severino cesari

DIAMO A CESARI, QUEL CHE E' DI CESARI (SEVERINO) - "CON MOLTA CURA": IL GRANDE DIARIO DEL CRITICO VA ALLO STREGA – SERINO: HA COMPIUTO IL MIRACOLO DI TRASFORMARE LA PAGINA DI UN SOCIAL PER RACCONTARE IL PROPRIO PERCORSO DI MALATO INCONSCIAMENTE TERMINALE SENZA ALCUN AUTO-VITTIMISMO, MA CON LA (IN)SICUREZZA CHE OGNI SUO SCRITTO ERA UN DONARE SE STESSO AGLI ALTRI"

severino cesari

Gian Paolo Serino per il Giornale

 

Con molta cura, romanzo di Severino Cesari, al Premio Strega?

Mentre alcuni scrittori, come Giancarlo De Cataldo, chiedono che il Premio sia dato per statuto a Cesari, si rincorrono le voci sempre più insistenti su una sua candidatura da parte di Rizzoli (insomma è ufficioso, anche se non ufficiale...).

 

Quel che è certo è che Severino Cesari, morto lo scorso ottobre, per anni direttore editoriale della collana «Stile Libero» di Einaudi con Paolo Repetti, ha scritto un romanzo che sta conquistando sempre più lettori, i quali avevano seguito il suo libro in fieri scritto su Facebook durante la sua malattia. Proprio su queste pagine, nel 2016 avevamo parlato della bacheca Facebook di Cesari come del «miglior romanzo italiano del 2015».

severino cesari

 

Perché Cesari ha compiuto il miracolo di trasformare la pagina di un social - dai più usato come vetrina autoreferenziale - per raccontare il proprio percorso di malato inconsciamente terminale. Senza alcun auto-vittimismo, ma con la (in)sicurezza che ogni suo scritto era un donare se stesso agli altri: cercare di far comprendere che non c' è mai bisogno di forzare la nostra immaginazione, perché è la nostra vita ciò a cui non riusciamo a credere.

 

Malgrado il suo sentirsi spesso come il «legno storto» di memoria kantiana (Kant scrive che «da un legno così storto come quello di cui è fatto l' uomo, non si può costruire nulla di perfettamente dritto»), ci ha chiesto di cercare di essere come il cedro che profuma anche l' ascia che lo abbatte. Per questo Con molta cura, lontano da ogni buonismo, dialoga direttamente con il lettore: Cesari non pretende di farci comprendere la vita, non la capiremo mai, altrimenti il mondo sarebbe migliore già in questo istante, ma ci invita a ripensare a un' esistenza che diamo per scontata.

gian paolo serino

 

Nulla è scontato, anche in questo romanzo destinato a rimanere a lungo impresso nella mente del lettore: perché più che parole vi troviamo le impronte digitali dell' anima di un uomo che della correttezza e dell' onestà non ha fatto la propria bandiera, ma il proprio credo. In Con molta cura troverete l' anima nuda di chi vuole restare umano: malgrado tutto, malgrado tutti. Soprattutto il vero miracolo del libro è che tra le sue pagine ci sentiamo a casa.

 

Perché Cesari ci fa capire, come scriveva Robert Musil, che «abbiamo una seconda casa dove ogni cosa che facciamo è innocente». Questa casa è tra le pagine di questo libro.

 

Severino CesariSEVERINO CESARICESARI REPETTIREPETTI CESARI 16

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO