CRUCIANI E PARENZO, DAL MATERAZZO DELLA RADIO ALLE RETE4 DI BERLUSKA: RIUSCIRA’ “LA ZANZARA” A ROMPERE I COJONI E FARE ASCOLTI?

Alessandra Menzani per "Libero"

È impossibile dire che nei prossimi mesi in tv mancherà l'informazione. Sui contenuti non ci si può ancora pronunciare, ma basandoci sulla quantità e sull'autorevolezza dei protagonisti c'è l'assoluta certezza che tutti i palati saranno soddisfatti.

Se La7 va in una direzione pop, con l'acquisto di Salvo Sottile, Gianluigi Paragone e Rita Dalla Chiesa, Mediaset si «lasettizza». In particolare Rete 4: con quattro serate autoprodotte di attualità (e altri spazi che nasceranno nei prossimi mesi) diventa una sorta di canale all-news che ricorda la rete recentemente acquistata da Urbano Cairo.

Va aggiunto che alcuni dei volti del giornalismo arrivano proprio da La7 (Gianluigi Nuzzi, che in pratica avrà tre programmi, e Luca Telese che andrà su Canale 5, al timone di Matrix), alcuni non hanno un allure classicamente «berlusconiano» ma sono dissacranti, antagonisti e politicamente scorretti come Cruciani e Parenzo. Una squadra, da Paolo Del Debbio a Barbara Palombelli neo conduttrice di Forum fino all'inossidabile Tony Capuozzo che, per usare l'aggettivo più amato da Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, è decisamente «polifonica».

Il quotidiano di Quinta colonna, con Del Debbio gentleman-arbitro tra la piazza e i politici, è già iniziato, mentre lunedì prossimo riparte l'appuntamento in prima serata settimanale.

Del Debbio quest'anno invita i politici a buttarsi nell'arena «in pasto» alla gente in piazza; ammette che, di questi tempi, non è facile trovare parlamentari disposti a mettersi in gioco. La cronaca di Quarto grado torna domani sera con il neo conduttore Gianluigi Nuzzi, ex firma di Libero, con la veterana Sabrina Scampini che come Kate Middleton è incinta ma la pancia non si vede quasi.

Nuzzi, assunto a Mediaset come vicedirettore della Videonews capitatana da Mario Giordano, affronterà i tradizionali casi irrisolti introducendo la presenza di un magistrato in ogni puntata e, come opinionisti, un sacerdote o una suora. «Sarebbe un errore portare nel programma i miei cavalli di battaglia, come il Vaticano e i lati occulti del potere», chiarisce Nuzzi, «per questi temi stiamo pensando a un altro programma di inchieste, però nei prossimi mesi. Non solo. Quarto grado raddoppierà con puntate monografiche in prima serata».

I cattivissimi Giuseppe Cruciani e David Parenzo, ormai marito e «moglio», irrompono su Rete 4 con una trasmissione d'attualità non convenzionale («Mica il due contro due di Del Debbio», scherzano) ed è facile ipotizzare una versione televisiva della fortunata Zanzara di Radio 24. Il titolo è ancora top secret, forse Le belve, o Radio Belva. «Faranno quello che vorranno, una trasmissione popolare ma non populista, avranno libertà assoluta», chiarisce il direttore dell'informazione Mediaset Mauro Crippa, consapevole che mettersi in casa due tipi spregiudicati e taglienti come loro è un rischio.

Cruciani&Parenzo, ieri in conferenza stampa col pugno chiuso, faranno furore probabilmente il mercoledì, serata che sarà caldissima per l'informazione, una sfida tra Gianluigi Paragone in Gabbia su La7 e Nicola Porro mattatore su Raidue. «Flop? Nel mio vocabolario non è prevista questa parola», afferma Cruciani, spavaldo e ironico.

Tony Capuozzo, colui che «se ci fosse il Pulizter in Italia lo vincerebbe ogni anno», dice Crippa, proporrà i primi di ottobre i reportage e approfondimenti di Terra!, mentre il direttore del Tg4 (e di Studio Aperto) Giovanni Toti rispolvererà in seconda serata il marchio Dentro la notizia, Barbara Palombelli aprirà all'attualità e forse alla politica il suo Forum. Su Canale 5 torna Matrix e su Italia 1 Lucignolo con più inchieste e meno glamour, precisa il suo inventore Mario Giordano.

E una cosa ormai è chiara. Sarà perché le personalità forti non mancano. Sarà perché, rispetto ad altri generi televisivi, quello dell'informazione è tutto sommato tra i meno costosi, e quindi più adatto a questo periodo di austerity, le nuove star della tv, piaccia o non piaccia, sono i giornalisti.

 

Mario Giordano GIUSEPPE CRUCIANI E SELVAGGIA LUCARELLI GIUSEPPE CRUCIANI PAOLO DEL DEBBIO jpegDa sx Giuseppe Cruciani David Parenzo Ferruccio De Bortoli xpc42 tony capuozzo enr cisnettoGIANLUIGI NUZZIBarbara Palombelli Antonio Padellaro Luca Telese

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO