CROLLANO PDL E LEGA, TERZO POLO NON PERVENUTO, LA SCOSSA DI GRILLO IL RITORNO DI LEOLUCA ORLANDO: 20 ANNI DOPO TRIONFA A PALERMO. VERONA, TOSI AL PRIMO TURNO - MONTI AVVERTE: NON ACCETTO RICATTI - GRECIA, CAOS DOPO LE URNE IL GOVERNO È IMPOSSIBILE - HOLLANDE, L’ANTI-MERKEL IN MISSIONE ‘SALVA EUROPA - GENOVA, INCUBO TERRORISMO COLPITO MANAGER ANSALDO - VIA LIBERA AL FESTIVAL DI MULLER…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Crollano Pdl e Lega, la scossa di Grillo". Sotto: "Se cade anche la Betlemme del Carroccio"; "Le elezioni anticipate si allontanano". Editoriale di Massimo Franco: "Non cercate alibi". Al centro: "Il ritorno di Leoluca Orlando: 20 anni dopo trionfa a Palermo Verona, Tosi al primo turno". In un riquadro: "La solitudine politica del Nord". A fondo pagina: "Genova, lo spettro del terrorismo".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Comunali, il tracollo del Pdl". Editoriale di Massimo Giannini: "Un'altra politica". A centropagina: "Monti avverte: non accetto ricatti"; "La festa dei 5 stelle ‘E ora il Parlamento'"; "Il Cavaliere dileguato". Sempre al centro: "Genova, incubo terrorismo colpito manager Ansaldo". Sotto: "Il ritorno dei fantasmi armati". A fondo pagina: "Grecia, caos dopo le urne il governo è impossibile"; "E Hollande va a Berlino sognando un new Deal"".

LA STAMPA - In alto: "Gambizzato un dirigente dell'Ansaldo". Accanto: "Ritorno al passato peggiore". In apertura: "Cadono Pdl e Lega, boom di Grillo". Editoriale di Massimo Gramellini: "Un no ai partiti, non alla politica". Sotto, altri due commenti: "Il voto che non aiuta il governo"; "L'argine-Pd contro l'esasperazione". Ancora al centro: "Le Borse scommettono sulla svolta in Europa". In un riquadro: "È il commento dei veri leader". In basso: "Andrea Agnelli: è lo scudetto dell'orgoglio".

IL GIORNALE - In apertura : "Sberla elettorale". Editoriale di Vittorio Feltri: "Fisco da piangere? Ci tocca il comico". Al centro: "Manager gambizzato in strada Genova torna città del terrore". In basso: "L'epidemia greca dell'anti-potere".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Europa-Italia, protesta e voglia di crescita". Editoriale di Roberto Napolitano: "Senza più alibi". In un riquadro: "Quel vuoto tra i moderati". Di spalla: "Messaggio chiaro alle forze politiche". Al centro: "Bruxelles apre alla Spagna e promette più flessibilità". In basso: "Gambizzato il capo di Ansaldo nucleare". In un riquadro: "Il risveglio peggiore". A fianco: "Parola d'ordine: investimenti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Cresce la protesta, crollano Pdl e Lega". In un riquadro: "La paura nella zona euro per l'uscita della Grecia". Editoriale di Carlo Fusi: "Quei voti a chi intercetta lo scontento". Al centro: Gambizzato dirigente Ansaldo gli inquirenti: atto terroristico". A sinistra in basso: "Benzina, primi ribassi". Accanto: "Via liberta al Festival di Muller". A destra in basso: "La retorica della terza stella che la Juve non ha raggiunto".
IL TEMPO - In alto: "L'errore del Pdl: minimizzare". In apertura: "Grillo se la ride i partiti piangono". Basso: "Agguato a un dirigente dell'Ansaldo".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tutti a casa". Editoriale di Antonio Padellaro: "La svolta grillina". A destra, commento di Marco Travaglio: "Alfanité Bersanité Casinité". Al centro: "Gambizzato un dirigente ‘Atto terroristico'". In basso: "Hollande, l'anti-Merkel in missione ‘salva Europa'"

 

GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEBEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLELEOLUCA ORLANDO DI PASSAGGIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…