erica jong nadia terranova

“DAGLI ALBORI DELLA STORIA I LIBRI SONO STATI SCRITTI CON LO SPERMA, NON CON IL SANGUE MESTRUALE”, ERICA JONG RACCONTÒ PER PRIMA 50 ANNI FA IN “PAURA DI VOLARE” LE “SCOPATE SENZA CERNIERA” E IL SESSO "ESPLORATIVO" DELLE DONNE - NADIA TERRANOVA: “LA MIA GENERAZIONE, NATA ALLA FINE DEGLI ANNI SETTANTA, È LA PRIMA CHE SUL SESSO HA LETTO I LIBRI PASSATI DALLE MAMME. E QUESTO LA DICE LUNGA SULLA FORZA DI QUEI TESTI: ATTRAVERSAVANO LE GENERAZIONI, SONO STATI STATI UNA CONQUISTA E UNA…”

Nadia Terranova per la Stampa - Estratti

 

erica jong

«Dagli albori della storia i libri sono stati scritti con lo sperma, non con il sangue mestruale», scrive Erica Jong. Di libri che non siano stati scritti con lo sperma lei ne ha prodotto uno così monumentale che solo a evocarlo le donne sorridono, così totemico da aver prodotto una quantità di citazioni che basterebbe per dieci scrittrici, così iconico da contenere un'espressione, "scopata senza cerniera", diventata tutt'uno con lei e con noi stesse. Paura di volare compie cinquant'anni, e io penso a quando l'ho letto per la prima volta, a vent'anni, mentre mia madre leggeva, sempre di Jong, uno dei suoi ideali seguiti, Paura dei cinquanta.

 

(...) La mia generazione, nata alla fine degli anni Settanta, è la prima che sul sesso ha letto i libri passati dalle mamme, così nella mia formazione sentimentale entrarono a pieno titolo Porci con le ali e Paura di volare. Se ci penso oggi, è strano accorgermi di aver letto romanzi in cui si raccontava sostanzialmente come andavano a letto i nostri genitori, ma la dice lunga sulla forza di quei libri: attraversavano le generazioni, erano stati una conquista e una liberazione talmente recente per le donne che ci stavano tirando su da avere anche una vita propria anche oltre loro stesse, fuori dalla contingenza temporale.

erica jong cover

 

Paura di volare ha venduto venti milioni di copie. È un numero impressionante, di fronte al quale bisogna solo essere grate e grati: venti milioni di persone hanno scoperto, grazie a una poeta che fino a quel momento aveva pubblicato solo versi erotici, che le ragazze facevano sesso per motivi che avevano a che fare più con l'esplorazione che con l'amore, più con la crescita e la scoperta di sé che con il bisogno di legarsi.

 

(...)

 

Sprigionava una forma di libertà allegra e violenta insieme, che è il suo segreto. Poiché la fortuna di nessun romanzo rimane uguale, anche la percezione di Paura di volare è cambiata, e negli ultimi anni se ne è spesso parlato come di un libro limitato a un femminismo bianco e ricco, incapace di rappresentare altre classi sociali. I libri non cambiano ma i tempi sì, e oggi che le voci e le istanze si sono moltiplicate possiamo accogliere questo sguardo – a patto però di ricordare quanto dobbiamo alle scrittrici che per prime smuovono il mondo e ai libri che lo rinnovano.

NADIA TERRANOVA

 

Anche quei libri invecchiano e possono mostrare più impietosamente i limiti di quanto mancava alla società, più che alle loro pagine, nell'anno in cui sono stati pubblicati. Possiamo festeggiare Paura di volare con una gratitudine da estendere anche alle sue imperfezioni, ci ricordano quanta strada c'era da fare, quanta ce n'è ancora oggi. Quanto c'è bisogno di grandi movimenti imperfetti, quando bisogna smuovere i macigni. Il suo compito, Erica Jong l'ha portato a termine come meglio non si poteva, ha scritto un classico e noi dobbiamo provare ogni giorno a tradurlo nel presente.

erica jongerica jong da giovaneerica jong 1LIBRO MIELE SULLE LABBRA DI ERICA JONGERICA JONG 1ERICA JONGla scrittrice erica jong

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO