna. Quattro su otto,la metà esatta.Con Francia, Grecia, Inghilterra e Repubblica Ceca al posto di Croazia, Olanda, Russia e Turchia.

Il rodeo di Varsavia graffia quell'equilibrio che è sempre stato la specialità della casa: Danimarca e Grecia si laurearono campioni in totale clandestinità; penso anche all'assenza di doppiette (contro le due «mondiali»: Italia 1934 e 1938, Brasile 1958 e 1962). Poi il fair play. L'Irlanda del Trap, già eliminata, non si è sdraiata ai piedi dell'Italia; la Svezia, bocciatissima, ha battuto la Francia. Spagna e Croazia si sono negate al biscotto. Non è poco, con le Scommessopoli che incombono.

Manca Rosicky, ai cechi. Lo avvicenda Darida, classe 1990, subito in difficoltà nel mare magnum del centrocampo. Con l'Olanda, la squadra di Paulo Bento non dovette mendicare spazi: le vennero regalati. Questa volta, in compenso, è tutto un ribollir di tini.

La prima mezz'ora non produce che una «telefonata» di Moutinho, una rovesciata di Cristiano Ronaldo e un paio di mischie dalle parti di Rui Patricio. Jiracek, lui, sfida a duello Joao Pereira o chi gli capita a tiro. Nani cerca grane con Limbersky, e le trova; Fabio Coentrao è uno dei più indiavolati, Cristiano Ronaldo uno dei più pedinati: se Gebre Selassie si sgancia, ecco Hubschman; e se Hubschman non basta, ecco Sivok. La staffetta tra Helder Postiga, infortunato, e Hugo Almeida, al 40', accende piccoli fuochi.

Cristiano Ronaldo prende a pedate il destino: palo al 45', in coda a un morbido stop di petto, e palo in avvio di ripresa, al 49', su punizione; e sono quattro, dopo i due colpiti contro i batavi. I cechi rinculano, il Portogallo li accerchia, Hugo Almeida fa il pivot e, così facendo, crea corridoi. Cristiano Ronaldo «spara» da tutte le posizioni: una risorsa, ma anche un limite. Improvvisamente, Nani: Cech oppone i pugni, e quando all'incornata di Hugo Almeida non potrebbe opporre nemmeno quelli, salta su l'assistente di Webb. Fuorigioco, netto.

Pilar ricorda ai suoi che esiste anche l'area portoghese, e Rezek, una punta, rileva Darida al 60' affiancando Baros: l'idea è apprezzabile, non altrettanto l'esito, come documentano i tiri in porta, manco uno. La partita la fanno i lusitani. Raffica di Moutinho, Cech è lì. Il catenaccione di Bilek rischia grosso al 74', su azione Raul Meireles-Nani. Stinchi, gomiti, caviglie, nuche: gli dèi ricorrono a ogni genere di amuleto, pur di servire il primo 0-0 degli Europei.

E ce la farebbero, oh sì, se al 78' Cristiano Ronaldo, di testa, non schiacciasse oltre Cech il più legittimo dei gol. Due cose da segnalare, a margine: il cross di Moutinho , il ritardo di Gebre Selassie. Domina, il Portogallo, e tocca a Joao Pereira «sparacchiare» dalla distanza. L'ingresso di Custodio e l'uscita di Nani (sei politico) sono il segnale che Paulo Bento ha deciso di tirare giù la saracinesca. In compenso, Pekhart al posto di Hubschman è la classica mossa della disperazione. Non pagherà.

 

Cristiano RonaldoCRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”