youth giovinezza sorrentino

1. PURTROPPO, PER PAOLO SORRENTINO, LA CRITICA CINEMATOGRAFICA AMERICANA NON BACIA IL CULO COME QUELLA DE’ NOANTRI E "YOUTH" VIENE MASSACRATO DAL “NEW YORK TIMES” 2. ''IL PROBLEMA DI "YOUTH" NON È L’ASSENZA DI TEMI MA IL FATTO CHE QUESTI SONO STATI SVILUPPATI MALE. QUESTA VOLTA LA CAPACITÀ CREATIVA DI SORRENTINO È OFFUSCATA''

A.O. Scott per http://www.nytimes.com

 

paolo sorrentinopaolo sorrentino

L’ultimo film di Paolo Sorrentino, "Youth”, è ambientato in una località alpina, un luogo pittoresco ricco di richiami culturali e che ospita persone sofisticate e benestanti. Anche se la maggior parte di noi non è mai stata in un luogo simile, ci risulta comunque familiare grazie a numerosi richiami letterari e cinematografici. Era "La montagna incantata" di Thoms Mann o “Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson? "Il buon soldato" di Ford Madox Ford? O forse "L'anno scorso a Marienbad" di Resnais?

 

È sempre la stessa solfa. Non esattamente, ovvio, quelli di Sorrentino sono alberi e montagne diverse e i personaggi che si aggirano per la scena e giocano d’azzardo sono squisiti nella loro individualità. Ma la cinepresa di Sorrentino indugia sulla decadenza europea, uno dei topos più duraturi e caratteristici del vecchio continente.

SORRENTINO 3SORRENTINO 3

 

Siamo qui per contemplare una civiltà che sta tramontando tra sospiri e baci da ormai molto tempo, tanto che il declino è diventato proprio il punto forte della narrazione. Nella "Grande bellezza" Sorrentino è riuscito a distillare un mix di stasi ed edonismo di una certa parte della società romana senza mai alludere alla crisi sociale, economica e politica dell’Italia, il malessere si percepiva nell'aria, come la peste nel "Decameron" di Boccaccio.

 

youth la giovinezza sorrentinoyouth la giovinezza sorrentinoyouth la giovinezza sorrentino  4youth la giovinezza sorrentino 4youth la giovinezza sorrentino  2youth la giovinezza sorrentino 2youth la giovinezza sorrentino  3youth la giovinezza sorrentino 3YOUTH LA GIOVINEZZA PAOLO SORRENTINOYOUTH LA GIOVINEZZA PAOLO SORRENTINOyouth di paolo sorrentinoyouth di paolo sorrentino

In "Youth" la malinconia è più esplicita, ma sembra individuale piuttosto che sistemica: è uno stato universale, slegato da un particolare contesto storico o geografico. È un film sulla vecchiaia che avanza, una cosa che riguarda tutti ma che nel film sembra colpire con maggior durezza gli uomini.

youth la giovinezza sorrentino  1youth la giovinezza sorrentino 1

 

youth la giovinezza sorrentino  5youth la giovinezza sorrentino 5SORRENTINO, MANIFESTO STRADALE SORRENTINO, MANIFESTO STRADALE "YOUTH"

L’aspetto nostalgico del film si manifesta nell’attenzione con cui Sorrentino tratta la condizione dell’uomo. I personaggi principali sono due artisti che stanno invecchiano, amici di lunga data che ora stanno cercando di rendere il loro declino non troppo traumatico. Fred Ballinger (Michael Caine) è un compositore di primo piano che si avvia verso il ritiro, la sua agognata serenità è rovinata dalla crisi coniugale della figlia, Lena (Rachel Weisz), e dalle attenzioni di un emissario della famiglia reale britannica, che vuole riportarlo a teatro per dirigere una delle sue opere più amate.

 

Nel frattempo Mick Boyle (Harvey Keitel), un regista, ha radunato un gruppo di giovani sceneggiatori per aiutarlo a realizzare quello che spera sarà il suo ultimo capolavoro, il coronamento di una carriera leggendaria. Mick e Fred sono gli ultimi esemplari di un jet set che non c’è più, residui di una élite culturale che si trovano a vivere nello stesso ambiente con una rock star (Paul Dano) e Miss Universo (Madalina Ghenea).

 

Il problema di "Youth" non è l’assenza di temi - l'accusa principale che i critici hanno rivolto a Sorrentino - ma il fatto che questi sono stati sviluppati male. Questa volta la capacità creativa di Sorrentino è offuscata, la sua magia che aveva conquistato il mondo e Hollywood con “La Grande Bellezza” rimane in potenza e, nonostante i panorami splendidi e le belle donne nude, il film sembra ridondante e tratta dei topoi cinematografici già visti e rivisti .

 

La meraviglia della natura è tratta come un bene acquisito, invece di essere esplorata, e le intuizioni psicologiche sono modeste e non vengono nemmeno sviluppate. Gli artisti protagonisti per esempio sono solo uomini, le donne sono ridotte a muse, se non a fardelli dell’esistenza maschile, come nella miglior tradizione sessista. Ma almeno, in altre pellicole, il sessismo risultava divertente e non noioso.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO